MANDELLO DEL LARIO – Come ogni ultimo sabato del mese, il 22 febbraio a Mandello torna lo “Scambio giochi”, presso l’Atelier creativo della scuola secondaria di primo grado A.Volta in via Risorgimento, 31 (si accede dal cancello che conduce alla palestra).

“Ri-usare è un modo per non sprecare” è lo slogan dell’evento, organizzato dall’assessorato Cultura Istruzione in collaborazione con l’“Ordine della Civetta”, come si definisce il gruppo di appassionati di giochi in scatola.

“Gli appassionati di giochi acquistano e se ne fanno regalare e così nelle case si assiste molto spesso ad un accumulo di scatole con giochi che non vengono più usati perché per i proprietari sono ormai obsoleti e troppo conosciuti e vanno ad ingombrare ripostigli, cantine e garage oppure finiscono, ahimè, in discarica – spiegano gli organizzatori -. Così si offre la possibilità di ‘mettere ancora in gioco‘ questi passatempi attraverso uno scambio, o anche portandoli o prelevandoli solamente, e ovviamente tutto è gratuito”.

Questo l’elenco dei giochi che si raccolgono: giochi in scatola o di società di qualunque tipo, completi con istruzioni; album e figurine; carte da gioco o collezionabili; lego o costruzioni; videogiochi e console; giochi per neonati (elettronici, in legno…).

Non si raccolgono invece bambole, peluches, libri, fumetti e giochi di qualunque tipo non funzionanti o incompleti.

I giochi consegnati saranno a disposizione di tutti come scambio “porto e prendo” o anche soltanto “prendo”. Tutto nella logica dell’uso e del riuso, oggi importante più che mai.