DERVIO – Tra pochi giorni inizierà il progetto “L’oscillare ritmico della vita”, percorso articolato in quattro serate aperte alla cittadinanza in cui si affrontano, in una visione olistica, tematiche attuali legate all’alimentazione, in collaborazione con il Poliambulatorio G2 e con il patrocinio del Comune di Dervio.

Come lo stile di vita attuale condiziona la nostra alimentazione? Come si relaziona l’andamento ormonale alla nutrizione? Quando il cibo condiziona a propria volta la nostra vita? Perché l’importanza di una dieta personalizzata? Queste alcune domande che fungono da spunto ad approfondimenti nel rapporto tra l’uomo e il cibo negli aspetti fisiologici, biologici e psicologici, con Giovanna Cesana, medico nutrizionista e Alice Sacchi, psicologa psicoterapeuta.

Le serate si terranno presso la sala consiliare del Comune di Dervio dalle 20.45 alle 22.00 un giovedì al mese, nei giorni 31 marzo, 28 aprile, 19 maggio e 9 giugno 2016. L’ingresso è libero a tutti.

L’oscillare ritmico della vita
Ritmi biologici e buona alimentazione 

Giovedì 31 marzo 2016

I RITMI BIOLOGICI

Cosa sono i ritmi biologici e l’importanza dello stile di vita

Giovedì 28 aprile 2016

LA CRONONUTRIZIONE

Come distribuire gli alimenti nella giornata seguendo l’andamento ormonale

Giovedì 19 maggio 2016

QUANDO IL CIBO DIVENTA NEMICO

Allergie, intolleranze alimentari e disturbi del comportamento alimentare

Giovedì 9 giugno 2016

LA NUTRIGENETICA

L’interazione tra geni e ambiente: la dieta personalizzata

.

.