LECCO – Il referendum “sulle trivelle” fallisce miseramente. In Italia circa il 32% degli elettori ha espresso il proprio parere, mentre nel Lecchese solamente il 29,15% è andato a votare. Platonica l’affermazione complessiva dei “sì”, che nel Lecchese è stata del 77,09%, contro un dato nazionale dell’85,8%. In Lombardia, sì al 79%.
VOTANTI PROVINCIA LECCO
(clicca un paio di volte sulla tabella per ingrandirla)
Ore 23.47: In provincia di Lecco i risultati sono sotto la media nazionale: nemmeno il 30% degli elettori ha votato.
Ore 23.10: Il quorum non è stato raggiunto. A livello italiano, dopo i primi 2.347 Comuni su ottomila, il 30,08% ha votato al referendum. In provincia di Lecco, dopo 35 Comuni (su 88) il 27,73% degli aventi diritto di voto si è recato alle urne.
Ore 19.16: Arrivati i dati di 33 Comuni lecchesi su 88 totali, il dato dell’affluenza cresce leggermente, 22,92%
Ore 19.02
affluenza del 19,5% il primo dato nazionale delle 19
> LA DIRETTA ELETTORALE SU LECCO NEWS
COSI’ A MEZZOGIORNO (prima rilevazione)
Primissime rilevazioni del Viminale sul voto per il referendum sulle trivellazioni: dai dati raccolti su 3.600 Comuni su 8.000 circa finora l’affluenza è bassa, pari all’8%. Quasi l’otto e mezzo per cento il dato complessivo in Lombardia, più basso l’esito provvisorio nel lecchese dove finora ha votato il 7,76%.
La prossima analisi sul numero dei votanti sarà alle 19; ricordiamo che perché sia valido, il referendum dovrà raccogliere il quorum del 50% più uno appunto tra gli aventi diritto al voto.