Colico Archivio

Alto Lario. Maltempo: allagata Colico, frana tra Dervio e Bellano

COLICO/DERVIO – Alle 18.30 via Nazionale, nel centro di Colico, si presentava on queste condizioni: un autentico fiume in piena, con tombini che sembravano essersi trasformati in fontane..Il traffico ha subito rallentamenti. la causa un forte temporale che si è abbattuto sul paese dell’alto

Colico. Colazione musicale con il Festival Musica sull’Acqua

COLICO – Domenica 17 luglio il Festival Musica sull’Acqua torna a Colico, sede principale del Festival, al ristorante L’ontano, per una colazione musicale – a partire dalle 9.30 con ingresso libero – in compagnia di Anton Dressler, un incontro con uno dei maggiori clarinettisti di

Meteo Lario. Le previsioni dei venti fino a giovedì

LAGO DI COMO – Al fine di garantire una navigazione in sicurezza, la Guardia Costiera Ausiliaria del Lario rende note le previsioni del moto ondoso e del vento per i prossimi giorni. LE PREVISIONI clicca sull’immagine per ingrandire

Raccolta rifiuti. Sospeso definitivamente lo sciopero

LECCO – Questa mattina Silea spa, gestore del servizio di raccolta e smaltimento rifiuti, ha fatto sapere che lo sciopero nazionale dei lavoratori delle aziende pubbliche di igiene ambientale indetto per lunedì 11 e martedì 12 luglio, e successivamente posticipato a mercoledì 13 e

Colico. Nuovi incarichi per i consiglieri del sindaco Gilardi

COLICO – Comincia a girare la macchina comunale dopo l’insediamento del nuovo sindaco Monica Gilardi, che ha distributo non solo tra gli assessori della giunta ma anche tra i consiglieri della maggioranza gli incarichi per il buon funzionamento dell’amministrazione comunale. A Barbara Bettiga è

Regione. 58mila euro per opere idrauliche sul torrente Inganna a Colico

MILANO – “Regione Lombardia stanzia due milioni di euro per finanziare la progettazione di 31 interventi contro frane e alluvioni in punti particolarmente esposti del territorio regionale.  In questo modo, vogliamo mettere in prima fila i nostri Comuni nelle graduatorie di accesso ai fondi statali, che daranno priorità alle

Meteo. Ancora temporali serali, bel tempo nel weekend

INTROBIO – Bollettino di martedì 12 luglio 2016 a cura della Casa delle Guide. Il sentiero della Direttissima in Grigna Meridionale presenta diversi cavi rotti nell’ultima parte verso il colle Valsecchi, si raccomanda la massima attenzione. Anche sul sentiero del canalone di Bobbio al

Temporali forti sul lecchese. Allerta meteo da questa sera fino a mercoledì

MILANO – Il centro funzionale monitoraggio rischi naturali della Protezione civile regionale dirama l’avviso di criticità regionale per temporali forti. Attese forti perturbazioni sin da questa sera e per le prossime giornate. Codice arancio – allerta moderata – quindi per i territori lecchesi, il Lario, le

Colico. “Vota la cantina e vola a Miami”, la fortunata è Ornella Borzi

COLICO – Dopo il successo di “Colico in cantina” restava da conoscere il fortunato vincitore di “Vota la cantina migliore e vola a Miami”. Nella serata dinnanzi al Blue River è stata proiettata la finale dell’europeo di calcio e poi si è lasciato che

Colico. Partito il campo estivo dei bambini in Val d’Aosta

COLICO – Arrivati a destinazione i 52 bambini che hanno preso parte al campo estivo a Pila (Aosta) organizzato dalle parrocchie del colichese e dal vicariato di Colico.  I giovani soggiorneranno nella struttura alberghiera Chalet des Alpes. Partiti ieri mattina, con accompagnatori ed animatori coordinati

Meteo Lario. Le previsioni per domenica 10 luglio

LAGO DI COMO – Al fine di garantire una navigazione in sicurezza, la Guardia Costiera Ausiliaria del Lario rende note le previsioni del moto ondoso e del vento per domenica 10 luglio. Si ricorda inoltre che nella mattinata di domenica, nel golfo di Lecco ci sarà una

Colico. Sabato di musica classica all’Abbazia di Piona

COLICO – Dopo il “Caffè del Festival” e la “Petite Histoire”, lavoro conclusivo degli atelier del Festival, entra nel vivo il Festival Musica sull’Acqua che sabato 9 luglio alle ore 21 dà appuntamento all’Abbazia di Piona a Colico, per l’inaugurazione ufficiale dell’edizione numero 12 della manifestazione

Meteo Lario. Le previsioni per sabato 9 luglio

LARIO – Al fine di garantire una navigazione in sicurezza, la Guardia Costiera Ausiliaria del Lario rende note le previsioni del moto ondoso e del vento per sabato 9 luglio. Si ricorda inoltre che nella mattinata di domenica 10 luglio, nel golfo di Lecco, ci

Meteo. Possibili rovesci serali, prudenza sui sentieri

INTROBIO – Bollettino di venerdì 8 luglio 2016 a cura della Casa delle Guide. Il sentiero della Direttissima in Grigna Meridionale presenta diversi cavi rotti nell’ultima parte verso il colle Valsecchi, si raccomanda la massima attenzione. Anche sul sentiero del canalone di Bobbio al

Musei. La storia di Colico diventa un percorso turistico

COLICO – Il Museo della Storia Contadina in collaborazione con la Fondazione Cariplo ha realizzato un percorso turistico nelle principali località storiche che contraddistinguono il paese dell’Alto Lario. Un pieghevole dettagliato è stato distribuito negli esercizi commerciali di Colico. La chiesa di San Bernardino

Meteo Lario. Attenzione al triathlon, navigare con cautela

LARIO – Al fine di garantire una navigazione in sicurezza, la Guardia Costiera Ausiliaria del Lario rende noto che nella mattinata di domenica 10 luglio, nel golfo di Lecco, ci sarà una manifestazione sportiva acquatica di triathlon e suggerisce per  questo di navigare con estrema

Poste. Continua la vertenza, lunedì il presidio in prefettura

LECCO – Dopo lo sciopero regionale del 23 maggio, che ha avuto una adesione dell’80% e ha visto manifestare in piazza più di tremila lavoratori, la vertenza sindacale continua e si allarga alle altre regioni assumendo una dimensione nazionale. Ad essere sotto accusa da

Colico. Trent’anni con i “gemelli” di Wolfegg, la festa

COLICO – Compie trent’anni il gemellagio tra Colico e Wolfegg, cittadina tedesca della Baviera, e venerdì 8 luglio si celebrerà questa bella ricorrenza con una festa italo-tedesca nella struttura del Palalegnone di Colico, in viale Padania. La serata comincerà alle 19.30 con una cena

Sciopero di 48 ore per i netturbini. Lunedì e martedì sacchi in casa

LECCO – Nuovo sciopero per gli operatori dei rifiuti lunedì e martedì prossimi, 11 e 12 luglio. A un mese dalla medesima agitazione, ampiamente annunciato da amministratori e organi di stampa ma che causò comunque non pochi disagi soprattutto nel capoluogo, i netturbini tornano

Piano emergenza caldo. I consigli da seguire e i numeri utili

LECCO – Sulla scia degli anni precedenti la nuova ATS della Brianza ha predisposto un piano d’intervento per il affrontare il caldo nell’estate 2016. Il piano recepisce le indicazioni ricevute da Regione Lombardia per la gestione di emergenze in caso di elevate temperature ambientali, che