Colico Archivio

Colico. Cantine non solo da bere, ma anche da scalare

COLICO – Sabato prossimo a Colico le cantine non saranno protagoniste solo per il vino e gli stuzzichini assaggiati al loro interno, ma anche per le loro mura esterne, dovrà andrà in scena il primo Colico street boulder in cantina. Un contest di arrampicata

Temporali forti in serata. Allerta meteo regionale

MILANO – La sala operativa della Protezione civile della Regione Lombardia ha emesso un avviso di moderata criticità (codice arancione) dalle ore 17 di oggi, mercoledì 15 giugno, per rischio idrogeologico, idraulico, temporali forti e vento forte. Previsto invece livello giallo di criticità (ordinario) per al giornata di domani. I

Frana sulla Colico-Chiavenna. Bus sostitutivi fino a domani

COLICO – Ancora fuori uso la linea ferroviaria Colico-Chiavenna, treni quindi fermi anche oggi, mercoledì, dopo la frana che lunedì sera si è abbattuta sui binari. Per garantire i collegamenti è stato approntato un servizio di bus navetta sostitutivi. Nel frattempo i tecnici Rfi sono

Allerta meteo regionale. Temporali forti questa sera

MILANO – Il Centro funzionale monitoraggio rischi naturali della Regione Lombardia lancia l’avviso di criticità regionale per rischio Idrogeologico, Idraulico, Temporali Forti e Vento forte, livello arancio – moderato-. Una vasta area depressionaria con centro sulle Isole Britanniche continua a governare il flusso in

Danza. Da Bellano alla Valtellina le scuole festeggiano la fine dei corsi

COLICO/BELLANO – Chiusi i corsi di ballo in alto lago, le scuole di danza festeggiano con spettacoli coinvolgenti e ricche coreografie. Oltre 130 i ballerini, dai 3 anni in su, coinvolti da Passione Danza all’esibizione di Nuova Olonio; tante emozioni anche al Continental, animato dalla

Nubifragio. Treno esce dai binari, Colico-Chiavenna chiusa

COLICO – Interrotta la linea ferroviaria Colico-Chiavenna a causa di un nubifragio che ieri sera ha colpito la zona di Verceia, in provincia di Sondrio. L’acqua ha allagato cantine e scantinati e un centinaio di persone sono state evacuate. Il torrente Valascia è poi uscito dagli argini

Sciopero nel settore rifiuti, prevista adesione massiccia. Emergenza sacchi in strada?

LECCO – Si preannuncia un’adesione massiccia allo sciopero di domani, mercoledì 15 giugno, dei lavoratori delle aziende di pulizie e di igiene ambientale. La giornata di astensione collettiva dal lavoro è stata indetta dalla confederazioni FP CGIL, FIT CISL, UIL trasporti e FIADEL e i

Balneabilità. Per l’ASL “Tutte idonee le rive orientali”

LECCO – “Gli esiti analitici dei campionamenti effettuati il 7 giugno 2016 sono risultati favorevoli, sia per i parametri microbiologici che per quelli algali (cianobatteri), e pertanto le località sotto indicate sono idonee all’uso a scopo di balneazione”. Lo comunica l’Ats Brianza (ex Asl), e

Meteo Lario. Forti raffiche notturne nel ramo lecchese

LARIO – Al fine di garantire una navigazione in sicurezza, la Guardia Costiera Ausiliaria del Lario rende note le previsioni del moto ondoso e del vento per martedì 14 e mercoledì 15 giugno. LE PREVISIONI Previste nella notte raffiche molto forti nel ramo Lecchese, aggiornamento nel pomeriggio.

Meteo. Non cessano le piogge, prudenza sui sentieri bagnati

INTROBIO – Bollettino di martedì 14 giugno 2016 a cura della Casa delle Guide. Le recenti abbondanti piogge hanno impregnato il terreno. Attualmente i sentieri, le vie di arrampicata e le ferrate sono intrise di acqua, si raccomanda la massima attenzione. Sui versanti nord della

Colico in Cantina. Grande successo, ecco tutte le immagini

COLICO – Dopo la bella esperienza del Colico Street Food Festival, la località dell’Alto Lago ha registrato un’altra “invasione” godereccia – stavolta un po’ meno gastronomica e un po’ più “enologica”. Sabato l’avvio del festival “Colico in Cantina“, giunto alla quinta edizione, è stato ancora

Colico. Tre donne nella giunta Gilardi, Davide Ielardi vicesindaco

COLICO – Il nuovo sindaco di Colico Monica Gilardi ha firmato il decreto di nomina della sua giunta comunale, che vede il candidato più votato della lista “Noi per Colico” Davide Ielardi suo vice – con le deleghe a Bilancio, Tributi, Personale e Sport. Gli altri

Meteo Lario. Le previsioni per domenica e lunedì

LARIO – Al fine di garantire una navigazione in sicurezza, la Guardia Costiera Ausiliaria del Lario rende note le previsioni del moto ondoso e del vento per domenica 12 e lunedì 13 giugno. LE PREVISIONI Venti moderati ma attenzione alle raffiche. clicca sull’immagine per ingrandire    

Colico. Poche ore all’apertura delle cantine

COLICO – Mancano solo una manciata di ore all’inizio del festival enogastronimico Colico in Cantina, giunto quest’anno alla sua quinta edizione. Le degustazioni prenderanno il via questa sera alle 18.00 per poi terminare alle 24.00 e si replicherà venerdì 17 e sabato 18. Per

Meteo Lario. Temporali e vento oggi sul lago

LARIO – Al fine di garantire una navigazione in sicurezza, la Guardia Costiera Ausiliaria del Lario rende note le previsioni del moto ondoso e del vento per sabato 11 giugno. LE PREVISIONI Probabili temporali isolati nel primo pomeriggio. Raffiche di ventoper tutta la giornata. clicca sull’immagine per

“Leccomo”. Il Lario unito per una pubblicità fa discutere

LECCO – Una nuova proposta nel dibattito sulle aree vaste? No, è solo la nuova idea pubblicitaria della Kimbo, che sta già facendo discutere sui social network. La nota azienda di caffè ha infatti fuso le due province del Lario in unica parola, Leccomo,

Meteo. Il tempo non migliora, prudenza in montagna

INTROBIO – Bollettino di venerdì 10 giugno 2016 a cura della Casa delle Guide. Le recenti abbondanti piogge hanno impregnato il terreno. Attualmente i sentieri, le vie di arrampicata e le ferrate sono intrise di acqua, si raccomanda la massima attenzione. Sui versanti nord della Grigna settentrionale, del Pizzo

Colico. Sabato al via il festival delle cantine

COLICO – Torna Colico in cantina, il festival enogastronimico giunto alla sua quinta edizione. Cantine aperte sabato 11, venerdì 17 e sabato 18 giugno, dalle 18.00 alle 24.00. Due i percorsi previsti: Percorso territorio, con degustazione di sette vini locali, e Percorso Italia, con

Allerta meteo. Temporali forti dal pomeriggio fino a domani

  MILANO – Sulla base delle previsioni meteorologiche aggiornate emesse da ARPA-SMR e delle valutazioni condotte dal Centro Funzionale di Regione Lombardia, la Protezione civile regionale prevede un CODICE GIALLO (ORDINARIA criticità) per rischio IDROGEOLOGICO, IDRAULICO e TEMPORALI FORTI per il pomeriggio di oggi

SS36 “mortale”. 28 milioni per manutenzioni e interventi

ROMA – “Il mese scorso ho scritto una lettera al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, al sottosegretario Del Basso De Caro, per sottoporre nuovamente all’attenzione del Governo la situazione in cui verte la Strada Statale 36 del Lago di Como e dello Spluga” dichiara