Alto Lario Archivio

Gera Lario. L’ufficio postale riapre nella nuova veste digitale

GERA LARIO – Ha riaperto al pubblico l’Ufficio Postale di Gera Lario. Sono terminati infatti, nella sede di piazza Risorgimento 1, i lavori di ristrutturazione e ammodernamento finalizzati ad accogliere, anche tutti i principali servizi della Pubblica Amministrazione grazie al progetto “Polis – Casa

Colico. All’asta per beneficenza le biciclette smarrite e mai reclamate

COLICO – Il Comando di Polizia Locale Alto Lario e il Comune di Colico, in collaborazione con l’Istituto d’Istruzione Superiore “Marco Polo” e l’Inner Wheel Club di Colico, annunciano l’organizzazione di un’asta pubblica di beneficenza che si terrà il prossimo mercoledì 18 dicembre alle 18.

Medaglie d’onore. A Ballabio ricordati 12 deportati e internati, 4 i lariani

BALLABIO – Nella sala consiliare del municipio di Ballabio (domani, giovedì 12 dicembre analoga manifestazione a Oggiono) il Prefetto Sergio Pomponio ha consegnato 12 medaglie d’onore ai familiari di cittadini della provincia lecchese che nell’ultimo conflitto mondiale sono stati deportati e internati nei lager nazisti e destinati al lavoro

Ponte del Passo. In Regione interrogazione Lega: “Passare ai fatti concreti”

MILANO – “Se ne parla ormai da anni, ma nessuno ha mai mosso un passo. Oggi stesso – spiega il consigliere altolariano Gigliola Spelzini – ho protocollato al Pirellone un’interrogazione scritta rivolta all’assessore Claudia Terzi, da sempre attenta al territorio e alla viabilità, con l’obiettivo di

Alto Lago. Apre al Marco Polo l’Antenna per i giovani

COLICO – Da giovedì 12 dicembre sarà attivo il nuovo sportello orientativo ed informativo gratuito “Antenna” presso l’Istituto d’Istruzione Superiore Marco Polo di Colico, grazie alla collaborazione tra i Comuni dell’Ambito di Bellano, il Consorzio Consolida, la Comunità Montana e la cooperativa sociale Sineresi,

Suor Maria Laura. Sul podcast “Indagini” l’omicidio di Chiavenna

CHIAVENNA – Anche dopo 24 anni, l’omicidio di Chiavenna continua a destare interesse e ciò che spinse le tre ragazzine di soli 16 e 17 anni ad assassinare suor Maria Laura Mainetti, poi beatificata da Papa Francesco nel 2021, pone interrogativi pesanti sulla solitudine

Statale 36. Incidente in galleria, corsia nord chiusa a Colico

COLICO – A causa di un incidente, la strada statale 36 “del Lago di Como e dello Spluga” è temporaneamente chiusa al traffico in direzione nord all’altezza di Colico al km 86. La circolazione è provvisoriamente deviata in loco sulla viabilità secondaria con uscita

Colico. Un Natale ricco di eventi tra mercatini, pista di pattinaggio e trenino turistico

COLICO – A Colico si respira già aria di Natale. L’inaugurazione della pista di pattinaggio su ghiaccio in piazza Garibaldi, lo scorso 30 novembre, ha segnato l’inizio ufficiale delle festività, in contemporanea con l’apertura dei tradizionali Mercatini di Natale, che faranno da cornice alla

Gdf Como. “Boat and Breakfast” irregolare, sanzionato titolare di una barca a Colico

COLICO – I militari della Guardia di Finanza, “svolgendo attività di polizia economico-finanziaria in ambito lacuale”, hanno individuato un’imbarcazione da diporto ormeggiata al porto di Colico, che svolgeva attività di “Boat and Breakfast” in modo irregolare. “All’esito dei sopralluoghi effettuati e dei successivi accertamenti

Colico. Svelata la targa in ricordo di Adamo Baruffaldi, partigiano ucciso dai nazifascisti

COLICO – La manifestazione odierna in memoria del partigiano premanese Adamo Baruffaldi ha visto la partecipazione di numerose cittadine e cittadini e, in particolare, di insegnanti, studentesse e studenti dell’I.C. Galilei e dell’I.S. Marco Polo. Oltre alla sindaca di Colico Monica Gilardi, al presidente

Ponte del Passo. Baratelli: “Sarebbe stato meglio ascoltare la mia proposta”

Nell’ottobre 2019, quando è stata ultimata la “magnifica” ciclabile del Ponte del Passo, infrastruttura costata circa un milione di euro, avevo criticato l’opera, che consiste in una passerella metallica costruita sul lato sud del ponte, con un fondo fatto da una griglia sempre metallica,

Ponte del Passo. Senso unico alternato per i veicoli leggeri

SORICO – Lungo la strada statale 340 “Regina” è stata ripristinata la circolazione a senso unico alternato per i mezzi leggeri lungo il ponte “del Passo” al km 27 situato nel comune di Sorico. La limitazione si rende necessaria nelle more del ripristino delle

Ponte del Passo. Questa mattina il sopralluogo, riapertura non scontata

SORICO – Incidente spettacolare nella dinamica e gravissimo nelle conseguenze per la viabilità, importanti ma non compromettenti i traumi accorsi all’autista (in pronto soccorso in codice giallo). È quanto successo ieri, mercoledì, al Ponte del Passo, unico viadotto che collega la provincia di Como con

Lavoro. Venerdì 29 sciopero per Silea: possibili disservizi nella raccolta rifiuti

LECCO – In previsione dello sciopero proclamato da diverse sigle sindacali per la giornata di venerdì 29 novembre, Silea avvisa che potrebbero verificarsi disservizi nelle raccolte dei rifiuti e nei servizi di igiene urbana. Si ricorda che in caso di mancata raccolta, il sacco

Orientamento. L’ISS di Colico si presenta a Premana: turismo, informatica, agraria e meccanica

PREMANA – L’8 gennaio 2025 si apriranno le iscrizioni alla scuola secondaria per l’anno scolastico 2025/26: per i ragazzi e le famiglie interessati è tempo di visite, di raccolta informazioni, di colloqui e di sperimentazioni nei laboratori per arrivare a chiudere la scelta di

Alto lago. La Finanza arresta uno spacciatore, denunciato l’acquirente

DOMASO – Venerdì pomeriggio i Finanzieri del Comando Provinciale Como, nell’espletamento di un dispositivo di contrasto al traffico di stupefacenti, nell’Alto Lago di Como e precisamente nel comune di Domaso, hanno arrestato un uomo di nazionalità marocchina, intento a cedere sostanza stupefacente ad un cliente

Colico. Proroga per le borse di studio della Fondazione ETS Ludovica Ardenghi-Pippi

COLICO – La “Fondazione ETS Ludovica Ardenghi-Pippi” di Colico nasce in seno alla famiglia Ardenghi dopo la prematura scomparsa della figlia e sorella Ludovica. La Fondazione nasce nel 2021, per volontà dei familiari, i genitori Roberto, presidente della Fondazione, e Ada con il fratello

Colico. Avanti tutta coi lavori di LRH per il potenziamento dell’acquedotto

COLICO – Procedono a ritmo sostenuto i lavori di Lario Reti Holding per il potenziamento e la distrettualizzazione della rete acquedottistica di Colico iniziati quest’estate. Il mese di novembre ha visto infatti la conclusione dei cantieri delle vie Torri, Chiaro, Stallone, Deserto e Fontanedo,

Sparatoria a Bellano. Rapinatore piantonato in ospedale, sequestrate due pistole

BELLANO – Sparatoria a Bellano, il ferito in arresto, sequestrate due pistole. Fsp Polizia: “Poteva essere l’ennesima tragedia, grande professionalità dei colleghi”. Dopo una tentata rapina avvenuta in provincia di Sondrio, polizia e carabinieri hanno intercettato un furgone che dalla targa risultava rubato ed

Sanità. Domani sciopero nazionale, pure a Lecco servizi non garantiti

LECCO – Domani, mercoledì 20 novembre, medici e infermieri di tutta Italia parteciperanno a uno sciopero nazionale di 24 ore della sanità, organizzato dai sindacati medici Anaao, Cimo e dal sindacato degli infermieri e dei sanitari Nursing Up, tra i principali del settore. L’iniziativa, che