Bellano Archivio

Enti pubblici. Destinati alla SP67 i 300mila euro provenienti dai canoni idrici

MILANO – La giunta di Regione Lombardia ha approvato il programma degli interventi che i territori interessati dalla presenza delle grandi derivazioni idroelettriche, effettueranno grazie alle somme spettanti dai canoni idroelettrici per l’anno 2023. “Si tratta – spiega Massimo Sertori, assessore a Enti locali, Montagna ed Energia

Bellano. Approvato il bilancio di previsione 2024: un documento da 13,5 milioni

BELLANO – Il consiglio comunale di Bellano nella seduta del 19 dicembre ha approvato il bilancio di previsione 2024-2026. “Si tratta di un documento corposo: un bilancio da ben 13 milioni e mezzo di euro – evidenzia il sindaco Antonio Rusconi -. Quest’anno, dopo il

Poste. I portalettere non si fermano mai: da Bellano il racconto di Maurizio Bruscagin

BELLANO – Con l’arrivo delle festività tutti i centri di distribuzione di Poste Italiane della provincia di Lecco vedono un grande incremento medio giornaliero nella consegna dei pacchi, basti pensare che durante il periodo di picco si è registrato un aumento medio del 41%

Bellano. “Il bello dell’orrido” chiude l’anno con Alessandro Manzoni e Tommaso Grossi

BELLANO – La rassegna de “Il bello dell’orrido” chiude l’anno con un appuntamento dedicato alla storia della letteratura italiana e a due suoi protagonisti: Alessandro Manzoni e Tommaso Grossi, raccontati da Gianmarco Gaspari, professore di Letteratura Italiana all’Università degli Studi dell’Insubria, sabato 16 dicembre

Bellano. Sabato un incontro pubblico sui muri a secco

BELLANO – Il Comune di Bellano e il Circolo “Lario Sponda Orientale” di Legambiente propongono un incontro pubblico sul tema ‘I muri a secco – Come e perché funzionano’, che si terrà sabato 16 dicembre alle 10 nella sala civica di via Marinai d’Italia.

Statale 36. Ancora un danneggiamento, chiusa questa volta la corsia sud

ALTO LAGO – Nuovo incidente agli impianti della Statale 36. Un mezzo pesante avrebbe tranciato un cavo sospeso sulla super e l’inconveniente ha reso necessario chiudere la strada. La carreggiata interessata questa volta è la corsia sud, da Colico a Bellano. Inevitabili rallentamenti e

Bellano. Concerto di Natale della Fanfara Taurinense il 15 dicembre

BELLANO – Si svolgerà quest’anno a Bellano, il prossimo 15 dicembre, il tradizionale Concerto di Natale organizzato dalla Sezione di Lecco dell’Associazione Nazionale Alpini; come da consuetudine nell’occasione saranno anche consegnate due borse di studio alla memoria di Ugo Merlini, lo storico presidente della

Allerta incendio. Sulla sponda Est del Lario ARPA ordina: “Limitare le attività all’aperto”

LARIO ORIENTALE – Conseguenza dell’incendio alla Seval di Colico, l’ARPA – Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente – ha ordinato nei Comuni lungo tutta la riva orientale del Lario di “limitare allo stretto necessario le attività all’aperto. Tenere chiuse le finestre e non esporre

Dervio. Grave incidente stradale nella notte a Dervio. 19enne bellanese in codice “rosso”

DERVIO – Brutto incidente stradale verso le 23:30 di sabato 9 dicembre a Dervio, lungo la Strada Provinciale n. 72 a Dervio. Un 19enne di bellano ha impattato su un muro a bordo carreggiata mentre guidava il suo automezzo; avrebbe fatto tutto da solo. Sul posto ambulanza del

Sentiero del Viandante. Online il nuovo sito dedicato al cammino

BELLANO – All’indirizzo www.ilsentierodelviandante.eu gli utenti troveranno il nuovo sito del cammino, certificato dal Touring Club quale primo “cammino d’eccellenza” italiano e voluto dall’Adp – Accordo di programma – “Sentiero del Viandante“, siglato da tutti i Comuni, le tre Comunità montane e le due

Varenna. Dal Comune un contributo per la mensa scolastica

VARENNA – Il Comune di Varenna ha pubblicato un bando per la concessione di contributi economici a titolo di compartecipazione alla spesa per l’utilizzo del servizio mensa dell’Istituto Comprensivo di Bellano da parte degli alunni delle famiglie residenti a Varenna. Tali interventi mirano a sostenere

Segnala al Comune. A Bellano un Whatsapp per guasti o problematiche sul territorio

BELLANO – Il Comune di Bellano ha attivato un nuovo canale di comunicazione rivolto ai cittadini. “Il servizio WhatsApp Segnala al Comune è stato pensato per permettere alla cittadinanza di inviare al Comune segnalazioni puntuali inerenti a strade, marciapiedi, punti luce spenti, rifiuti, pulizia e

SS36. Lavori di manutenzione in notturna nelle gallerie ‘Sornico’ e ‘Ciserino’

LARIO ORIENTALE – Sulla strada statale 36 “del Lago di Como e dello Spluga” saranno eseguiti i lavori di ripristino ed il risanamento delle strutture interne delle gallerie Sornico e Ciserino dal km 65,295 al km 66,605 nei comuni di Mandello del Lario, Lierna,

Sistema museale Provincia di Lecco. 720mila visitatori nel 2023: Villa Monastero la più gettonata

LECCO – Il 29 novembre, nella sala del Consiglio della Provincia di Lecco, si è svolta una conferenza stampa sul Sistema Museale della provincia di Lecco. Alla conferenza stampa sono intervenuti la presidente della Provincia di Lecco Alessandra Hofmann, il coordinatore Sistema Museale della

Bellano. Avvio a pedali per il Magic Christmas Lights: eventi a Ca’ del Diavol e Orrido

BELLANO – Un percorso multimediale unico da scoprire durante la visita all’Orrido. Il progetto è stato realizzato per sviluppare il turismo sostenibile nell’area dell’alto lago di Como costruendo il nuovo comprensorio delle ciclovie con 23 itinerari. Un’esperienza immersiva multimediale che si potrà scoprire gratuitamente in occasione

Bellano. I bambini dell’asilo in visita alla caserma dei Carabinieri

BELLANO – 31 bambini della scuola dell’infanzia “Tommaso Grossi” di Bellano, accompagnati dagli insegnanti, in visita alla caserma dei Carabinieri di Bellano. Ad accogliere i giovanissimi il Comandante della Stazione, Luogotenente C.S. Gennaro Cassano e i militari del reparto che hanno condiviso con loro il particolare

Vento super. Venerdì sera i Vigili del Fuoco liberano autoarticolato a Bellano

LECCO – Super lavoro serale venerdì 24 novembre per i Vigili del Fuoco nel Lecchese, impegnati in 16 interventi per taglio di piante abbattute dal forte vento, dalle 20.30 alle 23. Interessati i territori brianzoli di Castello, Colle, Cassago, Monticello  e ancora Oggiono, Brivio, Ello e Torre

Regione. “20 nuovi treni sulla tratta Tirano-Sondrio-Lecco-Milano”

MILANO – “Grazie all’assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile Franco Lucente, Regione Lombardia mantiene gli impegni presi e investe su 20 treni nuovi sulla Tirano-Sondrio-Lecco-Milano, una linea che purtroppo è in sofferenza e in affanno. Siamo consapevoli che questa importante novità però deve essere

Bellano. Al Bello dell’orrido “La Malnata” di Beatrice Salvioni

BELLANO – Il terzo appuntamento autunnale della rassegna “Il bello dell’orrido” ha come protagonista Beatrice Salvioni, autrice de “La Malnata” (Einaudi), vero e proprio caso editoriale: l’autrice ne parla sabato 25 novembre alle 18 con il curatore Armando Besio al cinema di Bellano sul

Dervio. Incidente fatale a Filipi Stiliano, assolto il conducente del furgone

DERVIO – Il Giudice dell’Udienza Preliminare del tribunale di Lecco Nora Lisa Passoni ha assolto F.D.B., 30enne, residente a Cosio Valtellino, dall’accusa di omicidio stradale. L’incidente mortale risale all’11 giugno 2021 a Dervio, all’incrocio tra la Sp67 e la Sp62: nello schianto tra il furgone condotto