Bellano Archivio

Vigili del fuoco. La Regione si pronuncia contro gli accorpamenti

MILANO – E’ stata approvata martedì dal Consiglio regionale della Lombardia la mozione finalizzata a chiedere al Governo italiano la sospensione dell’iter che dovrebbe portare agli accorpamenti delle Questure e dei comandi dei Vigili del fuoco in quattro città lombarde, tra cui Lecco, depositata dal

Bellano. Funerali partecipati per don Giuseppe Tesini

BELLANO – Più di 200 persone hanno preso parte alla celebrazione del funerale dello storico parroco don Giuseppe Tesini, scomparso all’età di 89 anni giovedì mattina. Una messa molto sentita, concelebrata da ben 23 sacerdoti e presieduta da un vescovo inviato dal cardinale Angelo Scola con

Allerta meteo: forti piogge sul Lario questa notte e domani

LECCO – Il Centro funzionale monitoraggio rischi naturali della Protezione Civile dirama la criticità regionale per moderato rischio idrogeologico sul territorio lariano. Dalla sera di oggi, sabato 3 ottobre, e in particolare dalla notte, precipitazioni in intensificazione ed estensione da ovest verso est, in particolar

Bellano dice addio a don Giuseppe Tesini

BELLANO – I bellanesi salutano don Giuseppe Tesini che per vent’anni è stato parroco del paese lariano. “Una grande persona, soprattutto nel cuore – ricordano in molti – L’attenzione alla liturgia, ai più piccoli e deboli e la sua enorme semplicità hanno contraddistinto la sua

Meteo. Piogge nel fine settimana, poi variabile e soleggiato

INTROBIO – Bollettino di venerdì 2 ottobre 2015. La neve è presente su i versanti nord e nelle zone d’ombra, sopra ai 2.000 m.. Si raccomanda la massima attenzione sia per i sentieri, le ferrate e le vie di arrampicata. Alcuni cavi sono rotti

Trenord. Domani sciopero, rischio chiusura biglietterie

MILANO – Sciopero del personale Trenord domani, giovedì 1° ottobre, dalle 9 alle 17. L’astensione dal lavoro riguarda il personale delle biglietterie e dei centri assistenza di Milano, non il personale impegnato sui convogli che dunque non dovrebbero subire conseguenze. L’accorgimento per i pendolari,

Bellano. Record di visite all’Orrido anche nel mese di agosto

BELLANO – Anche per il mese di agosto si conferma l’aumento del 30% dei visitatori dell’Orrido. Il sito bellanese, infatti, durante lo scorso mese ha visto l’ingresso di 5.142 paganti, a fronte di 4.033 biglietti staccati nell’anno precedente. Da sottolineare anche un aumento dei visitatori nella fascia serale,

Esino. Festa grande in paese per il 65° anniversario dell’Avis Bellano

ESINO LARIO – Si sono svolti ieri, domenica 27 settembre a Esino, i festeggiamenti per il 65° anniversario di fondazione dell’Avis Bellano. La giornata è cominciata con la messa presso la chiesa di San Vittore, presenziata dagli alfieri delle Avis della provincia, dal presidente provinciale

Varenna. “Adda bici tour” ha fatto tappa a Villa Monastero

VARENNA – Si è svolta dal 24 al 27 settembre, promossa dalla Provincia di Lecco, l’iniziativa Adda bici tour, durante la quale alcuni esperti della Provincia e di Fiab sono stati impegnati in un percorso di 300 km in bicicletta a 4 tappe, con partenza da Bormio e arrivo

Bellano. Festa grande all’oratorio, più di 250 persone

BELLANO – Più di 250 persone hanno preso parte ieri, domenica, alla festa di apertura dell’anno oratoriano dal titolo “Come Gesù”. La giornata è cominciata con la fiaccolata proveniente da Lezzeno degli animatori, seguita dalla messa nella prepositurale alle ore 10.30 e il lancio

Balneabilità. Tutte idonee le località della sponda orientale del Lario

LECCO – Gli esiti analitici dei campionamenti effettuati il 21 settembre dall’Asl Lecco sono risultati favorevoli sia per i parametri microbiologici, che per quelli algali, e pertanto le località della sponda lecchese del Lario sono idonee a scopo di balneazione. Data l’estrema variabilità del fenomeno

#facebookdown per 30 minuti e su Twitter impazza l’hashtag

LECCO – Oggi pomeriggio, intorno le 18.35, una brutta notizia per gli utenti di Facebook: il popolarissimo social network è infatti andato fuori servizio, in tutto il mondo e, ovviamente, anche a Lecco. “Sorry, something went wrong“, questo il messaggio comparso a chi ha

Bellano. Variato il bilancio per intervenire sulle mulattiere

BELLANO – A seguito anche delle piogge di forte intensità di fine agosto, che hanno causato il cedimento del muro di sostegno della mulattiera che dalla piazzetta dei parcheggi di Ombriaco, zona alta, porta in località Boleno, la Giunta comunale ha deliberato una variazione

Meteo. Precipitazioni martedì, poi torna il bel tempo

INTROBIO – Bollettino meteo di martedì 22 settembre 2015. La catena presente sul passo del Toro, tra i Piani di Bobbio e il rifugio Grassi è stata riparata dalle Guide Alpine della Casa delle Guide. Alcuni cavi sono rotti anche sul sentiero dello Scarettone, Grigna

Varenna. Un seminario per i 300 km di “Adda bici tour”

VARENNA – Dal 24 al 27 settembre, in collaborazione con FIAB – Lecco Ciclabile, la Provincia di Lecco organizza l’iniziativa Adda Bici Tour: alcuni esperti della Provincia e di FIAB saranno impegnati in un percorso di 300 km in bicicletta a 4 tappe, con partenza da Bormio e

Ferrovie. Linea interrotta da Chiavenna a Novate, ritardi per guasto tra Bellano e Varenna

COLICO – A causa di un movimento franoso, la linea ferroviaria è interrotta tra le stazioni di Chiavenna e Novate Mezzola. E’ stato attivato un servizio di autobus sostitutivi da Chiavenna a Colico e da Novate Mezzola a Chiavenna. Inoltre, sono possibili ritardi stimati fino

Bellano. Incidente sulla Sp72, traffico in tilt

BELLANO – Mattinata di passione oggi, mercoledì, lungo la Sp 72. Attorno alle ore 8.30, in direzione nord, un incidente ha provocato un blocco del traffico per diverse decine di minuti. Nello scontro sarebbero rimaste coinvolte due auto, con a bordo tre persone. Sul

Bellano. Restaurato il parco giochi per bambini dismessi dietro la Puncia

BELLANO – Restaurati e completamente recuperati, grazie anche alla bravura e all’impegno dei lavoratori che prestano la loro opera nelle attività socialmente utili, i giochi dei bimbi che erano stati dismessi tempo dietro la zona Puncia. A breve saranno ricollocati nella piazzetta di Ombriaco

Bellano. Al cinema con l’Avis nel segno della solidarietà

BELLANO – Dopo il successo delle scorse edizioni, l’Avis Bellano presenta, in collaborazione con il Cinema di Bellano e con il patrocinio del Comune , propone la terza edizione di Emozioni e Solidarietà, l’originale cineforum che unisce la visione di film emozionanti alla raccolta fondi per importanti realtà

Bellano. Il Comune ha aderito a “Dote sport” per le famiglie meno abbienti

BELLANO – Il Comune di Bellano ha aderito alla proposta della regione Lombardia denominata Dote sport, una nuova sperimentale misura pensata per favorire l’avvicinamento allo sport da parte di bambini e ragazzi appartenenti a nuclei familiari in condizioni economiche meno favorevoli. Si rivolge alle famiglie con