Bellano Archivio

Bellano. Piante pericolanti sulla ex Strada Provinciale 65, rimozione dopo il maltempo

SS753 – Il personale del distaccamento volontario dei Vigili del Fuoco di Bellano è intervenuto con autopompa per la rimozione di piante pericolanti sulla carreggiata, lungo la SS753 di Esino (l’ex Strada Provinciale n. 65). A supporto, l’autoscala inviata dalla sede centrale del Bione a Lecco. L’intervento è stato compiuto nelle ore

Furceri. Il ricordo del comandante ucciso in caserma da un collega

ASSO – A un anno dalla tragedia, ad Asso il ricordo del comandante Doriano Furceri, per 17 anni alla guida della stazione dei carabinieri di Bellano, assassinato in caserma dal collega Antonio Milia. Era il 27 ottobre del 2022 quando Milia esplose tre colpi nel

Bellano. ‘Il bello dell’orrido’: incontro con Stefano Nazzi e le sue ‘Indagini’

BELLANO – “Mi chiamo Stefano Nazzi, faccio il giornalista da tanti anni. Nel corso della mia carriera mi sono occupato di storie che nel tempo vi sono diventate famigliari e altre che potreste non aver mai sentito nominare. Storie di cronaca, di cronaca nera,

Canoni idroelettrici. Ripartiti 400mila euro tra 10 Comuni

MILANO – Ammonta a oltre 19,8 milioni di euro l’importo dei canoni ordinari sulle grandi derivazioni idroelettriche trasferito da Regione Lombardia alle Province di Bergamo, Brescia, Como, Lecco, Monza e Brianza, Varese e alla Città Metropolitana di Milano, corrispondente all’80% delle somme introitate da

Bellano. Boom di raccolta differenziata: in un anno passata all’87%

BELLANO – A distanza di dodici mesi si registrano ottimi numeri per quel che riguarda la raccolta differenziata a Bellano con l’introduzione del sacco rosso. “Abbiamo da poco ricevuto i dati forniti da Silea, che attestano a Bellano una percentuale annua nel 2023 di

Viabilità. Bellano-Taceno: la Strada Provinciale riaperta in anticipo, dalle 14

TACENO – Ha riaperto in anticipo di una giornata la SP62 ‘della Valsassina’ da Taceno a Bellano, che da lunedì era chiusa al transito per verifiche e consolidamento della parete rocciosa sovrastante la carreggiata stradale. La Provincia di Lecco ha revocato l’ordinanza valida dal tratto tra

Dervio. Incidente mortale di Filipi Stiliano: chiesto un anno di reclusione per l’autista

DERVIO – Chiesto un anno di reclusione per l’autista valtellinese che si scontrò con la moto di Filipi Stiliano, tragicamente morto in seguito alle ferite riportate. I fatti risalgono all’11 giugno 2021, quando a Dervio, sulla Provinciale 72, si era verificato lo scontro tra

Viabilità. Bellano-Taceno chiusa tutta la settimana dalle 8.30 alle 17.30

BELLANO – La Provincia di Lecco ha disposto la chiusura totale al transito sulla SP62 ‘della Valsassina’ da Taceno a Bellano per verifiche e consolidamento della parete rocciosa sovrastante la carreggiata stradale. Il provvedimento sarà in vigore da lunedì 16 a venerdì 20 ottobre, nella

“Fiumi sicuri”. Assegnati contributi per 50mila euro. Ma aderiscono pochi Comuni

LECCO – Lodevole iniziativa della Provincia di Lecco, risposta piuttosto contenuta (a dir poco) da parte dei potenziali fruitori: appena una ventina di Comuni, oltre alla Comunità Montana CMLO hanno aderito alla elargizione di contributi in materia di prevenzione del rischio idrogeologico – collegati all’esercitazione

Attività storiche. Anche 2 imprese del Lario Orientale premiate dalla Regione a Lecco

LECCO – Ci sono anche due esercizi di Abbadia e Bellano tra le nuove attività storiche riconosciute da Regione Lombardia. Un’iniziativa dedicata a negozi, locali e botteghe artigiane che hanno svolto il proprio esercizio senza interruzioni per un periodo non inferiore a 40 anni,

Fungiatt morto. L’appello della moglie: “Se trovaste uno zaino verde…”

VENDROGNO – È con un messaggio su Facebook che la famiglia di Giacomino Lazzari ringrazia la comunità di Vendrogno per esser stata loro vicino nel dolore. Lazzari, 61 anni, era originario di Vendrogno e nei boschi di Camaggiore è morto il 5 ottobre. Dipendente delle Poste,

Bellano. Un successo la prima edizione di street boulder organizzato dal Cai

BELLANO – 307 iscritti, oltre 70 volontari. Questi i numeri della prima edizione del Be-Boulder, manifestazione di street boulder, l’arrampicata senza corda, tenutasi a Bellano lo scorso sabato 7 ottobre, organizzata dalla sezione bellanese del Cai con il patrocinio del comune di Bellano, la collaborazione

Vigili del Fuoco. Caserme aperte e visitabili dal 9 al 15 ottobre. Anche a Bellano

LECCO – Nel periodo dal 9 al 15 ottobre 2023 si svolgerà la quinta edizione della Settimana Nazionale di Protezione civile, istituita nel 2019 in corrispondenza della giornata internazionale per la riduzione del rischio dai disastri naturali, che su indicazione dell’ONU si celebra ogni anno il

Vendrogno. Domani il raduno degli ex allievi al Collegio ‘Giglio’

VENDROGNO (BELLANO) – Domenica 8 ottobre consueto raduno per gli ex allievi salesiani del Collegio ‘Giglio’ a Vendrogno. Il convegno annuale in Muggiasca prevede il ritrovo alle 10 alla chiesa di San Lorenzo, quindi il tradizionale incontro. Su Valsassinanews riproponiamo in tema un bell’articolo

Cronaca. Fungiatt 61enne cade e muore nei boschi di Vendrogno

VENDROGNO (BELLANO) – Cinque squadre di Vigili del fuoco, tra cui personale SAF specializzato per operare in zone impervie e il supporto TAS (topografia applicata al soccorso) con unità di comando locale, sono state inviate da Lecco e Bellano per la ricerca di un

Vendrogno. Due cinghialetti banchettano dalla ciotola dei gatti della signora Mariangela

BELLANO – Un incontro ravvicinato davvero particolare quello accaduto alla signora Mariangela di Vendrogno la scorsa mattina. Mariangela, 84 anni, è solita dare da mangiare ai suoi gatti ed è quello che puntualmente ha fatto qualche giorno fa verso le 8 del mattino. Una

Strasburgo. Rusconi (Bellano) e Costantini (Lierna) in visita al Parlamento europeo

STRASBURGO – Una cinquantina di amministratori locali della Lombardia – tra i quali diversi esponenti della provincia di Lecco – ha visitato il Parlamento europeo, in occasione della seduta plenaria, su invito dell’eurodeputata lombarda Isabella Tovaglieri. Nella delegazione del Lecchese erano presenti: il sindaco di Merate Massimo Panzeri,

L’Orrido dei record. 200mila e oltre visitatori, a una coppia portoghese il biglietto fortunato

BELLANO – È una coppia portoghese ad aver tagliato il traguardo dei 200mila visitatori all’Orrido di Bellano in questo 2023. Asticella raggiunta con un mese di anticipo sullo scorso anno, dunque è all’orizzonte un nuovo record ben superiore ai 230mila biglietti, forte anche del meteo

Bellano. Il Cai presenta la prima edizione dello street boulder

BELLANO – Grande fermento a Bellano per la prima edizione di Street Boulder in programma per sabato 7 ottobre, manifestazione denominata Be-Boulder e organizzata dalla sezione bellanese del Cai con il patrocinio del comune di Bellano, la collaborazione delle associazioni del paese e il

Giovani. Ricerca lavoro e tirocinio in azienda: dieci posizioni con Living Land

BELLANO – Un’opportunità imperdibile per dieci giovani disoccupati e inoccupati tra i 17 e i 28 anni residenti nell’Ambito di Bellano: è infatti aperto il bando “Ricerca attiva del lavoro e tirocinio retribuito di 4 mesi in azienda“, un’occasione di avvicinamento al mondo del lavoro, realizzata dall’Ambito di