Cronaca Archivio

Abbadia. Rissa per un posto in spiaggia, colpita una bimba di 8 anni

ABBADIA LARIANA – Domenica affollatissima e caldissima sulla spiaggia di Abbadia Lariana e per ritagliarsi uno spazio due famiglie di bagnanti sono venute alle mani. L’episodio nel pomeriggio: prima le occhiatacce e qualche parola di troppo, poi si è passati agli spintoni e non

Bellagio. Bimbo di due anni ha le convulsioni, trasportato in idroambulanza a Lecco

BELLAGIO (CO) – Un bambino di due anni si è sentito male nel tardo pomeriggio di oggi, 25 agosto, mentre si trovava in località Pescallo a Bellagio con la famiglia; il piccolo ha manifestato convulsioni ed è stato soccorso dall’idroambulanza della Croce Rossa di

Montagna. Incrodati in Grignetta, in serata si alza l’elisoccorso

MANDELLO DEL LARIO – Elicottero Areu in volo sulla Grignetta nella serata di venerdì. Due escursionisti sono rimasti incrodati lungo la Cresta Segantini, sulla Grigna Meridionale, e attorno alle 21 sono scattate le operazioni di soccorso. Così è decollato l’elisoccorso di Como di Areu

Ciclista caduto sulla SS36. Si cerca l’auto che lo ha urtato

LECCO – Prognosi riservata per Marco Locatelli, il cicloturista lecchese di 63 anni che domenica scorsa è caduto in bicicletta nella gallerie Betulle sulla provinciale tra Lecco e Abbadia Lariana. Secondo alcuni testimoni, Locatelli è caduto a causa di una macchina che lo ha urtato e poi non si è

Esino. Ciclista infortunato in località Ortanella: eliambulanza e soccorso alpino

ESINO LARIO – Intervento del Cnsas nella tarda mattinata di oggi, lunedì 19 agosto, in zona San Pietro di Ortanella, nel territorio di Esino Lario. I tecnici della Stazione Valsassina – Valvarrone del Soccorso alpino, XIX Delegazione Lariana, sono intervenuti con l’équipe dell’elisoccorso di

Valmadrera. Tuffi dal pontile: fioccano multe fino a 300 euro

VALMADRERA – Dal mese di luglio la presenza di un numero consistente di turisti che affollano il pratone di Parè, a Valmadrera, e che utilizzano impropriamente il pontile della navigazione come trampolino per accedere all’area a lago sta creando notevoli disagi alle fermate dei

Dorio. Auto si ribalta e finisce in un bosco. Mobilitazione per i soccorsi

DORIO – Incidente nel primo pomeriggio di oggi, venerdì 16 agosto, quando un autoveicolo è precipitato per alcuni metri fuori dalla sede stradale, terminando la sua corsa nel bosco dopo essersi ribaltato. Il fatto intorno alle 14:15. Sul posto i Vigili del Fuoco intervenuti

Perledo. Attivata la nuova casetta ecologica di via alle Scuole

PERLEDO – Il Comune di Perledo ha attivato, nella giornata di oggi, la nuova casetta ecologica di via alle Scuole, che tornerà utile anche in attesa della riparazione di quella presente nell’area ecologica. Il Comune ha ricordato che è possibile conferire al suo interno umido, sacchi viola,

Bellano. Tragedia sfiorata: due turisti e un bagnino rischiano di annegare

BELLANO – Tre persone salvate dall’annegamento nel pomeriggio di Ferragosto. Due turisti inglesi, di 15 e 20 anni, si erano tuffati per fare il bagno nelle acque di Bellano, dove il torrente Pioverna sfocia nel Lario, ma sono andate in difficoltà. Da riva li

Mandello. Controlli di polizia in stazione, nei giardini e sulla spiaggia

MANDELLO DEL LARIO – Nel pomeriggio di venerdì 9 agosto servizio straordinario di controllo a Mandello del Lario in particolare presso la stazione ferroviaria, i giardini pubblici e la spiaggia comunale, luoghi ove di recente si sono registrate situazioni che hanno generato allarme sociale

Perledo. Guasto all’eco casetta, rimarrà aperta fino alla riparazione

PERLEDO – Il Comune di Perledo ha segnalato che, a causa di un guasto al lettore, la casetta dei rifiuti presente nell’area ecologica rimarrà aperta fino alla riparazione. Ricordando che l’area è videosorvegliata, l’amministrazione raccomanda di conferire i rifiuti rispettando le regole, per non incorrere

Perledo. Auto va in fiamme, intervengono i Vigili del Fuoco

PERLEDO – Un’autovettura ha preso fuoco nella tarda mattinata di oggi in via per Esino, nel territorio comunale di Perledo. Alle 11 circa l’intervento dei Vigili del Fuoco giunti dal distaccamento volontario di Bellano. Il rogo è stato estinto e non si sarebbero registrati feriti.

Dervio. Iniziati gli interventi sulla frana, dureranno almeno tre giorni

DERVIO – Hanno preso il via stamattina le operazioni di disgaggio per la frana tra Dervio e Pianezzo. Nella giornata di ieri, alcune tra le oltre 20 persone isolate sono state trasportate a valle dai Vigili del fuoco, mentre la maggior parte ha preferito

Dervio. I Vigili del Fuoco riportano a valle alcuni degli isolati. I più restano

DERVIO – Intervento dei Vigili del Fuoco a Dervio, in accordo con il Comune, dove da stamattina una frana ha bloccato la mulattiera che porta a Pianezzo, ostruendone il passaggio con un enorme masso.  La maggior parte delle 26 persone rimaste isolate dalla frana ha preferito rimanere

Dervio. Frana sulla mulattiera per Pianezzo: 26 persone isolate, domattina in sicurezza

DERVIO – Intorno alle 7 della mattina di oggi, 6 agosto, una frana a Dervio ha colpito in via Ai Monti la mulattiera che porta a Pianezzo, ostruendone il passaggio con un enorme masso (foto in copertina). Il sindaco Stefano Cassinelli, giunto sul posto per

Colico. Lite tra tossicodipendenti con aggressione, ferito un 31enne

COLICO – Finisce con un 31enne in codice giallo (condizioni dunque “mediamente critiche”) la rissa avvenuta stamattina, 6 agosto, in via Palazzo a Colico. Protagonisti, secondo quanto appreso dalla nostra redazione, due tossicodipendenti – uno dei quali è rimasto ferito ed è stato soccorso

Mandello. Sul campeggio il Tar conferma l’ordinanza di demolizione

MANDELLO DEL LARIO – Confermata l’ordinanza di demolizione per l’area del campeggio di Mandello del Lario. “Abbiamo ricevuto questa mattina la sentenza del Tribunale Amministrativo della Lombardia che riconosce la necessità di ottenere l’autorizzazione paesaggistica della provincia su tutto il comparto spiega il sindaco

Lario. Si tuffa e non riemerge da tre metri: nulla da fare per un 68enne

VALBRONA (CO) – Dopo il tuffo nel lago, l’annegamento in tre metri d’acqua. La vittima è un 68enne che si è tuffato stamattina tra Valbrona e Onno (Oliveto Lario) e non è più riemerso. L’allarme alle 11.13, sono arrivati Croce Rossa di Lecco con

Inesio. Si sente male nel centro storico, lo calano dal balcone in barella

BELLANO – Sono intervenuti anche i Vigili del fuoco, questa mattina nella piccola frazione di Inesio, nel Comune di Bellano, per una persona che ha avuto un malore in casa. Data la conformazione dell’abitazione infatti, è stato necessario calare il paziente dal balcone del

Varenna. Addio a 99 anni all’ex vicesindaco Giovanni Greppi, il cordoglio del Comune

VARENNA – “Ho appreso con tristezza della morte di Giovanni Greppi detto Nino (in copertina). Avrebbe compiuto 100 anni il prossimo ottobre. È stato vicesindaco durante le ultime due amministrazioni del compianto sindaco Giorgio Monico“, ha dichiarato il sindaco di Varenna Mauro Manzoni. “Lo