Cronaca Archivio

Lago. Per Ats Brianza tutte le spiagge principali sono balneabili: i dettagli

LECCO – In base agli esiti analitici dei campionamenti effettuati nei giorni 3 e 4 giugno, ATS Brianza ha espresso i seguenti giudizi ai fini della balneazione: COMUNE AREA IDONEITÀ ALLA BALNEAZIONE Abbadia Lariana Campeggio BALNEABILE Abbadia Lariana Lido Lariano BALNEABILE Bellano Lido di Puncia

Trasporti. Trenord attacca i pendolari e chiede 10mila € per danni d’immagine

LECCO – Diecimila euro: a tanto ammonta la richiesta di risarcimento del danno d’immagine che Trenord ha avanzato a un Rappresentante dei Viaggiatori e dei Pendolari – ruolo ufficiale previsto da Regione Lombardia – per un comunicato stampa in cui lamentava un grave disservizio.

Elezioni. Le domande di Vivere Lierna ai due candidati sindaci

Nelle tre tornate elettorali precedenti, la lista civica Vivere Lierna ha rappresentato mediamente 536 elettori e pur non partecipando a queste elezioni, riteniamo poter fare alcune riflessioni meritevoli di attenzione. È noto il fatto che l’attuale vicesindaca, da tempo molto impegnata per diventare sindaco

Fiumelatte. Patteggia l’autista che uccise un centauro 64enne ferendo la moglie

LECCO – L’incidente stradale del 19 marzo dello scorso anno a Fiumelatte di Varenna, nel quale morì un motociclista di 64 anni, Francesco Panighi, residente in provincia di Monza Brianza e la moglie rimase gravemente ferita, è arrivato oggi davanti al giudice delle udienze

Uncem. Lettera aperta per le foreste ai candidati europarlamentari

ROMA – Martedì 4 giugno, attraverso una conferenza web, UNCEM e Compagnia delle Foreste hanno presentato una “Lettera aperta ai candidati al Parlamento Europeo” per sensibilizzarli sul fatto che nonostante il 39% dell’Europa sia coperto da Foreste, l’Unione Europea non ha né una Direzione Generale, né un Servizio,

ATS. Infortuni sul lavoro: +1,6% in provincia nel 2024

LECCO – “Gli infortuni sul lavoro sono inaccettabili”. Sono le parole di Francesco Genna, direttore della struttura Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro (SC PSAL) di ATS Brianza. “Rappresentano un dramma sempre esistito da quando l’uomo ha sperimentato il lavoro, che coinvolge l’infortunato, la sua famiglia,

Perledo. Malore per un 65enne a Vezio, soccorsi via terra e aria

PERLEDO – I Vigili del Fuoco sono intervenuti da Lecco con uns squadra SAF e dal distaccamento volontario di Bellano per soccorrere una persona in difficoltà in località Vezio. Sul posto personale sanitario del Soccorso  Bellanoese ed elicottero di Areu decollato da Villa Guardia (CO).

Balneabilità. Ancora problemi a Rivabella a Lecco e a Colico (ma il Lido ora è ok)

LECCO – In base agli esiti analitici dei campionamenti effettuati nei giorni 13, 14, 15 e successivamente il 20 maggio, due spiagge del Lario vengono confermate non balneabili. Colico (Inganna-LC53) e Rivabella a Lecco. Tutte le altre non hanno rilevato problemi, compreso il Lido di Colico che

Perledo. Da oggi arriva il “Night Bus” con 13 fermate a richiesta

PERLEDO – Perledo Night Bus è un servizio gratuito che collega la stazione ferroviaria con le frazioni del territorio comunale. Il servizio è attivo tutti i giorni a partire dal 1. giugno fino a fine settembre – dalle 21 fino a mezzanotte. Il terminal

Pensioni. In pagamento da sabato 1° giugno negli uffici postali

LECCO – Poste Italiane comunica che in tutti i 92 Uffici Postali della provincia di Lecco le pensioni del mese di giugno saranno in pagamento a partire da sabato 1. Sempre a partire da sabato 1 le pensioni di giugno saranno disponibili anche per

Perledo. Autocarro “sbatte” nella galleria Morcate, massi da rimuovere

PERLEDO – Il comando provinciale dei Vigili del Fuoco è intervenuto con un’autopompa dal distaccamento volontario di Bellano e un’autoscala dalla sede centrale per il distacco di massi all’interno della galleria “Morcate” lungo la SP72 – evento causato probabilmente dall’urto di un autocarro.

Ultim’ora. Incidente in galleria sulla Bellano-Taceno, Vigili del Fuoco all’opera

TACENO – Incidente stradale nella mattinata di oggi, giovedì 30 maggio, in una galleria sul percorso della Strada Provinciale fra Taceno e Bellano. Il comando dei Vigili del Fuoco ha inviato una squadra del distaccamento volontario di Bellano per l’intervento relativo al sinistro… >AGGIORNAMENTI

Regione Lombardia. Da giugno telemedicina in tutte le farmacie

MILANO – Dal prossimo mese di giugno, i cittadini residenti o domiciliati in Lombardia, con esenzione per patologie cardiovascolari, potranno accedere gratuitamente nelle farmacie lombarde ai servizi di telemedicina. Tra questi l’holter pressorio, l’holter cardiaco e l’ECG. Per poter usufruire di queste prestazioni bisognerà

Tragedia in Val Masino. 3 militari del Sagf perdono la vita durante un’esercitazione

VAL MASINO – Incidente drammatico in Val Masino, dove tre giovani militari del Soccorso Alpino della Gurdia di Finanza (Sagf) avrebbero perso la vita dopo essere precipitati durante un’esercitazione in cordata. Stando alle prime informazioni, le giovani vittime di 22, 25 e 32 anni

Mandello. Potenziamento dell’impianto di depurazione, terminati i lavori

MANDELLO DEL LARIO – Sono state completate le opere di rinnovo e potenziamento dell’impianto di depurazione nel Comune di Mandello del Lario, che assicurano un trattamento dei reflui sempre più efficiente. Il progetto, realizzato da Lario Reti Holding, ha visto il potenziamento delle griglie

Resinelli. Soccorso alpino in azione in zona Belvedere

PIANI DEI RESINELLI – Soccorso mattutino nei boschi dei Piani dei Resinelli, dove intorno alle 10 è stato mobilitato il Cnsas per un intervento in codice giallo. Secondo quanto indicato da Areu, a chiedere aiuto sarebbe un uomo di 31 anni, in difficoltà in zona

Mandello. Giovani vandali seminano il panico, picchiato un esercente

MANDELLO DEL LARIO – Pomeriggio alcolico, poi rissa in piazza e assalto ad un panificio con tanto di rapina e botte per il titolare. È successo venerdì a Mandello, protagonisti una quindicina di giovani, alcuni dei quali residenti in paese. Erano le 18 di venerdì

Esino. 56enne cade tra Cainallo e “Bogani”: soccorsa con l’elicottero

ESINO LARIO – Incidente in montagna nel pomeriggio di questa assolata domenica, nella quale tanti turisti han preso d’assalto Valsassina, lago  e dintorni. Vittima di una caduta in zona impervia una escursionista cinquantaseienne, che si è fatta male mentre si trovava tra la Porta di

Lecco. Giornata dei bambini scomparsi, in città la Polizia fa prevenzione

LECCO – Il 25 maggio 1979, Etan Patz, un bambino di 6 anni, sparì a New York. Tale evento diede luogo alla nascita di un movimento per le persone scomparse, che portò allo sviluppo di nuovi metodi per favorire le ricerche, come le foto

Moto. Arriva il tour “100 pieghe in valle”, tra Valvarrone, Valsassina e Val d’Esino

VALVARRONE – L’Associazione 18° Tornante organizza la settima edizione di “100 pieghe in Valle”: domenica 2 giugno si terrà un tour motociclistico, aperto a tutti i tipi di moto, attraverso Valvarrone, Valsassina e Val d’Esino. Il percorso, dalle 8.30 alle 12, prevede la scelta