Cronaca Archivio

Lecco. Giornata dei bambini scomparsi, in città la Polizia fa prevenzione

LECCO – Il 25 maggio 1979, Etan Patz, un bambino di 6 anni, sparì a New York. Tale evento diede luogo alla nascita di un movimento per le persone scomparse, che portò allo sviluppo di nuovi metodi per favorire le ricerche, come le foto

Moto. Arriva il tour “100 pieghe in valle”, tra Valvarrone, Valsassina e Val d’Esino

VALVARRONE – L’Associazione 18° Tornante organizza la settima edizione di “100 pieghe in Valle”: domenica 2 giugno si terrà un tour motociclistico, aperto a tutti i tipi di moto, attraverso Valvarrone, Valsassina e Val d’Esino. Il percorso, dalle 8.30 alle 12, prevede la scelta

Trenord. Tre mesi di lavori sulle linee, per un’estate all’insegna dei disagi

MILANO – Il gestore dell’infrastruttura RFI ha comunicato che da domenica 9 giugno e per i mesi estivi sono previsti lavori di potenziamento e manutenzione su diversi punti della rete ferroviaria. Questo comporterà variazioni o la sospensione della circolazione dei treni su alcune linee

“Overtourism”. Il caso Varenna al Comitato provinciale ordine e sicurezza pubblica

LECCO – Stamattina, presieduta dal Prefetto Pomponio, riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, convocata su richiesta del sindaco di Varenna per esaminare le criticità che interessano sempre più frequentemente la stazione ferroviaria di Varenna-Perledo-Esino “in ragione dell’importante afflusso turistico”.  Presenti, oltre ai primi cittadini di

Bellano. Ennesimo autoarticolato incastrato sulla SP62. “Liberato” nella notte

BELLANO – Il Comando dei Vigili del Fuoco di Lecco è intervenuto nella notte tra giovedì e oggi, venerdì, con un’autopompa dal distaccamento di Bellano e l’impiego dell’autogru del Comando di Sondrio per un autoarticolato (l’ennesimo), “incastrato” lungo la Strada Provinciale 62. Il collegamento

Varenna. A Villa Monastero Gaetano Orazio presenta “All’ombra del lago…”

VARENNA – Giovedì 23 maggio alle 17, nello spazio espositivo di Villa Monastero a Varenna, si è tenuta l’inaugurazione della mostra del pittore Gaetano Orazio dal titolo All’ombra del lago… di cieli, di terra e di acqua, visitabile dal 24 maggio al 23 giugno. Lo scorso anno è stata proposta un’interessante

Mandello. Strage di Capaci, il ricordo dell’assessore Doriana Pachera

MANDELLO – Come assessore all’Istruzione e a nome di tutta l’Amministrazione Comunale voglio ricordare il drammatico avvenimento denominato “Strage di Capaci” accaduto ormai 32 anni fa. Mancano pochi minuti alle 18 del 23 maggio 1992 quando, sull’autostrada che collega l’aeroporto di Punta Raisi a Palermo,

Voto 8 e 9 giugno. Viaggi agevolati per gli elettori: come ottenerli

LECCO – Il Ministero dell’Interno ha reso noto che, in occasione delle elezioni dell’8 e 9 giugno, gli elettori che si recheranno a votare nel proprio comune di iscrizione elettorale potranno usufruire delle agevolazioni di viaggio su treni, navi, aerei e in autostrada, tramite

Abbadia. Giorgia Pelacchi alle Olimpiadi di Parigi nel canottaggio

ABBADIA LARIANA – Giorgia Pelacchi scrive una pagina di storia dello sport lecchese e, a maggior ragione, di quello di Abbadia Lariana. La 26enne portacolori delle Fiamme rosse, cresciuta sulle acque del nostro lago in casa Canottieri Moto Guzzi, nella tarda mattinata di martedì ha

Abbadia. “Don Camillo” è don Fabio, ma il suo dibattito elettorale in oratorio fallisce

ABBADIA LARIANA – Tirava aria di Brescello e dei mitici personaggi di Guareschi ad Abbadia, con un don Camillo interpretato dal locale don Fabio Molteni – il quale, in modo del tutto inusuale per gli oratori (di queste parti e non solo) aveva promosso un

Perledo. “Turismo delle radici”, gli Onganìa argentini in visita sul lago

PERLEDO – 18-19 maggio 2024, due giorni ricchi di emozioni per Diego Onganìa e sua moglie giunti dall’Argentina per scoprire le radici di Pietro Giosuè Ongania, il nonno del nonno. “Pietro è stato battezzato a Perledo nel 1848 – racconta Renato Ongania, già autore

Allerta meteo della Regione. “Rossa” a Milano, attenzione nel lecchese

MILANO – La Protezione Civile della Regione Lombardia ha diffuso il bollettino che prevede allerta arancione a partire dal pomeriggio e, poi, allerta rossa da mezzanotte nel nodo idraulico di Milano. È prevista, inoltre, allerta arancione e gialla in altre zone della Lombardia (in

Dorio. Soccorse due donne in difficoltà sul ‘Viandante’

DORIO – I Vigili del Fuoco sono intervenuti questa mattina verso le 9 con mezzi fuoristrada da Lecco e Bellano per soccorrere due donne in difficoltà sul Sentiero del Viandante. Dopo averle raggiunte, i pompieri le hanno riportate in zona sicura. L’intervento è durato

Perledo. Morto per annegamento il 33enne trascinato nell’Esino

PERLEDO – Non ce l’ha fatta Alessandro Dall’Ò, milanese di 33 anni intrappolato troppo a lungo sott’acqua dai mulinelli del torrente Esino. Lo sportivo si stava addestrando per diventare istruttore di canyoning ma mentre si calava nell’orrido di Vezio la corrente lo ha trascinato

M.E.C.I. 2024. Successo per la 38^ edizione della mostra dell’edilizia

ERBA (CO) – Bilancio positivo per la 38^ edizione di MECI che torna dopo quattro anni a Lariofiere raggiungendo quota 4.500 operatori in visita, 130 espositori e oltre 30 eventi proposti nei tre giorni di apertura. Numeri che danno la misura dell’entusiasmo e della

Perledo. 33enne sbaglia lato nel canyoning al ‘Crott del Pepot’: in condizioni disperate

PERLEDO – Drammatica operazione di soccorso a Perledo per un appassionato di canyoning che si è avventurato nella pratica di questo sport nel torrente Esino. Si tratta di un milanese di 33 anni, arrivato in compagnia di alcuni amici al “Crott del Pepot“. > A

Giallo a Bellano. 50enne scomparso ritrovato cadavere in un prato

BELLANO – Giallo a Bellano: in un giardino privato, nei pressi della strada che dal paese conduce alla Valsassina, è stato rinvenuto questo pomeriggio il cadavere di un cinquantenne, scomparso pochi giorni fa. Proveniva, pare, dalla Brianza milanese. La località del rinvenimento è quella

Fiamme Gialle. Irregolarità demaniali a Oliveto, evasi canoni per 248.000 euro

OLIVETO LARIO – I militari della Guardia di Finanza hanno svolto un controllo su un’area demaniale posta sulle rive del Lago di Como, nel Comune di Oliveto Lario, nell’ambito della quale sono presenti due darsene, un giardino con relativo terrazzo e altre opere murarie. Dopo approfondimenti, i

Mercato del lavoro 2023. Lecco, performance in calo (turismo a parte)

LECCO – Nella sede della Camera di Commercio di Como-Lecco la presentazione del 14° Rapporto annuale sul mercato del lavoro lecchese, dal titolo Il sistema occupazionale lecchese fra tradizione e innovazione, con i dati sull’andamento nel 2023. Il Rapporto è stato realizzato da Provincia

Mountain bike. Cade tra Perledo ed Esino, mobilitazione per recuperarlo

ESINO LARIO – Un ciclista che procedeva in mountain bike è caduto nel pomeriggio di oggi, sabato, nella zona del Sasso di San Defendente, tra Perledo ed Esino. Ampia la mobilitazione per un recupero non semplice in considerazione del punto dove era finito l’infortunato.