Cronaca Archivio

Valvarrone. 72enne schiacciato contro un muro dalla sua Panda: grave

TREMENICO – Gravissimo infortunio poco dopo le sette di questa mattina a Tremenico, località del nuovo Comune di Valvarrone. Un uomo di 72 anni è stato schiacciato violentemente contro un muro dalla sua Fiat Panda mentre la spingeva fuori dal box. Il fatto è avvenuto in

Colico. Bufera “spazza via” lo Street Food in fase di chiusura

COLICO – Ondata di serio maltempo nel pomeriggio di oggi, domenica, anche sull’Alto Lario: nell’immagine in copertina lo ‘Street Food‘ in piazza a Colico letteralmente “spazzato via” dalla tempesta che si è abbattuta sulla cittadina. Dieci minuti di bufera improvvisa, che hanno causato molti danni

Oliveto. Qualche escoriazione ma salvo l’anziano “fuggito” dall’Rsa

OLIVETO LARIO – Lo hanno ritrovato vivo e in condizioni abbastanza buone, solo con qualche escoriazione: intervento oggi, domenica 5 giugno, per la Stazione del Triangolo Lariano del Soccorso alpino lombardo. Un uomo di 71 anni, ospite di una residenza per anziani, si era

Dervio. Muore a 64 anni il notissimo fotografo Silvio Sandonini

DERVIO – All’età di 64 anni se n’è andato a causa di un tumore Silvio Sandonini, conosciutissimo fotografo di cronaca che ha operato per decenni sulle sponde del Lario, con un notevole senso della notizia che andava ben oltre le normali qualità di chi

Piona. Condannato dai selfie, il cerbiatto muore di stenti

CALOLZIOCORTE – Non c’è stato nulla da fare il cucciolo di cervo trovato nei boschi di Piona, a Colico e arrivato al Cras Stella del Nord di Calolziocorte ormai in fin di vita. La sua vicenda inizia quando cade in un fiume e viene

Valvarrone. Si taglia con la motosega, 43enne ferito in ‘codice giallo’

INTROZZO (VALVARRONE) – Un uomo di 43 anni è rimasto ferito oggi pomeriggio poco dopo le 17, mentre stava sistemando un rustico – recentemente acquistato di via Roma a Introzzo, località del Comune di Valvarrone. L’infortunato, giardiniere di professione, si è procurato un taglio a

Lario Sicuro. La tecnologia in aiuto a natanti e soccorritori

VARENNA – Presieduta dal prefetto di Lecco Sergio Pomponio, a Villa Monastero a Varenna, una riunione del tavolo tecnico relativo all’Operazione Lario Sicuro, per la pianificazione delle misure di vigilanza e soccorso relative all’incipiente stagione estiva 2022. All’incontro hanno preso parte la Provincia di Lecco,

Dervio. Cade in moto, insulta la Polstrada e scappa dal Pronto Soccorso

LECCO – Caduto da solo dalla moto, avrebbe insultato poliziotti giunti in soccorso ed è scappato dal Pronto Soccorso, e ora deve rispondere di questi comportamenti di fronte al giudice. Sfilata di testimoni in aula, al Tribunale di Lecco, per stabilire cosa successe a G.S.G.,

Bogani. Dal Soccorso alpino un aiuto concreto al rifugio dopo i vandalismi

ESINO LARIO – Vicini in ogni momento, soprattutto in quelli più difficili: la Stazione Valsassina e Valvarrone del Soccorso alpino ha deciso di dare un aiuto concreto al rifugio Bogani, situato nella conca di Moncodeno, sulla Grigna Settentrionale, che a inizio di maggio ha subito atti

Dervio. Paura in appartamento: cestino prende fuoco, niente danni e feriti

DERVIO – Più spavento che conseguenze reali per l’incendio avvenuto questa mattina in un appartamento in via Corte di Giustizia, dove un cestino ha preso fuoco (non se ne conoscono esattamente le cause), mentre nell’abitazione erano presenti una signora di 64 anni e un

Statale 36. Automezzo pesante in fiamme a Dervio

DERVIO – I Vigili del Fuoco del comando provinciale di Lecco sono intervenuti sulla corsia nord della Statale 36, all’altezza di Dervio, per l’incendio ad un automezzo pesante. Alle 9 l’allarme, il tempestivo intervento delle squadre ha permesso di estinguere in breve tempo le fiamme.

Dervio. Bisboccia notturna, due giovani in coma etilico

DERVIO – Un bello spavento questa notte per due giovani a Dervio che, esagerando con le bevande, hanno avuto bisogno dell’intervento delle ambulanze del Soccorso Bellanese. Il primo episodio verso l’una, a stare male una ragazza di 18 anni, non residente nel paese e

Cronaca. Cade dalla barca e muore, finisce in tragedia la vacanza di una coppia statunitense

GRAVEDONA ED UNITI – Una donna di 54 anni che non sapeva nuotare è caduta in acqua, sbalzata dalla barca che il marito stava guidando e nonostante il giubbotto di salvataggio è morta. La coppia di cittadini statunitensi era in vacanza sul Lago di

Vandali. Dopo il rifugio Bogani, colpita anche la chiesetta di Prada

MANDELLO/ESINO – Non è dato sapere se si tratti degli stessi “autori” e se i fatti siano collegati e dunque vicini nel tempo, certo fa scalpore che a poca distanza dal luogo del brutto gesto avvenuto al rifugio Bogani (“assaltato” da vandali senza nome,

Esino. I vandali salgono a 1.816 metri: disastro al ‘Bogani’

ESINO LARIO – “Cari amici della montagna con rammarico e rabbia vi scriviamo queste due righe: non sappiamo per mano di chi ma a inizio settimana il nostro rifugio è stato oggetto di atti vandalici con conseguenze rilevanti, ne siamo veramente abbattuti dell’accaduto…”. Così Enrico

Regina. Cinque notti di chiusura a Colonno, si riasfalta l’elettrodotto

COLONNO – Ancora qualche disagio in vista lungo la Statale Regina. Da lunedì 23 a venerdì 28 maggio sono infatti programmati lavori di asfaltatura da Colonno a Sala Comacina, nel tratto in cui è stato posato l’elettrodotto, appena successivo all’area di cantiere per la

Villa Monastero. Finto arazzo di Reni alla giornata internazionale dei musei

VARENNA – In occasione della Giornata internazionale dei musei Icom 2022, che si celebra il 18 maggio e alla quale la Casa Museo Villa Monastero di Varenna aderisce tutti gli anni, la Provincia di Lecco ha programmato un’iniziativa speciale. Da oggi, infatti, i visitatori di Villa Monastero potranno

Vendrogno. Grossa pianta si abbatte in giardino e sulla mulattiera (ora chiusa)

VENDROGNO – Un platano di grosse dimensioni, situato in un giardino privato a Vendrogno, si è schiantato oggi pomeriggio, domenica, causando danni anche alla mulattiera pubblica che porta al lavatoio del paese. Fortunatamente nessuno è rimasto coinvolto nello schianto della grossa pianta. La mulattiera

Colico. Pregiudicati e allarme sociale, sospesa la licenza a un bar

COLICO – Il questore della Provincia di Lecco, su proposta dei Carabinieri di Colico, ha emanato un provvedimento di sospensione della licenza nei confronti di un esercizio pubblico di Colico, luogo di abituale ritrovo per soggetti con precedenti penali o pregiudizi di polizia e dove

Colico. Operazione ‘Cocaina’, un perito per le intercettazioni telefoniche

COLICO – Torna all’attenzione della cronaca l’operazione “Cocaina”, venti arresti con sequestro di nove chili di coca e uno di marijuana, destinati al mercato di Alto Lario e bassa Valtellina, curata nel 2017 dalla Squadra Mobile di Sondrio. Venerdì, il giudice monocratico del tribunale