Cronaca Archivio

Statale 36. Auto in fiamme ad Abbadia, direzione nord riaperta alle 15

ABBADIA LARIANA – Un’automobile ha preso fuoco attorno alle 13 di questo venerdì pomeriggio. Nessuna conseguenza per le persone, tuttavia le operazioni di spegnimento e messa in sicurezza hanno reso necessario chiudere la superstrada per un paio d’ore. Sul posto sono intervenuti i vigili

Dervio. Brucia un escavatore a due passi dalla discarica, evitato il peggio

DERVIO – Vigili del Fuoco sul lungolago di Dervio poco dopo le 13 per un escavatore che ha preso fuoco. Dal distaccamento di Bellano sono state inviate autopompa e autobotte, particolare attenzione rivolta è stata rivolta alla discarica che si trova nelle vicinanze. Le squadre

Villette abusive. Le motivazioni delle condanne di Siani, Fontanive e Curti

LECCO – Ben 54 le pagine del fascicolo firmato dal giudice del tribunale di Lecco Nora Lisa Passoni per ricostruire i fatti e motivare le tre condanne emesse a inizio febbraio  per il caso delle anomalie nella edificazione delle “famose” villette di Malnago (nell’immagine in copertina). La sentenza aveva inflitto un anno

Cronaca. Toppe Guzzi dall’oriente: 112mila articoli sequestrati e due imprenditori denunciati

MANDELLO DEL LARIO – Sequestrati dalla Guardia di Finanza tra Como e Mantova oltre 112mila accessori per automobili, camion, moto e biciclette per un valore di 870mila euro. Importati dalla China e in Pakistan, tra il materiale anche prodotti fintamente griffati Moto Guzzi. Il

Emergenza Ucraina. Online la piattaforma per richiedere il contributo

LECCO – È online la piattaforma del Dipartimento della Protezione Civile che permette alle persone in fuga dalla guerra in Ucraina di richiedere il contributo di sostentamento per sé, per i propri figli, per i minori di cui si ha tutela legale. Il contributo, che

Cronaca. Lesioni e danneggiamenti: oltre 3 anni di carcere a un 38enne

TREMEZZINA – Maltrattamenti, lesioni e danneggiamenti: sono questi i reati per cui è stato condannato C.B., 38enne di Tremezzina il cui nome era già noto alle forze dell’ordine per affari loschi relativi alla droga nella sponda ovest del Lario. L’uomo è stato portato in

Truffe agli anziani. I consigli di Cgil e Carabinieri

LECCO – È uno dei reati più odiosi, perché colpisce la fascia più debole della popolazione. Dopo un inevitabile calo durante il lockdown, le truffe agli anziani sono subito tornate ai livelli pre-pandemia. Già molte le denunce raccolte dalle forze dell’ordine in provincia di Lecco dall’inizio

Umberto I. Ex primario e i figli assolti dalle accuse di calunnia e falsa testimonianza

BELLANO – Per il tribunale di Lecco “il fatto non sussiste”. Il giudice monocratico Giulia Barazzetta ha assolto l’ex primario dell’ospedale Umberto I di Bellano, Renato Galanti, accusato di calunnia, e i due figli, Tommaso e Nicolò, a processo per falsa testimonianza. La vicenda giudiziaria

Neofascisti. Anpi in presidio: “Dongo è simbolo di rinascita per il Mondo”

DONGO – Torna a 77 anni dalla Liberazione dal nazifascismo la manifestazione dei nostalgici del regime sulla riva occidentale del Lario. L’associazione culturale “Mario Niccolini”, intitolata allo storico ufficiale dei Reggimenti Volontari Giovani Fascisti, ha convocato un raduno, ufficialmente per un omaggio floreale, presso

Vela. Campionato del Lario classe ORC al via nel fine settimana

LECCO – Prende il largo dal Golfo Di Lecco l’edizione 2022 del Campionato Velico del Lario per la classe ORC. Sarà infatti la Società Canottieri Lecco ad ospitare la prima di otto tappe del circuito lariano nel prossimo weekend del 7/8 maggio. Si inizierà con una

Statale 36. Acqua e fuoco, la “forza degli elementi” nella galleria Scoglio

VARENNA – Pomeriggio del primo maggio impegnativo nella galleria “Scoglio” della Statale 36, tra Lierna e Varenna. Alle 16 nella canna sud un tubo dell’antincendio è rimasto lesionato da una vettura, sul posto è intervenuta una autopompa dei Vigli del Fuoco di Bellano che

Colico. Il Questore chiude un locale, “luogo di gravi disordini”

COLICO – Nella giornata di giovedì 28 aprile il Questore della Provincia di Lecco, su proposta della Stazione Carabinieri di Colico, ha emanato un provvedimento di sospensione della licenza di esercizio pubblico ex art. 100 T.U.L.P.S. nei confronti di un locale con sede a

Frana in Valvarrone. Nessun pericolo dopo il sopralluogo dei tecnici

VALVARRONE – 5.000 metri cubi di roccia si sono staccati ieri a valle dell’abitato di Tremenico, finendo per invadere – senza interrompere – il corso del torrente Varrone. Oggi il sopralluogo dei tecnici di Regione Lombardia i quali hanno potuto confermare che non vi

Valvarrone. Grossa frana a Tremenico invade l’alveo del torrente

VALVARRONE – Sul territorio comunale di Valvarrone, sul versante nord al di sotto dell’abitato di Tremenico e ben visibile dalla funivia della miniera, si è distaccata una grossa frana di roccia stimata in circa 5.000 metri cubi. “Con il geologo Cristian Adamoli – dichiarano i

Alto Lario. Fermati due pusher con un chilo di droga e 16 telefonini

ALTO LAGO – Doveva essere un incontro d’affari invece sono arrivati i carabinieri, fermati due pusher dell’alto Lario di 50 e 65 anni. Per il primo è scattato l’arresto per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, denunciato il complice. I militari, che da

Cantieri in 36. Abbadia-Bellano, chiusure notturne tra oggi e venerdì

MILANO – Anas ha programmato il rifacimento delle pavimentazioni stradali lungo la statale 36 “del Lago di Como e dello Spluga” dal km 57,700 al 75,350 in entrambe le direzioni. Per mitigare i disagi del traffico gli interventi verranno svolti in orario notturni; nel

25 aprile. Cerimonie, interventi, foto e altro fra Lario, Lecco e Valsassina

LARIO ORIENTALE/LECCO/VALSASSINA – È stata una Festa della Liberazione particolare, nel mezzo di un sanguinoso conflitto in Europa, quella celebrata questo lunedì 25 aprile. In pagina i “link” ai tanti articoli pubblicati dai nostri giornali prima, durante e dopo l’importante ricorrenza, pezzi giornalistici e lettere su eventi

Colico. Il fuoco ha divorato 30 ettari, Gilardi: “Cinque giorni senza sosta”

COLICO – Dopo cinque giorni il rogo del bosco di Olgiasca può dirsi spento. Le fiamme sono divampate il giorno della vigilia di Pasqua, arrestate dopo un primo intervento di Vigili del Fuoco e squadra antincendio ma ripartite il lunedì dell’Angelo complice il vento

Olgiasca. Fiamme spente e bosco bonificato; pompieri di guardia

COLICO – Sembra tornata la calma nel bosco di Olgiasca, a Colico, dove le fiamme hanno divorato ettari di area verde dalla vigilia di Pasqua ad oggi. I Vigili del Fuoco hanno lavorato e presidiato la zona dell’incendio per tutta la notte. Al momento infatti

Morte di Martinalli. Balbiani patteggia due anni e quattro mesi

LECCO – Il bellanese Gabriel Balbiani ha patteggiato due anni e quattro mesi per l’omicidio stradale di Alessandro Martinalli, avvenuto nella mattina di domenica 24 ottobre 2021 all’esterno della discoteca Continental di Colico. “Martin”, come era chiamato il 57enne di Cosio Valtellino, gestiva con