Cronaca Archivio

Cronaca. Spiccata pericolosità sociale, licenza sospesa a un locale di Colico

COLICO – Venerdì 25 marzo il questore di Lecco, su proposta della Stazione Carabinieri di Colico, ha emanato un provvedimento di sospensione della licenza di esercizio pubblico nei confronti di una struttura ricettiva di Colico, luogo che costituiva abituale ritrovo di persone con pregiudizi di

Aereo precipitato. Nessun rischio, il sopralluogo lo fa il drone dei Lions

COLICO – Il Lions Club di Colico ha effettuato un intervento coordinato dalla Procura per i rilievi dell’incidente aereo avvenuto sul Monte Legnone. I piloti del Lions Club, utilizzando il drone Modello Titan della Italdron, attrezzato per ricerca e soccorso e dotato sia di

Anas. Slittamento confermato: il 5 aprile riapre la “Regina” a Colonno

TREMEZZINA – Anas (Gruppo FS italiane) ha confermato l’ordinanza di chiusura della statale 340 “regina” a Colonno fino al prossimo 5 aprile, “nell’ambito dei lavori per la realizzazione della variante alla Tremezzina“, con uno slittamento di una settimana sul tempo stimato per il completamento delle

Poste. Assunti 32 portalettere, Noemi racconta il suo lavoro a Mandello

LECCO – A partire dai primi di marzo sono entrati in servizio nei centri di recapito della provincia di Lecco 32 portalettere, in forza ai centri di distribuzione di Lecco, Barzanò, Bellano, Calolziocorte, Merate e Valmadrera. “Con un contratto a tempo indeterminato posso finalmente fare progetti

Dervio. Vento: paura per kitesurfer, soccorso da una barca a vela

DERVIO – Visto il forte vento e dopo aver rinvenuto l’attrezzatura di un kitesurfer che galleggiava in mezzo al lago I Vigili del Fuoco sono intervenuti da Bellano con l’intervento della Squadra Nautica per effettuare le ricerche dello sportivo. Per fortuna un’imbarcazione a vela

Lierna. Incidente in Statale 36: auto distrutta, occupanti in codice giallo

LIERNA – Incidente verso le 21 di venerdì sera lungo la Statale 36, direzione sud, all’altezza di Lierna. Per motivi ancora da definire un’automobile si è scontrata contro le pareti della galleria Sornico. In codice rosso sono intervenute due ambulanze e un’automedica, insieme ai

SS36. Nuove chiusure notturne a inizio e fine della prossima settimana

LECCO – Per consentire i lavori di manutenzione periodica agli impianti all’interno delle gallerie ‘Attraversamento di Lecco’ e ‘San Martino’, lungo la strada statale 36 “del Lago di Como e dello Spluga”, nel territorio comunale di Lecco, Anas, per mitigare i disagi del traffico

Jet precipitato. Il pilota sopravvissuto subito interrogato in ospedale

LECCO – Giampaolo Goattin è già stato ascoltato, in modo sommario, dalla Procura di Lecco mentre si trovava all’ospedale Niguarda di Milano. Il pilota collaudatore sopravvissuto allo schianto dell’M-346 è stato raggiunto dal pm Andrea Figoni, incaricato delle indagini, nel nosocomio milanese dove era

Schianto del jet. La Procura indaga per disastro e omicidio; disposta l’autopsia

LECCO – La Procura di Lecco ha aperto un fascicolo contro ignoti per i reati di disastro aviatorio colposo, lesioni ed omicidio colposo. A seguito dell’incidente aereo di ieri sulla parete nord del monte Legnone, il procuratore capo Ezio Domenico Basso ha dato avvio

Jet precipitato. Ashley morto tra i rottami, Goattin miracolato e già dimesso

COLICO – È Dave Ashley, inglese di 50 anni, la vittima dello schianto dell’aereo da addestramento militare sulla parete nord del Legnone. Con lui a bordo durante il volo di collaudo dell’M-346 Giampaolo Goattin, veronese di 53 anni, che si è salvato. Lo schianto è

Legnone. Caccia in collaudo si schianta. Un pilota morto, l’altro ferito

PAGNONA – Aereo da addestramento caduto sul Legnone in zona Valle Ca de Legn. L’impatto del velivolo con la montagna avrebbe prodotto un incendio e il fumo è visibile a grande distanza. Il velivolo, secondo quanto riportato dall’Agenzia ANSA, non apparterrebbe all’Aeronautica militare ma sarebbe stato in

Mandello. “Vendica” il nipote a scuola: se la cava con multa e risarcimento

MANDELLO DEL LARIO– Si sarebbe reso responsabile di una vera e propria “spedizione punitiva” all’istituto Fiocchi di Lecco, per “vendicare” il nipote 16enne, bullizzato. Per questo un cittadino egiziano 56enne residente a Mandello, E. K. è stato giudicato martedì al tribunale di Lecco dopo che nell’aggressione a un pari età

Gravedona. Avvistato domenica, poi tracce perse: Riella ancora in fuga

GRAVEDONA ED UNITI – Tiene banco sulla sponda ovest del Lario la fuga “da film” di Massimo Riella, detenuto al Bassone di Como che, approfittando di un permesso per visitare la tomba della madre, è sfuggito alla scorta scappando nei boschi di Gravedona. Da

Bellano. 4 anni e mezzo a un marito per maltrattamenti in famiglia

LECCO – Condannato quest’oggi a 4 anni e mezzo di carcere un marito accusato di maltrattamenti nei confronti della moglie e della figlia, entrambe valsassinesi. L’imputato risiede a Bellano, l’ex moglie è stata a lungo prima cittadina di un paese della Valle. Noto professionista, conosciuto

Gravedona. Al cimitero per la madre, detenuto elude la scorta e fugge

GRAVEDONA ED UNITI – A fine 2021 gli era stato impedito di assistere ai funerali della madre, ma sabato il giudice gli ha concesso di recarsi (scortato da 4 agenti di polizia penitenziaria) al cimitero di Brenzio di Gravedona per visitare la tomba della

Sondrio. Si toglie la vita in carcere il rapinatore seriale della bassa valle

SONDRIO – Si è tolto la vita in cella D.S., il 34enne tossicodipendente arrestato con la compagna perle rapine seriali delle scorse settimane in bassa valle e Valchiavenna. Ieri si sarebbe dovuto tenere l’interrogatorio di garanzia invece ora sull’uomo andrà disposta l’autopsia. Subito aperta

Colico. Madre e figlio uccisi dal carico di legna. Errori umani: tutti patteggiano

SONDRIO – Hanno patteggiato i tre responsabili della morte di Grazia Pomoli e Matteo Dei Cas. La madre, 55enne insegnante di Religione alle medie ‘Ligari’ di Sondrio, e il figlio minore di 15 anni vennero schiacciati dal carico di legname perso da un camion della ‘Pozzi Albino’

Mandello. Centauro morto a giugno, “archiviato” l’automobilista lecchese

LECCO – Prosciolto in tribunale a Lecco l’automobilista 45enne di Lecco A. C. la cui Kia si era scontrata sulla nuova Lecco-Ballabio con la moto del 29enne di Mandello Enrico Centali, che nell’incidente rimase ucciso. I fatti avvennero il 13 giugno del 2021, all’uscita della galleria “Valsassina”

Cronaca. Incubo finito, presi i rapinatori seriali: due tossicodipendenti del luogo

SONDRIO – Un uomo e una donna entrambi tossicodipendenti arrestati per rapina dai carabinieri del comando provinciale di Sondrio su ordinanza del procuratore valtellinese Piero Basilone. Si tratta di D.S., trentenne residente tra Valchiavenna e Bassa Valle, e della compagna, C.B., 32enne. Lei incensurata,

Perledo. Anziana investita in via per Esino: soccorsa in ‘codice giallo’

PERLEDO – Investimento questa mattina alle 10 in via per Esino, a Perledo. Vittima una pensionata di 77 anni, per la quale si è reso necessario l’intervento dell’ambulanza inviata sul posto dal Soccorso Bellanese. Dopo le prime cure del caso, la donna è stata trasportata