Cronaca Archivio

Dervio. Addio Feldspato: 2 mesi per rimuovere tonnellate di acciaio e metallo

DERVIO – Hanno preso il via gli interventi di demolizione della Feldspato a Dervio, lavori attesi da oltre 20 anni. Ad operare la società “Attività di recupero” di Colico e il cantiere proseguirà per circa due mesi. La demolizione cambierà l’immagine di Dervio, si stima

Bellano. Crollo di Corecco, Progetto Comune “interroga” sui pericoli

BELLANO – Una interrogazione è stata presentata dal gruppo ‘Progetto Comune’ al consiglio comunale di Bellano. Obiettivo del documento, avere chiarimenti sulla situazione della zona di Corecco, area sottostante l’impianto di frantumazione massi di Italmineraria. > L’interrogazione sulla frana a Corecco La questione era già

Dorio. Protezione civile: operazione “fiumi sicuri”. Le immagini

DORIO – Galleria di foto e video dell’intervento nell’ambito di “Fiumi sicuri” a Dorio, curato dai volontari della Protezione civile di Colico e Dorio, con il gruppo Antincendio boschivo di Dorio, l’associazione Protezione Ambiente di Dorio e la Croce Rossa di Colico oltre agli

Dervio. 25 fermati e tre multe in un’ora di autovelox

DERVIO – Pattuglia della Polizia locale dell’Alto Lago impegnata questa mattina con gli autovelox nel territorio di Dervio. Venti i veicoli fermati e cinque motociclette, per un dato complessivo di tre sanzioni. “Sono controlli che riproporremo spesso – spiega il sindaco Stefano Cassinelli -,

Trenord. “Rosso” da 70 mln: Gallera invoca sostegno, l’M5S all’attacco

MILANO – Oltre 90 milioni in meno di ricavi rispetto al 2019, con un fatturato stimato di 260 milioni, contro i 353 di giro d’affari appunto dell’anno pre covid. È la previsione di bilancio per il 2022 dei vertici Trenord, auditi questa in commissione

Dervio. Al via con un’ordinanza la demolizione della Feldspato

DERVIO – Nei giorni scorsi il sindaco di Dervio Stefano Cassinelli ha firmato una ordinanza contingibile e urgente in base agli articoli 50 e 54 del Decreto 267 del 2000, atto che di fatto ha ristretto i tempi per le demolizione della Feldspato, intervento

Esino. Vandali scatenati, dopo le viti in strada ora sparano ai pali elettrici

ESINO LARIO – Prosegue l’ondata di gesti idioti, tra il vandalico e il goliardico, in quel di Esino. Se recentemente qualcuno aveva sparso intenzionalmente delle viti sulla strada, nei pressi di un locale pubblico, nelle ultime ore il livello della pericolosità e le conseguenze

Dervio. Scontro auto-moto, trauma cranico e dorsale per un 49enne

DERVIO – Grave incidente alle 12.30 di questo sabato lungo la Provinciale di Dervio, all’altezza di via Marconi. Un’automobile e una moto si sono scontrate, ancora da chiarire le dinamiche, e per il motociclista, un 49enne, è stato necessario il trasporto in codice giallo

Colico. Razzia in 4 appartamenti nel pomeriggio; il ladro visto e sentito

COLICO – Finestre forzate con un piede di porco e camere da letto nel mirino in cerca di denaro e gioielli. Questo il copione ripetuto per quattro volte nel tardo pomeriggio di ieri, giovedì 3 febbraio, nel Comune di Colico. Secondo le prime testimonianze

Colico. In Prefettura il caso dei furti. Che sono meno di quanto si pensi

LECCO – Il Prefetto di Lecco Castrese De Rosa ha riunito stamattina il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, al quale ha partecipato anche il sindaco di Colico Monica Gilardi. Oltre a incendi boschivi e altri temi è stata analizzata la situazione

Viabilità. Alberi in carreggiata, chiusa la Bellano-Taceno

BELLANO – Diversi i danni del forte vento, protagonista nelle ultime ore sul Lario e nelle valli. A tal proposito la caduta di alberi sulla carreggiata della Provinciale 62 tra Bellano e Taceno ha reso necessario per Villa Locatelli chiudere al transito il tratto

Anas. “Avanza il cantiere della variante alla Tremezzina”. Tutte le chiusure

MILANO – Anas ha programmato di anticipare, nell’ambito dei lavori di costruzione della variante alla Tremezzina, la realizzazione delle opere relative allo svincolo Sud di Colonno, lungo la strada statale 340 “Regina”, in corrispondenza del centro abitato di Colonno tra il km 19,300 e il

Esino. Sbagliano sentiero scendendo dal Bogani, raggiunti dal Cnsas

ESINO LARIO – Intervento del Soccorso Alpino a Esino Lario nel tardo pomeriggio di sabato 29 gennaio. Due escursionisti di Erba, di 26 e 29 anni, mentre scendevano dal rifugio Bogani verso il Cainallo hanno sbagliato traccia e imboccato il sentiero che scende verso

Dorio. Natante alla deriva recuperato dai pompieri in gommone

DORIO – Attorno alle 11.40 di oggi il gommone del distaccamento volontario di Bellano dei Vigili del Fuoco è intervenuto per la messa in sicurezza di un natante alla deriva che è stato recuperato e trainato al primo ormeggio disponibile. L’intervento è terminato alle

Varenna. Aggressione sul treno, sette mesi a un 23enne nigeriano

LECCO – Condannato a sette mesi di carcere un nigeriano ritenuto responsabile dell’aggressione ai danni di un controllore in servizio sul treno tra Lecco e Sondrio. Il giudice Chiara Arrighi ha sentenziato contro C. O. di 23 anni, accogliendo la richiesta del PM Pietro Bassi. Il

Dervio. 5 sanzioni per abbandono di rifiuti e controlli della Polizia Locale

DERVIO – Purtroppo l’abbandono dei rifiuti e le non corrette modalità di raccolta comportano un continuo aggravio dei costi per la pubblica amministrazione e di conseguenza per i cittadini. “Gli appelli e le attività informative – dichiara il sindaco di Dervio Stefano Cassinelli -,

Gravedona. Oggi interrogato il pirata della strada. Rischia oltre 10 anni

COMO – Trasferito al carcere comasco del Bassone dopo un breve ricovero (con piantonamento), il 26enne Maicol Canton verrà interrogato in giornata per chiarire quanto accaduto alle prime ore di domenica quando la sua Subaru ha investito Giorgio Civetta, 64 anni di Musso, morto dopo

Ultim’ora. Donna urtata dal treno, circolazione bloccata tra Colico e Sondrio

MORBEGNO (SO) – Donna di 60 anni urtata dal treno a Morbegno, attorno alle 13.30 di oggi, all’altezza del passaggio a livello di via Ganda. La dinamica dell’incidente è al vaglio delle forze dell’ordine. La donna ha riportato un trauma cranico commotivo, trauma al

Gravedona. Morto a un mese dalla pensione l’uomo travolto sabato notte

GRAVEDONA ED UNITI – Praticamente una morte sul lavoro, quella – assurda – del 64enne di Musso Giorgio Civetta (nell’immagine in copertina), investito e sbattuto nel torrente Liro alle 00:30 della notte tra sabato e domenica da un giovane friulano, privo della patente in quanto

Gravedona. Travolto e ucciso da un 26enne con la patente sospesa

GRAVEDONA ED UNITI – Dramma della strada nella notte tra sabato e domenica a Gravedona quando un 26enne risultato poi positivo ad alcol e cannabis ha investito e ucciso con la sua auto un uomo di Musso, di 63 anni. Lo sfortunato intorno alle 00:30