Cronaca Archivio

Terremoto. Epicentro a Bonate Sotto, scossa sentita ovunque alle 11.34

BERGAMO – Alle 11:34 di oggi, sabato, una forte scossa di terremoto è stata chiaramente percepita in tutto il Lecchese. L’origine a pochi chilometri da noi: a Bonate Sotto in provincia di Bergamo, un terremoto di magnitudo 4,4 ML sulla scala Richter. “Lampadari si muovevano”,

Sicurezza nelle stazioni. I risultati dell’accordo con la Regione

LECCO -Analizzati stamattina in Prefettura i risultati ottenuti e le prospettive future dell’Accordo su “Stazioni Sicure”, sottoscritto il 29 settembre scorso a titolo sperimentale, insieme all’assessorato alla Sicurezza di Regione Lombardia e ai sindaci dei sedici Comuni aderenti della provincia di Lecco (quelli situati lungo

Coronavirus. Nel Lecchese 83 nuovi contagi, 29 decessi in Lombardia

MILANO – Diffusi dalla Regione, tramite la sua agenzia di informazione Lombardia notizie, i dati di oggi relativamente alla pandemia da Coronavirus. A fronte di 134.761 tamponi effettuati, sono 4.765 i nuovi positivi (3,5%). Sono invece 83 i nuovi casi di contagio nel Lecchese, 29 i

Covid. Crescono i contagi, aumentano anche i posti letto negli ospedali

LECCO – Aumentano i contagi da Covid – 3.830 oggi in Lombardia – e parimenti gli ospedali lombardi si attrezzano con ulteriori posti letto per accogliere i cittadini infettati dal Coronavirus. Con una nota il direttore generale Welfare di Regione Lombardia, Giovanni Pavesi, chiede dunque agli

Esino Lario. Autoarticolato s’incastra: “sollevato” dai Vigili del Fuoco

ESINO LARIO – Un pesante autoarticolato proveniente dalla Polonia è rimasto bloccato nella notte nel territorio comunale di Esino. Il Comando dei Vigili del Fuoco di Lecco-Bione ha subito inviato l’autopompa del distaccamento volontario di Bellano; una volta sul posto, gli operatori hanno richiesto

Dervio. Arrivano i primi 3 autovelox lungo le provinciali 72 e 67

DERVIO – “A fronte di molti incidenti, alcuni purtroppo anche l’estate scorsa con un epilogo fatale, a fronte di tantissime richieste da parte dei residenti e come previsto dal programma elettorale abbiamo avviato mesi fa un percorso per arrivare a posizionare gli autovelox sulla Provinciale

Vendrogno. Lavora con la motosega e s’infortuna a una mano

VENDROGNO – Infortunio nel pomeriggio di oggi in via Roma a Vendrogno dove un uomo di 62 anni si è procurato un taglio alla mano mentre lavorava con l’utilizzo di una motosega. Sul posto intorno alle 15 il Soccorso Bellanese, allertato anche l’elisoccorso di

Green pass. Un altro sanzionato a Lecco, negozi sempre ‘Covid free’

LECCO – Le forze di polizia hanno controllato sabato 11 dicembre a Lecco 538 persone e hanno ispezionato 25 attività commerciali, elevando una seconda sanzione, dopo la primissima comminata il giorno prima, venerdì (vedi articolo). Una persona, tra le moltissime fermate per la verifica, non rispettava infatti le nuove regole relative

Lecco. Classi al gelo, scioperano gli studenti di Grassi e Bertacchi

LECCO – 500 studentesse e studenti del Liceo Grassi e dell’Istituto Bertacchi hanno scioperato oggi, sabato 11 dicembre, per denunciare il fatto che al ritorno dalle vacanze per l’Immacolata, la temperatura registrata era bassissima, sotto i 18 gradi minimi consentiti dal DM 18.12.1975. Quando i

Colico. Senza biglietto minacciò capotreno: sotto processo a Lecco

COLICO – Dovrà rispondere delle accuse di resistenza e minacce nei confronti di un ferroviere il 26enne D. S., extracomunitario che due anni fa minacciò un capotreno dopo che quest’ultimo gli aveva comminato una multa, dato che il giovane era stato trovato senza biglietto nel

Covid. 58 ricoverati a Lecco di cui 9 in terapia intensiva

LECCO – Salgono a 58 i pazienti Covid positivi ricoverati all’ospedale ‘Manzoni’ di Lecco. Il report periodico diffuso dall’Asst evidenzia un incremento tra i contagiati dal virus, erano infatti 44 letti occupati il 1° dicembre. Dei 58 complessivi, sette sono sottoposti a C-Pap mentre nove

Super green pass. Niente multe anche nel secondo giorno

LECCO – Seconda giornata di “super green pass” e seconda giornata senza sanzioni nel territorio lecchese. Il report quotidiano della Prefettura rivela infatti che le forze dell’ordine hanno controllato 191 persone e 28 attività commerciali, tutti dunque rispettosi delle norme per il contenimento della pandemia.

Garzeno. Svuotata la diga Reggea ma ancora non si trova la 57enne

GARZENO – Nessuna traccia della donna di 57 anni scomparsa da sabato scorso, 4 dicembre, nei dintorni di Garzeno. Dopo il ritrovamento della sua auto a poca distanza dall’abitato e dalla segnalazione di un avvistamento nel pomeriggio di sabato, i soccorritori hanno continuato a

Psicologia. Studio SEMeD: disturbi mentali per un italiano su cinque

Si parla ormai sempre più frequentemente dei disturbi psicologi e della loro diffusione della nostra società. A seguito dell’emergenza sanitaria da Covid-19 inoltre, la consapevolezza circa l’impatto e la presenza dei problemi di natura psicologica sulle nostre vite diventa via via più famigliare a

Garzeno. Proseguono le ricerche della donna dispersa in montagna da sabato

GARZENO – Sono in corso da giorni le ricerche della donna di 57 anni dispersa da sabato pomeriggio dalla zona di Garzeno. La sua auto è stata trovata dai Carabinieri lungo una stradina, a poca distanza dal centro abitato. Impegnati il Cnsas – Corpo nazionale

Covid. 10 nuovi contagi in tutto il Lecchese, 15 decessi in Lombardia

MILANO – Diffusi dalla Regione, tramite la sua agenzia di informazione Lombardia notizie, i dati di oggi relativamente alla pandemia da Coronavirus. A fronte di 44.037 tamponi effettuati, risultano essere 1.005 i nuovi positivi (2,2%). Sono solamente dieci i nuovi casi di contagio nel

Variante Tremezzina. Le immagini della prima settimana di cantiere

COLONNO – Sono iniziati alle 9,30 di lunedì 29 novembre gli interventi per la costruzione della nuova variante alla strada statale 340 “Regina”. A seguito della cantierizzazione delle aree si è proseguito con il disboscamento, lo sfalcio della vegetazione spontanea e la pulizia del

Santa Barbara. I pompieri festeggiano la patrona: “2.800 interventi, non ci siamo mai fermati”

LECCO – Come ogni anno il 4 dicembre i Vigili del Fuoco festeggiano la loro patrona protettrice Santa Barbara. Quest’anno viste le restrizioni i Pompieri si sono trovati nella chiesa di Pescarenico per una messa assieme alle autorità civili militari e religiose della città.

Caso camici. Fontana a processo: l’accusa è frode in pubbliche forniture

MILANO – La Procura ha chiesto il processo per il presidente della Lombardia Attilio Fontana che era indagato per l’affidamento da parte della Regione di una fornitura di camici e altri dispositivi di protezione individuali. Appalto del valore di circa mezzo milione di euro

Abbadia. Trovata una bomba sott’acqua, al largo di Pradello

ABBADIA LARIANA – I sommozzatori dei Vigili del fuoco stavano svolgendo una esercitazione nel lago, tra Abbadia e Lecco, quando casualmente hanno trovato una bomba inesplosa sott’acqua – al largo della spiaggia di Pradello. Si dovrebbe trattare di un residuato bellico della Seconda guerra