Cronaca Archivio

Ponte del Passo. Questa mattina il sopralluogo, riapertura non scontata

SORICO – Incidente spettacolare nella dinamica e gravissimo nelle conseguenze per la viabilità, importanti ma non compromettenti i traumi accorsi all’autista (in pronto soccorso in codice giallo). È quanto successo ieri, mercoledì, al Ponte del Passo, unico viadotto che collega la provincia di Como con

Droga. Spacciatori in passamontagna e sempre meglio organizzati

LECCO – Spacciatori sempre più organizzati, con passamontagna, vedette e linguaggio in codice, dall’altra parte gli investigatori della Questura che nuovamente riescono a sgominare la banda che spacciata tra Lecco e i paesi limitrofi. Nel mezzo migliaia di consumatori tossicodipendenti, con l’eroina a farla

Perledo. Incidente in galleria lungo la SP 72, coinvolte due persone

PERLEDO – Incidente stradale a Perledo nella galleria Vezio di Varenna lungo la SP 72. Un furgone si è scontrato, probabilmente ad alta velocità, contro un mezzo da lavoro, una gru. Coinvolte due persone. Uno di essi è un maschio italiano sulla quarantina, che

Alto lago. La Finanza arresta uno spacciatore, denunciato l’acquirente

DOMASO – Venerdì pomeriggio i Finanzieri del Comando Provinciale Como, nell’espletamento di un dispositivo di contrasto al traffico di stupefacenti, nell’Alto Lago di Como e precisamente nel comune di Domaso, hanno arrestato un uomo di nazionalità marocchina, intento a cedere sostanza stupefacente ad un cliente

Mandello. Scontro auto-moto, morto in ospedale il centauro 50enne

MANDELLO DEL LARIO – Poco dopo le sette del mattino di oggi, giovedì, si è verificato un incidente di particolare gravità al semaforo di Mandello in via Alessandro Manzoni, uno scontro tra una Mercedes proveniente da Lierna e una motocicletta. Nell’impatto, violentissimo, il centauro 50enne

Carabinieri. Il sindacato auspica “maggiore consapevolezza nelle istituzioni”

La Segreteria Provinciale di Lecco e Sondrio del SIM Carabinieri intende esprimere la propria piena solidarietà e vicinanza a tutti i colleghi delle Forze di Polizia che, con professionalità e coraggio, sono intervenuti nei gravi episodi verificatisi nelle ultime ore in provincia di Lecco.

Sparatoria a Bellano. Rapinatore piantonato in ospedale, sequestrate due pistole

BELLANO – Sparatoria a Bellano, il ferito in arresto, sequestrate due pistole. Fsp Polizia: “Poteva essere l’ennesima tragedia, grande professionalità dei colleghi”. Dopo una tentata rapina avvenuta in provincia di Sondrio, polizia e carabinieri hanno intercettato un furgone che dalla targa risultava rubato ed

ULTIM’ORA. SPARATORIA SULLA 36, CHIUSA L’USCITA DI BELLANO DIREZIONE SUD

BELLANO – Notizie ancora frammentarie, l’episodio di cronaca nera sarebbe ancora in corso, con Polizia e Carabinieri impegnati in una sparatoria con dei criminali all’altezza dell’uscita di Bellano della SS36 in direzione Sud.  L’ingresso della Superstrada è dunque (ovviamente) chiuso. Sarebbero diverse le forze

Mandello. Mezzo pesante incastrato in rotonda, alle 9 il ritorno alla normalità

MANDELLO DEL LARIO – I Vigili del Fuoco sono intervenuti alle 5.30 di questa mattina a Maggiana di Mandello del Lario per rimuovere un mezzo pesante incastrato sulla rotonda. Sul posto anche i Carabinieri e la Polizia locale. L’intervento è terminato alle 9.

Lierna. Caso antenna, la sindaca ad Amadori (FdI): “Tuteli il suo, di territorio…”

LIERNA/MANDELLO – Riceviamo dal sindaco di Lierna Simonetta Costantini e pubblichiamo integralmente questo suo intervento: “Mi fa estremo piacere che il consigliere comunale del Comune di Mandello del Lario e referente locale del circolo territoriale di Fratelli d’Italia, Igor Amadori sia così interessato alla

Abbadia. Dieci giorni di chiusura notturna per il sottopasso di via per Novegolo

ABBADIA LARIANA – Si muovono i primi passi verso una delle opere cruciali per la viabilità cittadina e del territorio: da martedì 19 novembre si svolgeranno importanti rilievi in vista dell’allargamento del sottopasso ferroviario in via per Novegolo.L’ordinanza del sindaco n° 41 del 15 novembre

Mandello. Riapre l’ufficio postale, rinnovato con il progetto “Polis”

MANDELLO DEL LARIO – Ha riaperto al pubblico l’Ufficio Postale di Mandello del Lario in Via Emanuele Vittorio Parodi. Sono terminati nella sede, infatti, i lavori di ristrutturazione e ammodernamento finalizzati ad accogliere anche tutti i principali servizi della Pubblica Amministrazione grazie al progetto

Cronaca. Maxi frode europea e metodi mafiosi, coinvolte società di Bellano

BELLANO – La maxi operazione europea contro la frode all’Iva tocca anche Bellano, e nelle contestazioni emerge il ricorso a metodi mafiosi.  La Procura Europea di Milano e Palermo ha proceduto a 47 misure cautelari, sequestri di beni e denaro per 520 milioni di euro

Esino. Confermata l’aggravante dei futili motivi per Biffi, killer di Pierluigi Beghetto

LECCO – Il Giudice dell’Udienza Preliminare Salvatore Catalano ha rigettato l’istanza avanzata dall’avvocato Giorgio Pagnoncelli che assiste Luciano  Biffi, il 70enne che il 21 aprile  scorso ha ucciso con una roncola Pierluigi Beghetto, 53enne assessore di Esino Lario.  L’avvocato Pagnoncelli ha avanzato l’istanza per rimuovere

SS 36. Contromano per 10 chilometri prima di invertire la marcia

LECCO – Contromano in Superstrada percorrendo una galleria e circa dieci chilometri in direzione sbagliata. È successo ieri verso le 8 in un tratto di Statale 36, quella verso Lecco e Milano, nella zona dell’Alto Lago, quando un uomo al volante di una Vw Golf ha

Lezzeno. Ricordo di tutti i caduti in guerra e di don Carlo Gnocchi al Santuario

LEZZENO (BELLANO) – Cerimonia molto sentita e partecipata oggi al Santuario della Beata Vergine di Lezzeno, nel territorio comunale di Bellano, in memoria di tutti i caduti delle guerre e del Beato Don Carlo Gnocchi, organizzato dall’ANA Lecco e dal Gruppo Alpini bellanese. Dopo

Trasporti. Venerdì sciopero di 24 ore, a rischio anche le corse scolastiche

MILANO – Arriva Italia rende noto che venerdì 8 novembre è stato proclamato, da parte delle principali sigle sindacali (Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uilt-Uil, Faisa-Cisal, Ugl-Fna, Cub Trasporti, Sgb, Cobas Lavoro Privato, Adl Cobas), uno sciopero nazionale di 24 ore del trasporto pubblico locale. Lo sciopero non prevede fasce orarie

Ferrovie. Controllore aggredito: sciopero nazionale dalle 9 alle 17 di oggi

GENOVA – In seguito al grave episodio di aggressione di un capotreno avvenuto nel pomeriggio di lunedì 4  novembre alla stazione di Genova Rivarolo, i sindacati dei ferrovieri hanno proclamato uno sciopero nazionale dalle  09:01 alle 16:59 di oggi, martedì 5 novembre, ai sensi dell’art. 2 comma 7 legge

Colico. Due bici elettriche contro un muro: grave un 31enne

COLICO – Due ciclisti di 31 e 39 anni sono finiti contro un muro in via Campione, a Colico, domenica sera. I due, di origini straniere, viaggiavano su delle biciclette elettriche e all’origine del doppio incidente si sospetta un malfunzionamento del mezzo. Lo schianto

Abbadia. Escursionisti stranieri in difficoltà sul sentiero dei Tecett: recuperati

ABBADIA LARIANA – Intervento sabato sera per i tecnici della XIX Delegazione lariana del Soccorso Alpino, Stazione di Lecco. Sono stati attivati dalla centrale nel tardo pomeriggio per soccorrere tre persone in difficoltà – pare di origine sudamericana. Erano in fase di discesa lungo