Cronaca Archivio

Giudiziaria. Crollo del ponte di Annone, chiesto l’Appello. Udienza nel 2023

LECCO – I tre condannati per il crollo del ponte di Annone Brianza hanno fatto ricorso in Appello contro la sentenza. Il 6 settembre il giudice Enrico Manzi del Tribunale di Lecco aveva condannato a 3 anni e 8 mesi Angelo Valsecchi, all’epoca dirigente della

RITROVATA – Colico. Segnalazione della Prefettura: scomparsa una minore da lunedì

COLICO – Dalla mattina del 15 novembre (lunedì) si è allontanata da Colico Andreea Maria, classe 2007, altezza 165 cm, peso 55 kg circa, occhi castani, capelli castani. Al momento dell’allontanamento indossava un giubbotto di pelliccia di colore nero, pantaloni di jeans di colore nero,

Contromano. Ritirata la patente a un automobilista svizzero

COLICO – Ritiro della patente e inibizione del suo utilizzo in territorio italiano per l’automobilista svizzero che ha percorso contromano la Statale 36 in zona Colico a bordo della sua Subaru Legacy. Sabato mattina un utente ha segnalato la manovra pericolosa alla Polizia Stradale

Colico. Overdose mortali, assolta la 21enne chiavennasca

LECCO – Eala Della Morte è stata assolta perché non è stata raggiunta la prova. Questa la sentenza del giudice per le udienze preliminari del Tribunale di Lecco Salvatore Catalano in merito ai fatti del 26 aprile 2020 che portarono alla morte in un appartamento

Polstrada. Denunciato il centauro dei 185 km/h, via 11 punti e patente a rischio

LECCO – La Polizia di Stato è risalita all’account dello youtuber/motociclista e lo ha denunciato. ‘Flash’, questo il nickname, aveva postato in rete il video della corsa a 185 km/h sulla Provinciale 72 tra Lierna e Varenna. Il video era stato svelato dalla stampa

‘Ecomafia 2021’. Anche a Lecco reati ambientali e oltre 30 denunciati

MILANO – L’Ecomafia non conosce lockdown e quarantene, e non risparmia l’ambiente, anche in Lombardia. A fotografare la situazione è il nuovo rapporto Ecomafia 2021, realizzato da Legambiente, che ha analizzato i dati frutto dell’attività svolta da forze dell’ordine, Capitanerie di porto, magistratura, insieme

Asst. Archiviata la denuncia contro la stampa. Ai cittadini le spese del legale

LECCO – Archiviata la denuncia dell’ospedale di Lecco contro le critiche dei giornalisti. Il direttore generale dell’Asst di Lecco Paolo Favini non aveva accettato una serie di “pubblicazioni apparse su testate locali, tra i mesi di ottobre 2018 e gennaio 2019, sottendenti condotte di ignoti astrattamente idonee a

Colico. Ancora un contromano in super, arriva nuova segnaletica

COLICO – È successo di nuovo. Un’automobile ha imboccato la Statale 36 in contromano, è stata notata all’altezza del Trivio di Fuentes a Colico, era nella carreggiata sud per Lecco ma procedeva verso nord occupando la corsia di sorpasso. Il poco traffico del sabato mattina

Dervio. Auto contro il ponte della ferrovia, 2 in ospedale. Inseguimento?

DERVIO – Sirene nella tarda serata di giovedì a Dervio all’ingresso dell’abitato. Un 20enne e un 33enne si sono schiantati contro il ponte della ferrovia all’incrocio tra la SP72 e la SP67 rimanendo incastrati nell’abitacolo. Per liberarli è intervenuta una squadra dei Vigili del

Cosio. Oggi i funerali di ‘Martin’, ucciso da un giovane bellanese a Colico

COSIO VALTELLINO – Alle 15. 30 di oggi i funerali di Alessandro Martinalli nella chiesa di S. Ambrogio a Regoledo di Cosio. 18 giorni dopo il decesso, giovedì la salma di “Martin” (come era conosciuto da tutti) è tornata a casa dalla moglie Roberta e dalla

Processo Pischedda. 4° rinvio per il ladro che precipitò col poliziotto

COLICO – Nuovo rinvio per il processo a uno dei ladri inseguiti dall’agente Francesco Pischedda, morto cadendo da un cavalcavia. Era la notte tra il 2 e 3 febbraio 2017 quando l’agente della Polizia Stradale di Bellano precipitò da un ponte della Statale 36

Colico. Non salda il conto in albergo: assolto perché povero

COLICO – Non c’era intento fraudolento, per questo un 67enne che aveva “scroccato” alcune notti in un albergo di Colico è stato assolto. Nell’agosto 2019 L.C. aveva trascorso le vacanze in Alto Lario soggiornando in una struttura alberghiera di Colico. Alla partenza però saldò

Sulla Provinciale a 185 kmh. Abbiamo preparato i “verbali” per il centauro

VARENNA – Al signor FLASHRIGA, quello dei 185 chilometri orari in moto tra Lierna e Varenna, verrebbe da dire: “Favorisca i documenti”. E a seguire giù una bella multa – salata – per l’impresa irresponsabile immortalata poi sul proprio canale Youtube a bordo della

Video. Lierna-Varenna a 185 all’ora e lo esibisce su YouTube

VARENNA – 185 chilometri orari tra Lierna e Varenna. È l’impresa irresponsabile di un motociclista che ha pensato di proporre al mondo il rombo della sua Aprilia Rs660 scegliendo come circuito la Provinciale 72 del Lago di Como. In pieno centro abitato, tra strisce pedonali,

Colico. La Locale salva uomo in stato confusionale lungo i binari del treno

COLICO – Il sindaco di Colico Monica Gilardi ha espresso “la gratitudine e la stima di tutto il paese al Corpo di Polizia Locale“, che domenica ha salvato un uomo in stato confusionale lungo i binari del treno, durante i controlli straordinari del territorio “operati

Esino. Ladri al rifugio Cainallo: vuota la dispensa, via anche mestoli e detersivi

ESINO LARIO – La notte di Halloween ha riservato un pessimo scherzetto al rifugio Cainallo. Ignoti hanno infatti svaligiato l’albergo portando via ogni riserva di cibo, le bevande ma pure carta igienica e detersivi. Spariti addirittura oggetti di uso comune come i mestoli per

Valvarrone. L’SP67 resta chiusa, entro domani sera forse liberata dai massi

VALVARRONE – A seguito di un sopralluogo effettuato nella mattinata di oggi, la Strada Provinciale n. 67 resterà ancora chiusa tra le località di Tremenico e Avano per consentire tutte le operazioni di disgaggio e pulizia. Il piccolo smottamento avvenuto l’altro giorno infatti non è ancora stabilizzato

Viabilità. Smottamento tra Tremenico e Avano, chiusa la SP67

VALVARRONE – Piccolo smottamento in Valvarrone, lungo la Sp67 ‘Alta Valsassina e Valvarrone’, nel tratto di strada che collega i due territori di Tremenico e Avano. Il crollo di materiale pietroso dalla parete che costeggia il corso d’acqua (in copertina) ha causato la chiusura

Colico. Le telecamere inchiodano i pirati della strada, 4 giovanissimi

COLICO – Sarebbero quattro giovanissimi i pirati della strada che dopo aver fatto provocato un incidente sarebbero fuggiti senza prestare soccorso. I carabinieri li avrebbero riconosciuti grazie alle telecamere installate in zona. Lo schianto sabato notte, in località Garavina tra Dorio e Colico: i

Alto lago. Provocano un incidente e scappano abbandonando ferito e auto

COLICO – Brutto episodio sabato sera in località Garavina tra Dorio e Colico. Un’automobile con a bordo quattro ragazzi avrebbe impostato male le curve a “esse” e invaso la corsia opposta, da dove proveniva un altro veicolo. Inevitabile l’urto, col mezzo tamponato uscito di