Cronaca Archivio

Cassinelli. Dopo il dramma di Dorio: “Subito peduncolo e raddoppio Piona”

DERVIO – “Il drammatico episodio di ieri sera ha riportato alla cronaca l’importanza fondamentale del raddoppio di Piona e del peduncolo di Dervio che sono indispensabili per eliminare gravi problematiche connesse a incidenti o problemi strutturali della ss36″. Lo ha dichiarato oggi il sindaco

Dorio. Scontro auto-moto in galleria, centauro 48enne muore carbonizzato

DORIO – Dramma della strada poco prima delle 20 di oggi a Dorio all’interno della galleria lungo la SS36, in direzione Sud al km 83. La tragedia è la conseguenza di uno scontro tra un’auto e una motocicletta. Il centauro, Marco Tagliabue classe 1973

Abbadia. Ruba auto e nella fuga investe motociclista: arrestato dalla Polizia

LECCO – Gli uomini della Polizia di Stato in servizio alla Squadra Mobile della Questura di Lecco hanno dato esecuzione alla misura cautelare in carcere, disposta dall’autorità giudiziaria, nei confronti di S.P. italiano classe 1988 residente ad Abbadia Lariana che a luglio aveva rubato

Intervista. Parla Andrea, il canturino che ha evitato l’impatto contromano

CANTÙ – Andrea Marzorati, 32 anni, nato e residente a Cantù, è l’involontario protagonista dell’incredibile  episodio di cronaca “stradale” andato in scena l’altroieri nella zona del Trivio di Fuentes, quell’incrocio tra le provincie di Como, Sondrio e Lecco in cui stava viaggiando col suo furgone – che ha seriamente rischiato

Video. Le clamorose immagini del contromano in Superstrada

COLICO – Ha dell’incredibile quanto accaduto nel pomeriggio del 5 ottobre tra la Statale 36 e la 38, nei pressi dell’uscita Colico-Chiavenna. Il canturino Andrea Marzorati, alla guida di un furgone in marcia sulla corsia di sorpasso si è trovato improvvisamente davanti un’auto che

Crollo del ponte di Annone. “Valsecchi autorizzò i tir, Salvatore sottovalutò”

LECCO – “Hanno posto poca attenzione allo stato dei calcinacci del cavalcavia e non hanno preso decisioni per la limitazione o chiusura del ponte“. Questa la principale posizione della corte nella sentenza per il crollo del ponte di Annone e la morte dell’automobilista Claudio Bertini e

Variante Tremezzina. Chiude la Regina, Lario tagliato in due per 4 mesi

TREMEZZINA – Dieci chilometri con l’ambizione di risolvere tutti i problemi di viabilità della sponda comasca del Lario, lo scotto da pagare però è altissimo perché si preannunciano quattro mesi di isolamento per l’Alto Lago. Se ne parla da 30 anni, finalmente sono arrivati

Tavolo Scuola-Trasporti. Con piccole modifiche il sistema sta reggendo

LECCO – Il prefetto di Lecco, Castrese De Rosa, ha nuovamente riunito stamattina il Tavolo di Coordinamento Scuola-Trasporti per monitorare la pianificazione adottata per la ripresa delle attività didattiche in sicurezza, esaminare le eventuali criticità e le conseguenti iniziative volte a superarle, nonché valutare l’esigenza di ulteriori

Colico. Grega ammette la sconfitta. D’Andrea “Continuità, scarsa affluenza”

COLICO – Il giorno dopo le elezioni a Colico e il chiaro risultato elettorale, i nuovi gruppi di opposizione hanno rilasciato delle dichiarazioni in merito alla tornata e all’evidente sconfitta. Raffaele Grega di Colico di Tutti ha diffuso stamane un comunicato: “Ieri pomeriggio le elezioni amministrative hanno

Maltempo. Allerta “rossa” dalla Protezione Civile della Lombardia

MILANO – Diramato in queste ore l’allerta meteo dalla Protezione Civile della Regione Lombardia. In particolare per le nostre zone il colore è rosso (preallarme) per il rischio Idrogeologico e giallo (“attenzione”) per i rischi Idraulico, Temporali e Vento forte. Questo il bollettino di oggi:

Grignetta. Alpinista colpito da un sasso, la nebbia complica i soccorsi

GRIGNA MERIDIONALE – Intervento venerdì pomeriggio per la XIX Delegazione Lariana del Soccorso alpino, Stazione di Lecco. Alle 14:15 i tecnici sono stati allertati dalla Soreu dei Laghi per il recupero di due giovani alpinisti di Milano e di Novate Milanese, rispettivamente del 1999

Tribunale. Gallerista colichese assolto per una contraffazione

LECCO – Renato Colombo, mercante d’arte di Colico classe 1948 residente in Brianza è stato assolto dall’accusa di aver truffato un acquirente, fornendogli un certificato di autenticità insieme a un quadro del pittore francese Aubertin – successivamente risultato contraffatto. L’assoluzione “perché il fatto non costituisce

Vendrogno. Attacco di calabroni, una donna finisce al pronto soccorso

BELLANO – Soccorsi in codice giallo alle sette e mezza di questa mattina a Vendrogno per una donna, attaccata da alcuni calabroni. La paziente subito soccorsa avrebbe riportato più punture e la preoccupazione dei sanitari ha portato a chiedere l’intervento dell’eliambulanza dell’AREU, decollata dalla

Moregallo. Escursionisti in difficoltà recuperati dai Vigili del Fuoco

MANDELLO DEL LARIO – Due persone hanno richiesto soccorso lunedì dopo essere finite in zona impervia. Dalla centrale dei Vigili del Fuoco di Lecco Bione sono state inviate due squadre, il Saf da Lecco e Valmadrera con fuoristrada. Data la posizione difficile e l’avvicinarsi dell’imbrunire

Viabilità. Le modifiche di questa settimana a Lecco

LECCO – Il Comune di Lecco informa a proposito delle modifiche alla viabilità in programma nel periodo che va da lunedì 27 settembre a domenica 3 ottobre. Via Agliati, tratto tra via N. Castelli e Don Invernizzi, fino al 30 settembre, per esecuzione interventi di rispristino muro

Sicurezza. Nelle stazioni anche le Polizie Locali oltre alla Polfer

LECCO – Sottoscritto oggi a Lecco l’Accordo per la promozione della sicurezza integrata nelle stazioni ferroviarie e zone limitrofe. A promuovere l’Accordo sono stati il Prefetto di Lecco Castrese De Rosa e l’Assessorato alla Sicurezza di Regione Lombardia. Saranno attivati da subito specifici servizi per

Colico. Ok alla nuova caserma dell’Arma: strategica per Alto Lago e Valvarrone

COLICO – Sottoscritto oggi al Comune di Colico l’Accordo Locale Semplificato fra Regione Lombardia, Comune di Colico e Comunità Montana per la realizzazione della nuova caserma Carabinieri. Il costo complessivo dell’intervento è di tre milioni di euro la cui copertura finanziaria è garantita da Regione

Colico. Resta in terapia intensiva a Lecco il ciclista investito venerdì

COLICO – Intervento alla gola per il ciclista 21enne investito in via Nazionale a Colico da una automobilista. I frammenti del parabrezza della Renault gli hanno infatti provocato gravi ferite al collo; il giovane era stato portato d’urgenza all’ospedale ‘Alessandro Manzoni’ di Lecco dove è stato operato.

Menaggio. Cade in una conduttura, salvata da pompieri e Soccorso alpino

MENAGGIO – Ritrovata viva sabato una donna di circa 40 anni, con alcuni problemi di salute, dispersa nei dintorni di Menaggio. Si era allontanata in modo volontario ma poi non è rientrata e questo ha allarmato i familiari. Per coincidenza, la Stazione del Lario

Mandello. Chiesto un anno e mezzo per la presunta “badante infedele”

MANDELLO DEL LARIO – Per una badante italiana di 61 anni è stata chiesta in tribunale a Lecco dal PM Mattia Mascaro la condanna a un anno e 6 mesi in seguito all’accusa di essersi messa in tasca oltre 150mila euro appartenenti alla facoltosa