Cronaca Archivio

Fiumelatte. Autobus brucia in galleria, coinvolte 26 persone, chiusa la SS36

BELLANO – Un autobus si è incendiato nella galleria di Fiumelatte, lungo la strada statale 36. Ancora poco chiare le dinamiche e le cause del rogo che avrebbe avvolto, nel territorio comunale di Bellano, un pullman. Ad essere coinvolte nell’incidente sarebbero anche 25 persone

Vendrogno. Bimba bellanese di 8 anni morsa al volto da un cane a Camaggiore

VENDROGNO – Brutta disavventura nel primo pomeriggio di oggi per una bimba di appena otto anni, morsa al viso da un cane mentre si trovava nella località  di Camaggiore, in Muggiasca. Si tratterebbe della figlia di una amministratrice comunale. Intervenuti il Soccorso Bellanese e l’eliambulanza

Oliveto Lario. Cade un albero su 4 persone, tra loro 2 bambini

OLIVETO LARIO – La caduta di un albero ha coinvolto una famiglia di quattro persone – tra cui un ragazzo e due bambini – nella tarda mattinata di oggi a Oliveto Lario. Ancora frammentarie le notizie in merito alle dinamiche del fatto ma da quanto emerso

Trenord. Sciopero dei treni regionali domenica in Lombardia

MILANO – Uno sciopero indetto dalle rappresentanze sindacali unitarie di Trenord, per l’intera giornata di domenica 11 luglio, potrà provocare la cancellazione di un numero elevato di treni regionali, suburbani e il collegamento Malpensa Express. Trenord scrive in una nota che “si vede costretta a

Vaccini ‘over 60’. Accesso diretto fino al 31 luglio, senza dover prenotare

LECCO – Per promuovere l’adesione l’adesione alla vaccinazione anti Covid1 9 da parte degli ‘over 60‘ non ancora vaccinati – che sul territorio di ATS Brianza sono circa 45.000 (pari al 12% della popolazione over 60) – la stessa ATS,, in collaborazione e i

Protezione Civile. Tromba d’aria e gesto eroico al centro vaccinale

BARZIO/COLICO – Una normale giornata di luglio, un viaggio da Morbegno fino a Barzio all’hub vaccinale Spazio Valsassina per ricevere la dose di siero e le condizioni meteo che cambiano improvvisamente. Le forti raffiche di vento che spazzano tutto quello che trovano, il pensiero

Pendolari. Cgil: “Cantiere più Giro donne, un mercoledì da dimenticare”

COLICO – Cantiere più Giro d’Italia femminile. Per gli utenti della ferrovia in viaggio tra Colico e la Valtellina è stato un mercoledì da dimenticare. Lo denuncia la Filt-Cgil di Lecco e Sondrio, che si rivolge a Trenord per chiedere una maggiore attenzione nei

Mandello. Vandali alla mostra fotografica Moto Guzzi

MANDELLO DEL LARIO – “Mostra montata, mostra vandalizzata. Evito di lasciarmi andare in definizioni che non si addicono ad un Sindaco“. Così Riccardo Fasoli, primo cittadino mandellese, commenta il triste spettacolo che si è trovato davanti questa mattina, dove era stata collocata la mostra

Truffe. Ancora anziani nel mirino a Lierna, Mandello e Abbadia

LARIO ORIENTALE – “Continuano a verificarsi nel territorio della Provincia di Lecco, in particolare nei comuni di Abbadia Lariana, Mandello del Lario e Lierna, alcune truffe in danno di persone anziane da parte di persone qualificatesi come Carabinieri/Avvocati e/o dipendenti di Enti che forniscono

Bellano. In rianimazione ma “stabile” il ciclista 64enne ferito ieri

VARESE – Permangono stabili, dunque gravi, le condizioni del ciclista 64enne di Lurago d’Erba coinvolto nell’incidente avvenuto ieri a Bellano, quando nello scontro tra un’auto e il tandem che conduceva insieme al figlio campione paralimpico (non vedente), Carlo Meroni è rimasto seriamente ferito. Fonti ufficiali

Bellano. Scontro tandem-auto: due feriti, uno grave

BELLANO – Violento impatto nella tarda mattinata di oggi, giovedì 1 luglio, all’incrocio tra la via XX settembre e la SP 62, nel territorio comunale di Bellano. Coinvolti due uomini (34 e 64 anni) che, alla guida di un tandem, sono stati investiti da

Ciao Daniela. L’addio alla 46enne dipendente del Comune di Bellano

BINDO (CORTENOVA) – In tanti oggi si sono ritrovati a Bindo, sul sagrato della chiesa di San Biagio per l’ultimo saluto a Daniela Artusi, originaria del luogo scomparsa venerdì a soli 46 anni.. “Il Signore ha custodito la vita di Daniela in questo tempo e

Perledo. Un gesto di solidarietà scambiato per scherzo di cattivo gusto?

PERLEDO – Qualcuno nei giorni scorsi ha lasciato due borse contenenti abiti ripiegati con cura e scarpe, apparentemente in buone condizioni, davanti a una nicchia della Madonna in via alla Cava. Sui social gli abitanti del posto si sono interrogati sulla “assurdità” del gesto,

Colico. Due giovani feriti in una rissa, presI forse a bottigliate

COLICO – Violenta lite sabato sera poco prima della mezzanotte a Colico, nei pressi di un locale pubblico sul lungolago. Alla fine sono rimaste ferite due persone, due giovani di 24 e 26 anni – si tratterebbe di un valtellinese e di un ucraino.

‘Direttissima’. Cade per 60 metri, perde la vita una milanese di 56 anni

GRIGNA MERIDIONALE – Una donna di 56 anni di Cassina de’ Pecchi (MI) ha perso la vita oggi in Grignetta. Si trovava con il marito lungo il sentiero della Direttissima. Erano partiti durante la mattinata dai Resinelli poi, a un certo punto, per cause

Grignetta. Due incidenti alla stessa ora, uno finito in tragedia

GRIGNA MERIDIONALE – Due richieste di soccorso giunte negli stessi minuti, attorno all’una di questo sabato pomeriggio, dai due versanti della Grignetta. L’episodio più grave sul versante lariano dove l’elicottero proveniente da Como e i tecnici del Cnsas sono intervenuti per una caduta, rivelatasi

Colico. Auto contro muletto su via al Confine, nello schianto un morto

COLICO – Michele Francesco Comi, 72 anni di Colico ha perso la vita questa mattina in un incidente lungo via al Confine, a Colico. Due i mezzi coinvolti: un’automobile si è scontrato contro un muletto e il conducente ha avuto la peggio, illeso invece l’operaio

Tremezzina. Motoscafo si impenna e travolge tre studenti: un morto

TREMEZZINA – Per un istante il motoscafo è andato fuori controllo, forse per un abbaglio del sole, sicuramente per l’alta velocità, e lo schianto è stato fatale ad un 22enne. Gravissimo incidente nautico venerdì pomeriggio al largo di Tremezzina. Un motoscafo di 7 metri

Bellano. Nogara ricorda Daniela Artusi, “prezioso punto di riferimento”

“La vita è terribile. È lei che ci governa, non noi che la governiamo” (Oscar Wilde) In questo momento di profondo dolore, desideriamo unirci al ricordo della nostra ragioniera Daniela Artusi, prezioso punto di riferimento per l’Amministrazione bellanese e per noi tutti. La disponibilità,

Vendrogno. Addio a soli 46 anni a Daniela Artusi, dipendente comunale

CORTENOVA – Si è spenta oggi a causa di un male incurabile Daniela Artusi, 46enne di Bindo di Cortenova. Nel Comune di Vendrogno ha ricoperto prima il ruolo di agente di polizia municipale e poi di impiegata di ragioneria. In seguito alla fusione del