Cronaca Archivio

Olginate. Scomparsa e poi rintracciata Annamaria, ragazza bionda del 1996

OLGINATE – Da qualche giorno si è allontanata dalla sua abitazione di Olginate, Annamaria, classe 1996. La giovane donna è alta 150 centimetri, di corporatura esile, ha capelli biondi, lunghi sotto le spalle con treccine, occhi verdi/azzurri. Chi può fornire utili contenuti alle ricerche, è

Lierna. Fuori pericolo l’11enne schiantatosi in bicicletta

LIERNA – Sarebbe fuori pericolo l’11enne che, nella serata di mercoledì 26 maggio, ha perso il controllo della sua bicicletta scontrandosi contro una ringhiera in ferro, nel territorio comunale di Lierna. Trasportato in elicottero all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, le condizioni del ragazzino

Bellano. A scuola arriva il Soccorso. Ma per informare gli studenti

BELLANO – Giornata importante di formazione all’istituto comprensivo ‘Monsignor Vitali’ di Bellano, che ha visto coinvolti gli alunni di quinta. Tema, “Impariamo a conoscere l’attività di chi aiuta”. Sul posto i volontari del Soccorso bellanese per un interessante incontro di “formazione” dentro e fuori l’aula

Perledo. Gomme ‘a rischio’ sullo scuolabus? Scalpore in paese

PERLEDO – “La sicurezza dei nostri bambini viene prima di tutto il resto. Se le foto pubblicate sono vere, siamo increduli che né il sindaco di Perledo né gli assessori in carica abbiano preso provvedimenti per la sostituzione immediata delle gomme del pulmino al

Lierna. Si schianta in bici contro una ringhiera: grave un dodicenne

LIERNA – In ‘codice rosso‘ (condizioni molto critiche) all’ospedale di Bergamo il ragazzino 12enne protagonista del drammatico incidente di questo pomeriggio a Lierna. A bordo della sua bici, stava scendendo la via Parodi ma poi si sarebbe immesso sulla Strada Provinciale n. 72, evitando di

Vaccinazioni. Non più scontata la permanenza dell’Hub in Valsassina

BARZIO – Incontro interlocutorio quello avvenuto nel pomeriggio di oggi a proposito del futuro del centro vaccinale attualmente ospitato a Barzio nella palazzina adiacente la Comunità Montana. Presenti il presidente della Comunità stessa Fabio Canepari, il sindaco di Barzio Arrigoni Battaia, il rappresentante dei sindaci del

Perledo. Assolto l’ex parroco Del Duca, accusato di furti a chiesa e fedeli

PERLEDO – È stato assolto dall’accusa di appropriazione indebita l’ex parroco di Perledo, Gerardo Del Duca, mandato a processo dal monsignor Maurizio Rolla, vicario episcopale di Lecco, per i fatti risalenti al 2014. Il sacerdote, nello specifico, aveva accusato il collega di aver rubato tre calici

Traffico di rifiuti. Azienda dell’Alto Lario nei guai, arresti e sequestri

MILANO – Nella mattinata di oggi i Carabinieri del NOE di Milano, collaborati dai militari del Gruppo per la Tutela Ambientale e la Transizione Ecologica di Milano e dai Comandi Provinciali CC territorialmente competenti con un imponente dispositivo di circa 100 militari impiegati, hanno

Valsassina. Chiude il centro vaccinale, ne aprirà subito un altro

BARZIO – Finirà col 30 di giugno l’esperienza dello Spazio Valsassina come hub vaccinale ma nessuna trasferta “oltre valle” per le somministrazioni; si valutano altre strutture e in vantaggio ci sarebbe il Palazzetto dello sport di Barzio. Prima con le vaccinazioni agli ultra ottantenni alla sede Ats

Lecco. Quattro spari tra gli studenti: autore un 15enne con proiettili a salve

LECCO – Questa mattina, alle 7.45 circa, in via Balicco a Lecco esplosi quattro colpi d’arma da fuoco tra la folla di ragazzi che era appena scesa dal treno per recarsi presso gli istituti scolastici. L’episodio ha subito generato il panico, creando una fuga generale

Mandello. Tragedia a Somana, 75enne muore cadendo dal tetto della baita

MANDELLO DEL LARIO – Un uomo di 75 anni ha perso la vita intorno alle 11 della mattina di oggi a Mandello in quello che viene descritto dalle prime informazioni di Areu quale “infortunio domestico”. Lo sfortunato sarebbe precipitato dal tetto di una baita, tetto

Colico. 72enne cade dalla bici: all’ospedale con un trauma cranico

COLICO – Un uomo di 72 anni ha riportato un trauma cranico cadendo dalla bicicletta sulla quale stava procedendo nella zona del Forte di Fuentes (territorio comunale di Colico). Il ciclista è stato soccorso poco prima delle 13 con l’impiego dell’ambulanza della Croce Rossa

Lecco. La Procura indaga su noto tecnico attivo tra Lago e Valsassina

LECCO – Filtrano notizie da ambienti vicini agli inquirenti su un‘inchiesta condotta dalla Procura della Repubblica di Lecco e relativa all’attività di un tecnico molto noto tra Valsassina e lago. Nelle ultime settimane la Guardia di Finanza avrebbe acquisito – su indicazione di uno

Gravedona. Concluso il ciclo “La bellezza e l’importanza della Legalità”

GRAVEDONA ED UNITI – Ultimo incontro del progetto “La bellezza e l’importanza della Legalità” promosso dall’Istituto Comprensivo di Gravedona ed Uniti. Ospite di oggi Giacomo Di Girolamo autore del libro “L’invisibile”. Il professor Luca Nobile introduce: “Giacomo fa il giornalista in un territorio dove

Formigoni. Ricorso respinto, avrà il vitalizio nonostante la corruzione

ROMA – Ieri sera il Consiglio di Garanzia del Senato ha respinto il ricorso presentato dall’amministrazione di Palazzo Madama contro la sentenza di primo grado con la quale la Commissione Contenziosa del Senato aveva annullato la delibera Grasso del 2015 che bloccava la corresponsione dei vitalizi

Lecco. Venerdì un presidio per la pace in Palestina e Israele

LECCO – Sit in per la pace venerdì 21 maggio in piazza Diaz a Lecco. Appuntamento alle 18, interverrà anche Egidia Beretta, mamma di Vittorio Vik Arrigoni, attivista lecchese assassinato nella Striscia di Gaza nel 2011. Il presidio organizzato da Cgil, Cisl e Uil,

Bellano. Sta bene il micetto gettato nei rifiuti, pesa meno di 150 grammi

BELLANO – Il gattino di pochi giorni abbandonato giovedì scorso con ancora il cordone ombelicale attaccato e ritrovato in un cestino dei rifiuti a Bellano sta bene. Viene nutrito da una “balia umana” con del latte apposito, ogni due ore. Ha un peso di solamente

Covid. Norme violate a Mandello: multa e locale chiuso

MALGRATE/MANDELLO DEL LARIO – Prosegue l’attività di controllo del territorio svolta dai Carabinieri di Lecco, con particolare attenzione alle verifiche sul rispetto della normativa antiCovid-19. In questo contesto, i Carabinieri delle Stazioni di Valmadrera hanno proceduto a verifiche e controlli su due pubblici esercizi di

Ambiente. ‘Ripulita’ la mulattiera tra Vendrogno e Noceno

VENDROGNO – Dopo la segnalazione di sabato dei materiali di scarto abbandonati a bordo della mulattiera tra Vendrogno a Noceno, la nostra lettrice ci invia altre immagini della località: la novità è che nella giornata di oggi l’intera area è stata bonificata e “ripulita”.

Foto denuncia. Materiali edili gettati nei boschi in Muggiasca

BELLANO – Ci giunge la segnalazione di diverso materiale da demolizione, piastrelle, cocci di mattoni e vecchio cemento, gettati sulla mulattiera che dal nucleo di Vendrogno conduce a Noceno. Attraversando il bosco di castagni, si giunge alla località Zapei, e al bordo della strada