Cronaca Archivio

Montagna. ‘Maglioni rossi’ in lutto, morto il mandellese Corrado Zucchi

LECCO – Questa mattina è morto Corrado Zucchi, ‘ragno’ mandellese e guida alpina, membro di una famiglia che ha nel Dna la vocazione per l’alpinismo. Anche il fratello Annibale ha vestito infatti il maglione rosso e il figlio, Corrado junior, è anch’egli membro del

Dongo. L’ANPI: “Non venga autorizzato il raduno neofascista del 2 maggio”

DONGO – La località sul lago di Como diviene ogni anno meta dei neofascisti per ricordare l’esecuzione di Benito Mussolini. La locale Sezione dell’ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d’Italia – si appella “alla società civile, al mondo della cultura, alle altre associazioni democratiche affinché

Colico. Metri quadri “contestati” ma passa in C.M. la nuova caserma dei CC

BARZIO – Discussi in videoconferenza gli ordini del giorno della Comunità Montana della Valsassina, Val Varrone, Val d’Esino e Riviera. Approvato il bilancio di previsione dell’ente per il triennio 2021/23, la questione principale è nata intorno al progetto di costruzione della nuova caserma dei Carabinieri

Bellano. Non dichiarò il falso per lavorare alle scuole: assolto

LECCO – Il fatto avvenne nel 2018, quando un 47enne prese servizio come ausiliario all’Istituto Comprensivo di Bellano; tre mesi dopo però gli venne contestato di non avere specificato di avere subito una condanna (patteggiata) parecchi anni prima e per questo venne licenziato e denunciato.

Varenna. Assolto il centauro lecchese dell’incidente mortale di Pasqua 2017

LECCO – La sentenza era nell’aria, dopo che lo scorso 12 aprile la pubblica accusa condotta dal Vpo Pietro Bassi aveva chiesto l’assoluzione dell’imputato; oggi il giudice monocratico del tribunale di Lecco Giulia Barazzetta ha deciso di accogliere la richiesta e ha dunque assolto Luca Miano, 65enne lecchese scontratosi sulla sua

Treni. Assalito un macchinista, sciopero senza preavviso dalle 17 alle 18

MILANO – In seguito all’episodio verificatosi questa mattina nella stazione di Milano Porta Romana, dove alcuni teppisti hanno colpito con vernice spray un macchinista Trenord – della direttrice S9 Saronno-Seregno-Albairate – al quale l’azienda ribadisce la propria vicinanza, alcune sigle sindacali hanno proclamato per il

Provinciale 66. Si ripara il cedimento del novembre 2019

VENDROGNO – Iniziati questa mattina i lavori di rinforzo strutturale del tratto stradale compreso tra il pk 8+200 circa ed il pk 8+300 circa nel territorio di Vendrogno lungo la SP 66, a seguito del cedimento della carreggiata di valle del novembre 2019. Alla

Statale 36. Contromano per chilometri, 89enne semina il panico

ABBADIA LARIANA – Parecchi gli automobilisti terrorizzati dal veicolo che procedeva contromano lungo la SS36 nel tratto lariano attorno alle 18 di sabato pomeriggio. Autore della pericolosissima manovra un 89enne del luogo che, imboccando al contrario lo svincolo, si è trovato a percorrere la Statale

Formigoni. 100mila firme contro il vitalizio. E lui attacca il “Fatto”

LECCO – Sono oltre 100mila le firme in calce all’appello con cui il Fatto Quotidiano ha chiesto ai massimi vertici del Senato di rimediare alla decisione di ridare i vitalizi ai condannati, portando la questione di fronte alla Corte costituzionale. Il caso origina dalla

Abbadia. Non ce l’ha fatta Gabriele Riva, vittima dell’incidente in bici

LECCO – Deceduto all’ospedale ‘Manzoni’ di Lecco Gabriele Riva, architetto 50enne di Abbadia vittima dell’incidente in bicicletta avvenuto nel pomeriggio di venerdì a Mandello (vedi articolo di Lario News). Schiantatosi contro un muro nella via per Maggiana, ha battuto la testa e subito le

Tribunale. Presunto abuso edilizio, pienamente assolti tre bellanesi

BELLANO – Tre bellanesi, Pietro Orio, Mario Balbiani e Giovanni Balbiani, sono stati assolti con formula piena oggi al tribunale di Lecco dal giudice monocratico Chiara Arrighi. Erano accusati di un presunto abuso edilizio per la realizzazione di un’opera, con abbattimento di piante, per

Mandello. Si schianta in bici contro un muro: gravissimo all’ospedale

MANDELLO DEL LARIO – Un uomo di 50 anni, G. R. di Abbadia, si è schiantato in bici contro un muro scendendo a Maggiana. Si trovava a poca distanza dal nuovo svincolo della SS36, sul posto immediati i soccorsi col supporto dell’elicottero del 118

Covid. La situazione in Alto Lario: scendono i ‘positivi’ a Colico

COLICO/DERVIO – La situazione dei casi di positività al virus SARS-CoV 2 nel territorio comunale di Colico è in discesa, i casi sono 12. Per quanto riguarda Dervio “allo stato attuale i Covid positivi sono 7 sul territorio comunale, a cui si aggiungono 3

Soccorso Alpino. Nel 2020 +25% di interventi nonostante lockdown e piste sci chiuse

LECCO – 416 interventi nel 2020 per la XIX Delegazione Lariana del Soccorso Alpino, ben 81 in più rispetto al 2019 nonostante il lockdown, le zone rosse e le piste da sci schiuse. Significativo il bilancio delle stazioni di Lecco, Valsassina e Valvarrone, Triangolo lariano, Dongo,

Cantieri sulla SS36. La Provincia rimprovera Anas

LECCO – In relazione ai lavori di Anas in corso sulla strada statale 36, il presidente della Provincia di Lecco Claudio Usuelli e il consigliere provinciale delegato alla Viabilità Mattia Micheli intendono sottolineare quanto segue: Fin dai primi giorni di allestimento del cantiere come Provincia

Perù. Il Titicaca resta un tabù, ma per Oriana è record anche senza traversata

PERÙ/BOLIVIA – Prima la barca di supporto in avaria, poi un attacco di gastroenterite acuta non hanno fermato il recordman lariano Andrea Oriana, che, a distanza di due settimane dal primo tentativo fallito ancor prima di iniziare, si è finalmente tuffato nelle acque del

Lecco. Cade dalla moto, gravissimo un 21enne di Mandello

LECCO – Trovato riverso a terra vicino alla sua moto semidistrutta, un 21enne di Mandello si trova in Rianimazione. A notarlo, la scorsa notta in viale Montegrappa, a Lecco, un passante che ha subito chiamato i soccorsi. Il giovane avrebbe riportato un trauma cranico, motivo per

Lecco. Senza biglietto, scappano dal finestrino del treno. 3 lariani nei guai

LECCO – Tre ragazzi di origine magrebina, di 21, 22 e 24 anni, sono stati denunciati dagli agenti della Polizia Ferroviaria di Lecco per rifiuto di generalità e interruzione di pubblico servizio dopo che, nei giorni scorsi, si sono resi protagonisti di una bravata che

Pian di Spagna. La fuga di un sospetto finisce con un viaggio in ospedale

SORICO – Verso le 22 di martedì notte, la Polizia Stradale stava pattugliando la SS36 quando una macchina ha attirato l’attenzione degli agenti. Il veicolo che sopraggiungeva in direzione opposta, all’inizio ha accelerato ma poco dopo si è fermata a lato della strada . L’autista

Gravedona. A lezione di legalità: il generale, Liggio, le ecomafie…

GRAVEDONA ED UNITI – Questa mattina l’incontro on line tra i ragazzi delle scuole medie di Gravedona e di Sorico, terzo appuntamento del progetto “La bellezza e l’importanza della legalità”. Protagonista il generale della Guardia di Finanza Giorgio Giombetti, ora in pensione ma sempre