Cronaca Archivio

Valvarrone. Ciclista 47enne in arresto cardiaco salvato dal Dae, è ancora grave

VALVARRONE – Intervento dei soccorsi poco prima delle 14 di oggi presso il rifugio di Roccoli Lorla, in Valvarrone: un ciclista di 47 anni ha avuto un arresto cardiaco ed è apparso subito in condizioni critiche. Attivato il codice rosso, sono intervenuti un’ambulanza del

Onno. Giro di Lombardia 2024, al Ghisallo “scollina” Rudy Molard. Le foto

OLIVETO LARIO – Una parata di campioni quella che è sfilata ad Onno per il Giro di Lombardia. L’edizione 2024 prevede la tradizionale “scalata” alla Madonna del Ghisallo, santuario del ciclismo nazionale, e il traguardo della cima, anche se può non condizionare particolarmente la

Statale 36. Galleria allagata a Lecco, riaperta alle 12.45 la corsia sud

LECCO – Sulla SS36 “Del Lago di Como e dello Spluga” è temporaneamente chiuso al transito in entrambe le direzioni il tratto tra il km 50,700 e il km 55,100 (attraversamento di Lecco), a causa di un allagamento in galleria. Uscita obbligatoria a Lecco Centro in direzione sud, mentre

Esino/Dervio. Nuovo processo a insegnante di religione accusato di maltrattamenti

ESINO LARIO – Nuovo processo nei confronti di F. C., 35enne originario di Caserta, ex insegnante di religione che secondo la Procura di Lecco avrebbe commesso reati su bambini che frequentavano la prima elementare nei paesi di Esino e Dervio. È finito a processo

Lario Reti Holding. Attenzione alle truffe porta a porta

LECCO – Nell’ultimo periodo ci sono state diverse segnalazioni circa tentativi di truffa effettuati da sedicenti operatori di Lario Reti Holding. In particolare i tentativi sono stati segnalati il 19 settembre a Lomagna in via XXV Aprile, il 2 ottobre a Olginate in via Diligenza e il 7/8 ottobre

Bellano. Palpeggia una commessa, 49enne a processo

LECCO – È a giudizio per una presunta violenza sessuale un 49enne, V.Y., originario dell’Ucraina e residente nell’Alto lago lecchese che lo scorso maggio avrebbe palpeggiato una commessa al supermercato di Bellano. La commessa ha denunciato nel giugno scorso ai carabinieri della Stazione di

Linea Ballabio-Resinelli tagliata. Lega all’attacco: “Serve soluzione immediata”

La segreteria cittadina della Lega per Salvini Premier auspica una pronta soluzione della vicenda legata ai collegamenti con i Piani Resinelli. La recente soppressione delle corse feriali, da parte di Linee Lecco, va nella direzione opposta rispetto alla tanto sbandierata mobilità sostenibile e rischia

Grignetta. Bloccati al buio, intervento complesso ma ben riuscito

GRIGNA MERIDIONALE – Recuperati cinque escursionisti bloccati ieri sera in Grignetta sulla Segantini. L’allertamento per i tecnici del Soccorso alpino, Stazione di Lecco della XIX Delegazione Lariana, è arrivato in serata. Impegnati sei soccorritori del Cnsas – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico, tra

Trasporto ferroviario. Lunedì 30 settembre 24 ore di sciopero: tutti i dettagli

MILANO – Dalle 3 di lunedì 30 settembre alle 2 di martedì 1° ottobre le organizzazioni sindacali ORSA e Uiltrasporti hanno indetto uno sciopero che, per l’intera giornata di lunedì, avrà ripercussioni sulla circolazione dei treni regionali, suburbani e dei collegamenti aeroportuali Malpensa Express e S50 Malpensa Aeroporto-Bellinzona. Le

Varenna. Un anno e 6 mesi all’autista che uccise il biker Francesco Panighi

LECCO – Ha patteggiato un anno e 6 mesi R.S., l’autista 40enne che doveva rispondere di omicidio colposo per l’incidente avvenuto il 19 marzo dello scorso anno a Pino di Varenna, dove morì un centauro, Francesco Panighi, 64 anni, residente a Camparada e rimase gravemente ferita

Esino. Omicidio con il falcetto, chiesto il giudizio immediato per il killer di Beghetto

ESINO LARIO – La Procura delle Repubblica di Lecco ha chiesto il giudizio immediato per Luciano Biffi, 61 anni, che il 21 aprile scorso ha ucciso Pierluigi Beghetto, 53enne, assessore di Esino Lario e gestore di un’apicoltura. Il procuratore Ezio Domenico Basso, che ha coordinato le indagini

Laghi sicuri. Sanzioni per oltre 270mila euro nell’estate della Guardia di Finanza

LECCO – È terminata l’operazione “Laghi sicuri 2024” della Guardia di Finanza che si è svolta, come per l’anno 2023, durante il periodo estivo. Il bilancio finale dell’operazione eseguita dai reparti navali che operano sui Laghi di Como, Maggiore, di Lugano, di Garda, e

Colico. Lite tra un uomo e una donna al bar della stazione

COLICO – Ieri pomeriggio, venerdì 20 settembre, è scoppiata una furiosa lite al bar della stazione di Colico. Protagonisti un ragazzo 29enne e una donna di 39 anni, seduti ai tavolini del bar. Prima sono cominciati gli insulti tra i due, quindi le minacce

Eventi. Torna ‘Luppolando per Perledo’. Appuntamento in cantina il 21 settembre

PERLEDO – Torna il classico appuntamento per le vie del centro storico di Perledo organizzata dalla Polisportiva di Perledo. “Sabato 21 settembre 2024 dalle 17 verranno riaperte le caratteristiche cantine del centro storico di Perledo, dove saranno servite birre artigianali del Birrificio Legnone” dichiara Luca Figini,

Perledo. Avviso del Comune: olio sull’asfalto, occhio alla strada per Gittana

PERLEDO – “A causa della perdita d’olio di un automezzo, la strada di collegamento con la frazione di Gittana tra la campana del vetro e il bivio con la Strada del Verde si presenta in precarie condizioni di aderenza”. Ne informa una nota dell’amministrazione comunale

Colico. Anziano investito e in arresto cardiaco, grave in ospedale

COLICO – Un pedone di 84 anni è stato investito in via Sacco, a Colico, da un veicolo. L’allarme alle 13.20 circa, i soccorritori sono intervenuti in codice rosso rilevando traumi multipli sul paziente, che era anche in arresto cardiocircolatorio. Immediate le manovre di

Colico. Incidente in kitesurf, 63enne sbalzato dall’acqua contro tronchi sulla riva

COLICO – Grave incidente intorno alle 15 di oggi a Colico, nei pressi della spiaggia a lago. Un uomo di 63 anni è stato “sbalzato” dall’acqua contro dei tronchi sulla riva mentre si dedicava al kitesurfing. Ha riportato traumi al torace, a un arto

Colico. In acqua durante una gita in barca a vela: salvati in ipotermia

COLICO – Tragedia sfiorata nel pomeriggio di domenica 15 settembre per una coppia nello specchio d’acqua davanti al Montecchio nord a Colico. I due, lui 59 anni e lei 54, stavano trascorrendo un giorno in barca a vela sul lago quando, forse per il

Tumori al seno. Baratelli: “Ha ancora senso parlare di prevenzione?”

Tante virgolette (e chiedo scusa) per raccontare cosa succede.Il mese rosa si avvicina anche quest’anno.È il mese dedicato alla prevenzione dei tumori al seno. Ma ha ancora senso parlare di prevenzione? Penso di sì, ma forse dovremo cambiare il pubblico al quale parlare, perché

Galleria Luzzeno. Lavori dopo il crollo: una sola corsia aperta, chiusura notturna

MANDELLO DEL LARIO – Proseguiranno per tutto il weekend gli interventi di ripristino della viabilità della galleria Luzzeno lungo la SS36 “del lago di Como e dello Spluga” nel comune di Mandello del Lario. “Le operazioni – spiega Anas – si sono rese necessarie a seguito