Cultura Archivio

Bellano. Spazio d’arte e permanente di Danilo Vitali, apre San Nicolao

BELLANO – Sarà il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana a inaugurare la riqualificazione di San Nicolao a Bellano nella nuova doppia veste di spazio espositivo d’arte contemporanea e sede della collezione permanente Danilo Vitali. La data fissata è venerdì 25 ottobre alle 10:30

Esino/Dervio. Nuovo processo a insegnante di religione accusato di maltrattamenti

ESINO LARIO – Nuovo processo nei confronti di F. C., 35enne originario di Caserta, ex insegnante di religione che secondo la Procura di Lecco avrebbe commesso reati su bambini che frequentavano la prima elementare nei paesi di Esino e Dervio. È finito a processo

Bellano. Rassegna “Risate al femminile”, cinque appuntamenti con le donne del teatro

BELLANO – È aperta dalle 16 di oggi, giovedì 10 ottobre, la prevendita on line dei biglietti per la rassegna teatrale “Risate al femminile”, promossa dal Cinema di Bellano e dall’amministrazione comunale. La rassegna prevede cinque appuntamenti con le signore del teatro italiano. Insieme

Abbadia. Rinnovato per il prossimo quinquennio il Comitato Gemellaggi

ABBADIA LARIANA – Durante la riunione dello scorso giovedì 3 ottobre in sala Civica “Don Gnocchi”, il Consiglio Direttivo del Comitato Gemellaggi del Comune di Abbadia Lariana è stato rinnovato con una votazione che ha visto cinque candidati essere eletti durante l’assemblea, come da

Varenna. Sabato il “Tour di Varenna vista dal lago” in favore di Telethon

VARENNA – Continuano in tutta la provincia di Lecco le manifestazioni a favore di Telethon. Si tratta del 33esimo anno di Maratona eventi Telethon città di Lecco. Un impegno continuo che vede tutta la provincia di Lecco mobilitata. Sono stati infatti 92 i comuni

Abbadia. Al “Poli” un workshop per riqualificare l’ex Setificio Monti

LECCO – Si è concluso con successo il workshop internazionale dal titolo “Preservation of Industrial Heritage, Abbadia Silk Factory“, organizzato dal 30 settembre al 4 ottobre presso il campus di Lecco dal Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito del Politecnico di

“Quel prete è da fucilare”. A mandello il libro di monsignor Bruno Fasani

MANDELLO DEL LARIO – “Quel prete è da fucilare“: è questo il titolo del libro di monsignor Bruno Fasani, che verrà presentato venerdì 11 ottobre alle 20:45 al cinema teatro comunale “Fabrizio De André” di Mandello del Lario. Durante la serata, Bruno Fasani, già

Oliveto Lario. Con il Fai alla scoperta del “paese che non c’è”

OLIVETO LARIO – Il versante occidentale del ramo di Lecco del Lario ospita piccoli borghi che custodisco interessanti testimonianze storico-artistiche. Il Gruppo Giovani del Fai in collaborazione con la Delegazione Fai di Lecco, in occasione delle giornate Fai di Autunno 2024, sabato 12 e domenica

Religioni. Domenica l’insediamento in Basilica del perledese don Bortolo Uberti

PERLEDO – Domenica l’insediamento del perledese monsignor Bortolo Uberti a prevosto di Lecco. La cerimonia nel capoluogo partirà dalla chiesa della Beata Vergine della Vittoria per concludersi nella Basilica di San Nicolò. Alle 16.45 al santuario Beata Vergine della Vittoria il nuovo prevosto accompagnato

Bellano. Torna la rassegna di incontri culturali “DiMartedì”

BELLANO – Ad ottobre torna la rassegna “DiMartedì”, un ciclo di incontri culturali che si svolgono il secondo martedì di ogni mese dall’autunno alla primavera. Ciascun appuntamento ha una specifica area tematica approfondita da un relatore esperto che accompagna il pubblico alla scoperta della

Dervio. A Corenno Plinio il terzo appuntamento con “Passeggiate d’Autore”

DERVIO – La Provincia di Lecco promuove, per il secondo anno, un ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage – Sistema Museale della provincia di Lecco e del contesto paesaggistico e culturale dei borghi in cui sono immerse. I tre percorsi, curati dall’associazione

Mandello. Il documentario “Alle radici del cielo” per il Festival Immagimondo

MANDELLO DEL LARIO – Il Festival Immagimondo è alla sua 27esima edizione e l’appuntamento a Mandello del Lario sarà con il film ‘Alle radici del cielo’ di Raffaella Tolicetti, che verrà proiettato venerdì 4 ottobre alle 21 al teatro De André. Si tratta della prima proiezione

Colico. Assegnate a due maturandi le borse di studio AutunnoLago 2023/24

COLICO – Lunedí 30 settembre, nel corso della seduta del consiglio comunale, la sindaca di Colico Monica Gilardi ha consegnato le borse di studio Colico AutunnoLago 2023/24 a due giovani maturandi. Matteo Gaggini, studente di meccanica-meccatronica all’Istituto “Marco Polo” di Colico, ha conseguito il diploma con

Mandello. “Cammino nella fede e nell’arte”, alla scoperta di 5 santuari

MANDELLO DEL LARIO – Il 5 ottobre l’iniziativa “Cammino nella fede e nell’arte a Mandello”, ideata da Francesco Betti. Sono in programma le visite guidate alle seguenti chiese: Madonna di Debbio (9.45), San Giorgio (11), San Zeno (14), San Lorenzo (15), Beata Vergine del Fiume (16).

Cultura. Anche Perledo entra nel sistema bibliotecario lecchese

PERLEDO – Anche Perledo ha aderito al Sistema Interbibliotecario Lecchese, è pertanto possibile attingere ai testi del patrimonio librario, sia in formato elettronico che cartaceo, delle strutture dell’intera provincia semplicemente, iscrivendosi online al servizio. L’iscrizione, gratuita, è disponibile al seguente link: https://lecco.biblioteche.it/pre-iscrizione-online/. La prenotazione potrà

Torrente Esino. La bandiera del Club degli Esploratori conquista anche Taiwan

ESINO/PERLEDO/VARENNA – A causa delle condizioni meteo l’esplorazione del torrente Esino prosegue a ritmo rallentato, ma la campagna di comunicazione non si ferma. “Lo scopo principale del Club degli Esploratori – afferma Renato Ongania, a capo del progetto – è documentare i delicati equilibri dell’ecosistema

Mandello. Gli elettricisti di Enaip Lecco in visita alla Gilardoni Raggi X

MANDELLO DEL LARIO – Gli studenti del corso per elettricisti di Enaip Lecco, accompagnati dalla docente Camilla Selva e dal direttore Andrea Donegà, si sono recati in visita alla Gilardoni Raggi X, importante impresa della provincia, leader azienda nella produzione di apparecchiature a raggi X e ultrasonore, presente

Abbadia. Il Consiglio comunale approva il Piano diritto allo studio

ABBADIA LARIANA – Il Consiglio comunale di Abbadia Lariana ha approvato lo scorso 19 settembre il Piano diritto allo studio 2024/25, che prevede una serie di interventi significativi per attività didattiche, progetti culturali, sportivi e di educazione alla salute, oltre a servizi di supporto per le famiglie e

Books. Una sfida di lettura nelle biblioteche lecchesi

LECCO – Il sistema bibliotecario del territorio Lecchese, con le sue 68 biblioteche associate promuove “Boooks”, una sfida di lettura rivolta agli utenti delle biblioteche a partire dai 15 anni. La sfida, che si svolgerà dal 1° ottobre 2024 al 31 marzo 2025, consiste

Mandello. Scambio giochi, il mercatino del riuso per tutti gli appassionati

MANDELLO – L’assessorato a Cultura e Istruzione, in collaborazione con l’Ordine della Civetta, come si definisce il gruppo di appassionati di giochi in scatola, ripropone a partire dal 28 settembre l’iniziativa dello “Scambio giochi – ri-usare è un modo per non sprecare”. Come spiega