Cultura Archivio

Mandello. Scambio giochi, il mercatino del riuso per tutti gli appassionati

MANDELLO – L’assessorato a Cultura e Istruzione, in collaborazione con l’Ordine della Civetta, come si definisce il gruppo di appassionati di giochi in scatola, ripropone a partire dal 28 settembre l’iniziativa dello “Scambio giochi – ri-usare è un modo per non sprecare”. Come spiega

Colico. Forte Montecchio, Piazza: “Concludiamo vecchio iter, oggi la giunta ci mette un milione”

MILANO – La Giunta della Regione Lombardia, su proposta del presidente Attilio Fontana, in raccordo con il sottosegretario a Controlli, Demanio e Digitalizzazione, Ruggero Invernizzi, e di concerto con l’assessore alla Cultura, Francesca Caruso, ha approvato lo schema di Accordo per la valorizzazione del

Il racconto. ‘Le avventure di Morsicone’ di Carlo Varesi, 34ª puntata

Le avventure di Morsiconedi Carlo Varesi* Trentaquattresima puntata La notte arrivò e con essa il sonno. Anna si addormentò preoccupata per le condizioni di Morsicone. Questi era caduto pesantemente nelle braccia di Morfeo, ma una forte e fastidiosa febbre lo tormentava. Anna si faceva

Mandello. Attivati due corsi d’italiano per cittadini stranieri

MANDELLO DEL LARIO – L’assessore all’Istruzione del Comune di Mandello Doriana Pachera è lieta di comunicare che anche quest’anno verranno attivati due corsi di italiano per cittadini provenienti da paesi terzi. I corsi sono interamente gratuiti e si terranno al centro diurno in via Manzoni

Istruzione. Anche “Otto e mezzo” su La7 apprezza i nostri articoli e il libro di Ricciardelli

Non possiamo non essere contenti e orgogliosi che i nostri articoli trovino attenzione sui media nazionali. È successo ancora ieri, con l’articolo del nostro columnist Valerio Ricciardelli dal titolo: Rapporto Draghi e Olimpiadi dei mestieri: dov’è il nostro Paese? In effetti delle Worldskills Competion,

“Nel vento dei desideri”. La scrittrice Francesca Stucchi racconta l’atleta Kwadzo Klokpah

DERVIO – Un appassionante viaggio nella storia e nell’anima del canoista Kwadzo Klokpah, che ha gareggiato alle Paralimpiadi di Tokyo 2020 e di Parigi 2024, con le prefazioni del campione olimpionico Antonio Rossi e dello scrittore Andrea Vitali. Nato in Ghana con una grave malformazione

Abbadia. Borse di studio da 300 euro per due studentesse

ABBADIA LARIANA – Il Comune di Abbadia Lariana, giovedì sera prima del Consiglio comunale, ha reso omaggio a due eccellenze del paese: sono state infatti consegnate le borse di studio, del valore di 300 euro, a due studentesse che lo scorso giugno si sono

Lrh. Progetto “L’acqua fa scuola”, tante iniziative per i giovani

LECCO – Continua la missione di Ufficio d’Ambito di Lecco e Lario Reti Holding nella formazione dei giovani sul prezioso mondo dell’acqua, attraverso il progetto “L’Acqua fa Scuola”, rilanciato in questi giorni per l’anno scolastico 2024-2025. L’iniziativa, giunta alla ottava edizione, offre alle scuole

Rapporto Draghi e Olimpiadi dei mestieri. Dove è il nostro paese?

Siamo consapevoli, e lo abbiamo scritto anche con toni di preoccupazione, che l’Europa ha perso parte della sua competitività, soprattutto nel settore economico industriale, con particolare riferimento a quello che abbiamo chiamato il manufacturing avanzato, per ora nei confronti con gli Stati Uniti e

Villa Monastero. Dal 20 settembre la mostra “Botanica dei sentimenti”

VARENNA – Dal 20 settembre al 30 novembre a Villa Monastero di Varenna si terrà la mostra “Botanica dei sentimenti. Erbari, ritratti e immagini del lago nell’età di Manzoni“. Questa nuova iniziativa, programmata in occasione delle Giornate europee del patrimonio, nasce in relazione al

Mandello. Due corsi di lingua inglese per adulti nei venerdì di ottobre

MANDELLO DEL LARIO – Il Comune di Mandello del Lario tramite l’Assessorato all’Istruzione, in collaborazione con il CPIA (Centro Provinciale Istruzione Adulti), organizza due corsi di lingua inglese per adulti, un corso base e un corso avanzato. Il corso prevede lezioni di 90 minuti

Mandello. Si alza il sipario sulla stagione teatrale: spettacoli da ottobre ad aprile

MANDELLO DEL LARIO – Finisce l’estate e con l’autunno si torna a teatro. Il Comune di Mandello del Lario, in collaborazione con la Proloco, ha programmato la stagione teatrale con compagnie di alto livello e spettacoli dedicati a diversi tipi di pubblico. Appuntamenti serali

Tumori al seno. Baratelli: “Ha ancora senso parlare di prevenzione?”

Tante virgolette (e chiedo scusa) per raccontare cosa succede.Il mese rosa si avvicina anche quest’anno.È il mese dedicato alla prevenzione dei tumori al seno. Ma ha ancora senso parlare di prevenzione? Penso di sì, ma forse dovremo cambiare il pubblico al quale parlare, perché

Lierna. Festa di San Michele, un programma ricco di eventi dal 27 al 29 settembre

LIERNA – La tradizionale Festa di San Michele si svolgerà dal 27 al 29 settembre, promettendo un fine settimana ricco di eventi e attività per tutti. La manifestazione comincerà alle 13.30 di venerdì 27, quando i bambini della scuola dell’infanzia visiteranno la chiesa di

Attualità. Venerdì 13 e la malasorte: come e quando è nata la famosa superstizione

LECCO – Ebbene sì, è tornato il fantomatico venerdì 13, giorno sfortunato per eccellenza per tutti i superstiziosi o coloro con la fobia per questo numero (anche detta triscaidecafobia). Ma perché questo particolare giorno è così temuto in tutto il mondo? Dove nascono le

Liceo del Made in Italy. Stop del Consiglio di Stato? L’esperto commenta

ROMA – Il Consiglio di Stato ha posto un freno non indifferente ai progetti del ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara: il liceo del made in Italy, recente creazione del ministero, ha registrato un importante flop nei suoi primi mesi di vita e

Mandello. Accanto alla scuola tanti laboratori sostenuti dal Comune

MANDELLO DEL LARIO – Sta per iniziare un nuovo anno scolastico e nella seduta del Consiglio Comunale di Mandello del Lario del 25 luglio scorso è stato approvato il Piano di Diritto allo Studio per l’anno scolastico 2024/25. Una relazione per informare i cittadini

Bellano. Un inizio complicato per il trasporto scolastico

PERLEDO – Mercoledì prossimo riaprirà i battenti l’istituto scolastico di Bellano e la logistica per il traporto rappresenta, come sempre avviene nei casi di chiusura della provinciale, un problema. “Nell’attesa di avere un’idea più chiara sulle tempistiche di riapertura, stiamo individuando le soluzioni percorribili

Bellano. Per il “Bello dell’orrido” un incontro col fotoreporter Uliano Lucas

BELLANO – A fine settembre tornano gli appuntamenti con la rassegna ‘Il bello dell’orrido’ al Cinema di Bellano, curata e condotta da Armando Besio, promossa dal Comune di Bellano e dall’Associazione ArchiViVitali con il sostegno di LaScala e Torneria Automatica Alfredo Colombo. Il primo incontro,

Bellano. Leggere Antonio Stoppani con le opere di Giancarlo Vitali

BELLANO – Sabato 14 settembre alle 11, allo Spazio Circolo di via Manzoni 50 a Bellano, si terranno delle letture selezionate dalle opere del celebre scienziato e intellettuale Antonio Stoppani a cura della Biblioteca Antonio Balbiani di Bellano. Le letture si svolgeranno all’interno della