Cultura Archivio

Mandello. Padre Angelo Cupini commenta il “Laudate Deum” di papa Francesco

MANDELLO DEL LARIO – “Laudate Deum, Esortazione Apostolica a tutte le persone di buona volontà sulla crisi climatica”. Questa è l’enciclica di papa Francesco del 4 ottobre 2023 ed è il seguito dell’enciclica del 2015 “Laudato Sì”. A commentare questo importante scritto sarà padre

Varenna. Due nuovi volumi per valorizzare Villa Monastero

VARENNA – In occasione della Giornata internazionale dei musei Icom 2024 del 18 maggio, la Provincia di Lecco ha programmato a Villa Monastero di Varenna un’iniziativa per coinvolgere il pubblico, evidenziando l’importanza del ruolo dei musei come istituzioni al servizio della società e del

Bioblitz. Le farfalle della Grigna: laboratori ed escursioni

ESINO/PASTURO – “Naturalista per un giorno” nel Parco Regionale Grigna Settentrionale tra Esino e Pasturo, nell’ambito del progetto Bioblitz. In particolare, nel prossimo fine settimana i protagonisti saranno i lepidotteri, con laboratori, incontri online di formazione ed escursioni dedicate al loro studio… >CONTINUA A

Mandello. Folla d’appassionati alla scoperta dello spazio con Amalia Ercoli Finzi

MANDELLO DEL LARIO – Amalia Ercoli Finzi lo scorso 9 maggio è stata ospite del VI Festival della Letteratura di Mandello del Lario, organizzato dall’assessore alla Cultura e Istruzione Doriana Pachera. Il teatro era affollatissimo e il pubblico ha ascoltato incantato l’ingegnera aerospazionale che ha

GRRRigna Comics. Tappa a Mandello per il festival del fumetto

MERATE/MANDELLO DEL LARIO – Doppio appuntamento con le anteprime del GRRRigna Comics. Nel fine settimana il Festival diffuso del fumetto si presenta a Merate e a Mandello del Lario portando l’attenzione su esperienze lecchesi legate al mondo del fumetto e dell’illustrazione. Evento a Mandello del

Il racconto. ‘Le avventure di Morsicone’ di Carlo Varesi, 24ª puntata

Le avventure di Morsiconedi Carlo Varesi* Ventiquattresima puntata Il ghiaccio era stato rotto. E sia Elpidio che Morsicone se ne erano resi conto. Avevano capito che dovevano e volevano collaborare per un po’ di tempo e si convinsero che era meglio andare d’accordo da

Bellano. Tre progetti dedicati a bambini e ragazzi per un’estate in paese

BELLANO – Chi passerà la prossima estate a Bellano non avrà tempo di annoiarsi. L’Amministrazione comunale, con la collaborazione della Parrocchia e dell’Oratorio, della Cooperativa Sineresi, dell’agriturismo Bon Prà e di varie associazioni del territorio, torna a proporre i servizi educativi per i bambini

Mandello. Patente Stradale per i grandi dell’asilo: superate teoria e pratica

MANDELLO DEL LARIO – Dopo i corsi di educazione stradale alla scuola primaria e alla scuola secondaria di primo grado di Mandello seguiti con interesse ed entusiasmo da tutti gli alunni, è stato il turno dei “grandi” della scuola dell’infanzia. L’Assessorato all’Istruzione, in collaborazione

Mandello. Amalia ed Elvina Finzi presentano “Sei un universo”

MANDELLO DEL LARIO – All’interno del VI Festival della Letteratura di Mandello del Lario, Amalia Ercoli Finzi e sua figlia Elvina Finzi presentano “Sei un universo” al Teatro San Lorenzo di via XXIV maggio 9, alle 21. Amalia Ercoli Finzi è una delle personalità

Varenna. Boom di visitatori per Villa Monastero ad aprile

VARENNA – Anche ad aprile Villa Monastero di Varenna ha registrato ingressi da record: ben 44.413 persone hanno visitato la Casa Museo e il Giardino botanico. Numeri decisamente superiori rispetto agli anni precedenti: 28.084 nel 2023, 20.146 nel 2022, 10.711 nel 2019, 10.441 nel

Mandello. Elisabetta Fontana con “Sotto la pelle” al Festival della Letteratura 2024

MANDELLO DEL LARIO – Elisabetta Fontana è la vincitrice della 28esima edizione del Premio Campiello Giovani con “Sotto la pelle”. Il Concorso si articola in tre fasi: la prima prevede che la Giuria di Selezione, composta da sei lettori di case editrici e sei

Varenna. Villa Monastero partecipa a FuoriOrticola 2024

VARENNA – Anche quest’anno Villa Monastero di Varenna partecipa a FuoriOrticola, l’evento che affianca l’importante manifestazione che si tiene a Milano 9 al 12 maggio ai Giardini pubblici Indro Montanelli. FuoriOrticola 2024 offre proposte che permettono di fruire della bellezza delle composizioni floreali nelle

Il racconto. ‘Le avventure di Morsicone’ di Carlo Varesi, 23ª puntata

Le avventure di Morsicone di Carlo Varesi* Ventitreesima puntata Arrivò la mattina, con le certezze portate dalla luce del sole. Morsicone, nonostante tutto era tranquillo. Come aveva sistemato la situazione Giacomo il Volpone lo aveva convinto. La figura di Elpidio il Castoro Saggio infondeva sicurezza

Sanità. Al Master di Gravedona il dottor Baratelli e l’incontro con Damir De Monaco

Il Master in Ecografia Senologica organizzato dalla Scuola Italiana di Senologia si articola in una parte teorica in aula e in uno stage pratico, presso centri accreditati. La mia nomina, lo scorso anno, a professore del Master ha comportato anche l’accreditamento per lo stage

Mandello. Gli studenti a teatro con “Alice nel paese delle meraviglie”

MANDELLO DEL LARIO – Il 2 maggio alle 10:30 gli alunni delle classi terze della scuola primaria di Bellano e delle classi quarte e quinte delle scuole primaria di Abbadia Lariana e Mandello del Lario hanno riempito il Teatro San Lorenzo per assistere alla

Mandello. Al Festival della Letteratura “inVIOLAta” e “Pedalando per la libertà”

MANDELLO DEL LARIO – Venerdì 3 maggio alle 21 al Teatro San Lorenzo va in scena lo spettacolo “inVIOLAta”, per la drammaturgia e la regia di Teresa Cecere e David Marzi. A interpretarlo sono tre giovani attrici e cioè: Maria Barnaba, Sandra Di Gennaro

L’editoriale ospite. “Facebook? Una dittatura mascherata da democrazia”

Le policy di Meta invece di tutelare l’informazione professionale, la bannano. L’algoritmo di Facebook? Altro che libertà, è un regime totalitario…E ignorante. Di Angelo Perfetti – ilfaroonline.it Non è la prima volta che mi trovo a dover “combattere” contro Facebook, o meglio contro le sue allucinazioni.

Primo Maggio. Nel libro di Ricciardelli l’appello a “ricostruire l’istruzione tecnica”

Mentre attendiamo le riflessioni che gli esperti faranno per la ricorrenza del Primo Maggio, Festa del Lavoro, abbiamo l’occasione di presentare l’uscita del prossimo volume scritto dal nostro columnist Valerio Ricciardelli dal titolo RICOSTRUIRE L’ISTRUZIONE TECNICA Ultima chiamata per rimanere la seconda manifattura in

Cani. Storie da Capo Verde: tre cuccioli in un sacco di riso e la dolce Ruby

SANTA MARIA (CAPO VERDE) – Terzo atto delle nostre storie che arrivano direttamente da Capo Verde, un arcipelago dell’oceano atlantico da cui la lecchese Carola ci racconta le sue esperienze e quelle dei cani ospiti al rifugio OSPA. Protagonisti di oggi quattro simpatici amici,

Varenna. Sabato a teatro con lo spettacolo “Angeli”

VARENNA – Sabato 4 maggio alle 21 nella Sala Polifunzionale di via Roma a Varenna, va in scena lo spettacolo teatrale “Angeli” per la regia di Eleonora Moro. A cura dell’Associazione culturale TiM – Teatro in Mostra. Uno spettacolo liberamente ispirato al romanzo “Amabili