Cultura Archivio

Festa della donna: Laura Rigamonti dirige l’IWO al Teatro De André

MANDELLO DEL LARIO – Tra gli eventi previsti nel mese di marzo per la Festa della donna, l’assessore alle pari opportunità di Mandello del Lario, Doriana Pachera, ha inserito la proposta di un concerto della Insubria Wind Orchestra Angelo Sormani perché a dirigerla c’è

Mandello. “Una pedalata da fine del mondo”: incontro con Stefania Valsecchi

MANDELLO DEL LARIO – Come evento di apertura per il mese dedicato alla donna, l’assessore alle Pari Opportunità Doriana Pachera in collaborazione con l’assessore allo Sport e Sicurezza Sergio Gatti, propone ‘Una pedalata da fine del mondo’, l’ultima avventura di Stefania Valsecchi. In programma

San Primo. Documentario di Veronica Ciceri selezionato al film festival di Cambridge

BELLAGIO (CO) – Il docu-film sul Monte San Primo “The last Skiers” approda in Inghilterra, a Cambridge, al “Watersprite Film Festival”, guadagnando una nomination come ‘Miglior Documentario’. Fino al 1 marzo è possibile vederlo in anteprima online e votarlo come miglior documentario. Si tratta

Varenna. La “perla” Villa Monastero si rinnova e sabato riapre al pubblico

VARENNA – Ieri, a Villa Monastero di Varenna, si è tenuta la presentazione dei lavori di riqualificazione della Villa e del Giardino botanico, la riapertura della nuova stagione, il calendario delle mostre e delle iniziative culturali per il 2024. Valerio Cozzi, architetto landscape designer,

Mandello. Un marzo ricco di eventi per la Giornata Internazionale della Donna

MANDELLO DEL LARIO – L’8 marzo è la giornata dedicata alle battaglie storiche, alle conquiste delle donne in termini di diritti. Ancora oggi si è alle prese con le discriminazioni politiche e sociali. In questo giorno si ricorda, anno dopo anno, quello che è

29 febbraio. Quel che c’è da sapere sul giorno che cade ogni quattro anni

LECCO – A differenza di quello che normalmente si prende per buono, un anno non dura esattamente 365 giorni. Per concludere il moto di rivoluzione intorno al Sole, infatti, la Terra ruota su se stessa esattamente 365,24219 volte: un anno dunque è composto da

Corenno. La Soprintendenza: “È facoltà del Comune stabilire un accesso a pagamento”

DERVIO – “Ancora una volta, a pochi giorni dalla consegna dell’attestato de I borghi più belli d’Italia per Corenno Plinio, riceviamo comunicazione dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Como, Lecco, Monza-Brianza, Pavia, Sondrio e Varese che ha risposto all’ennesima richiesta dell’avvocato Luigi Giordano che chiede chiarimenti

Mandello. Grande successo per la decima edizione di Brianza Danza Festival

MANDELLO DEL LARIO – La decima edizione del concorso internazionale di danza “Brianza Danza Festival” si è svolta a Mandello del Lario domenica 18 febbraio con il Patronato di Regione Lombardia, e il Patrocinio di ACSI Lucca. Il concorso ha visto la partecipazione di

Mandello. A scuola torna il corso di educazione stradale

MANDELLO DEL LARIO – È ormai il terzo anno che l’assessore all’Istruzione di Mandello del Lario, Doriana Pachera, in collaborazione con la Polizia Locale, propone e organizza un Corso di educazione stradale per la scuola primaria statale e paritaria e per la scuola secondaria

Motociclismo. Quando la Coppa Regina Margherita diventò la Coppa Mussolini

LECCO – Renato Ongaina ha redatto un articolo per analizzare una sostituzione funzionale che avvenne nel motociclismo italiano, passando dalla “Coppa Regina Margherita” del 1911, creata per celebrare il 50esimo Anniversario dell’Unità d’Italia, alla “Coppa Mussolini” che si svolse dal 1932 al 1940, concepita

Il racconto. ‘Le avventure di Morsicone’ di Carlo Varesi, tredicesima puntata

Le avventure di Morsicone di Carlo Varesi* Tredicesima puntata Il sonno arrivò presto a trasportare Morsicone nel mondo dei sogni. Ma questo poteva essere anche il mondo degli incubi. Improvvisamente Morsicone si sentì solo e una grande sensazione di abbandono si impadronì di lui. Era

Mandello. La Biblioteca al centro di iniziative culturali e in attesa del restyling

MANDELLO DEL LARIO – La Biblioteca di Mandello del Lario da sempre è aperta e accessibile a varie iniziative. Ci sono circa 1.530 iscritti e nell’anno 2023 i prestiti locali sono arrivati a 40.140, prestiti che includono libri presenti in biblioteca, ma anche libri

Mandello. Doppio appuntamento con ‘Scambio giochi’ e lo spettacolo di Giovanni Vernia

MANDELLO DEL LARIO – Il 24 febbraio torna a Mandello del Lario l’evento ‘Scambio giochi – ri-usare è un modo per non sprecare’, organizzato dall’Assessorato Cultura Istruzione in collaborazione con l”Ordine della Civetta’ come si definisce il gruppo di appassionati di giochi in scatola.

ATS Brianza. I cani nelle scuole per corrette interazioni coi bambini

LECCO – Nel territorio lecchese la presenza di animali da compagnia nelle case è in continua crescita e la loro integrazione nella vita familiare è sempre più forte, evidenziando l’importante valenza affettiva della relazione tra gli animali e le persone, dai bambini agli anziani. Non meno

Colico. Giovani Competenti: una nuova proposta per aiutare bambini e anziani

COLICO – Living Land propone il bando “Giovani Competenti Junior a Colico”, una nuova opportunità per i giovani nati tra il 2002 e il 2007 residenti nei Comuni di Casargo, Colico, Cortenova, Crandola Valsassina, Esino Lario, Margno, Morterone, Pagnona, Perledo, Premana, Sueglio, Taceno, Valvarrone. I ragazzi

Il racconto. ‘Le avventure di Morsicone’ di Carlo Varesi, dodicesima puntata

Le avventure di Morsicone di Carlo Varesi* Dodicesima puntata All’udire le parole dell’amico Raoul, Morsicone trasalì. Chiedendogli se si era innamorato di Anna la faina, Raoul lo aveva completamene spiazzato. Morsicone non si aspettava un epilogo così del dialogo con l’amico leprotto. Morsi si era

Corenno. Insieme per Dervio: “Il ticket ha causato al Comune deficit di 10.000 euro “

CORENNO – Il Gruppo consiliare ‘Insieme per Dervio’ commenta le dichiarazioni del sindaco sull’argomento del ticket di Corenno. “A metà ottobre 2023 il sindaco annunciava trionfalmente sulla stampa che il ticket era stato acquistato da ‘più di 10 mila visitatori’, aggiungendo che ‘i soldi raccolti

Valvarrone. Sul ponte tibetano un dibattito vivace: proposte e risposte

VALVARRONE – Un grandissimo ponte tibetano ad uso turistico in un piccolissimo e isolato comune tra le montagne dell’alto Lario. Idea proficua per il territorio e la sua comunità o la causa di prossimi e variegati svantaggi? Luca Rota torna sul “caso” del ponte

Scuola. Liceo del made in Italy a zero: la matematica non è un’opinione

di Valerio Ricciardelli – studioso ed esperto di Technical Education L’affermazione può sembrare scontata, ma non è così, soprattutto se si leggono i commenti di alcuni componenti del Governo, che si occupano di scuola e che dovrebbero conoscere e condividere l’affermazione scritta. Il commento,

Il racconto. ‘Le avventure di Morsicone’ di Carlo Varesi, undicesima puntata

Le avventure di Morsicone di Carlo Varesi* Undicesima puntata Morsicone aveva potuto sperimentare che i suoi metodi funzionavano e i suoi convincimenti avevano un riscontro nel reale. E questo era stato possibile grazie ad Anna la faina. Dopo l’essersi confrontati con successo sul modo con