Cultura Archivio

Radici Bellano. Una associazione per recuperare terreni e rustici abbandonati

BELLANO – Venerdì 9 febbraio, alle 21, nella sala civica di via Marinai d’Italia a Bellano, si presenterà al pubblico la costituenda associazione fondiaria Radici. Sodalizio che si pone come opportunità di recupero e condivisione di terreni abbandonati e incolti, per dare loro nuova

Mandello. Nel Giorno del Ricordo un libro sugli albori della Repubblica

MANDELLO DEL LARIO – La Repubblica riconosce il 10 febbraio quale “Giorno del Ricordo” ( legge 30 marzo 2004 n.92) al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli

Servizio civile. Con Auser “il futuro che abbraccia il passato”

LECCO – “Il futuro che abbraccia il passato”. Se hai tra i 18 e i 28 anni, Auser apre a un anno di servizio civile volontario in una sede della nostra provincia tra Lecco, Colico e Paderno d’Adda. “Cerchiamo cinque giovani, che stiano con noi 25 ore alla settimana

Living Land. Bando per “giovani competenti” dai 18 ai 30 anni

LECCO – ‘Giovani Competenti Accendi la tua Passione!’, una nuova opportunità firmata Living Land, progetto di Consorzio Consolida, per i giovani dai 18 ai 30 anni che vogliono trasformare la loro passione in un progetto personale rivolto alla comunità. La nuova proposta è ispirata dalla forte inclinazione dei

Bellano. A Bonzeno una via dedicata all’agente Francesco Pischedda

BELLANO – Sarà ancora più vivo a Bellano il ricordo di Francesco Pischedda, agente scelto della Polizia Stradale di Lecco, morto a 28 anni la notte del 3 febbraio 2017 nel tentativo di inseguimento di un ladro. A lui, infatti, verrà intitolata una via del

Perledo. La biblioteca entra nel sistema lecchese: catalogo e prestiti in rete

PERLEDO – Approvata dal consiglio comunale di Perledo la convenzione con il Sistema interbibliotecario lecchese che consentirà ai tesserati alla biblioteca del paese di accedere al patrimonio librario dell’intera Provincia. I testi presi in prestito verranno recapitati presso la sede della biblioteca di Perledo,

“Varenna per l’Arte”. Concluso il restauro del Dipinto liberty e dello stemma comunale

VARENNA – Nell’ottica della conservazione del patrimonio storico–artistico che caratterizza il Comune di Varenna, l’Amministrazione comunale ha voluto dare vita al progetto “Varenna per l’Arte” attivando una serie di interventi finalizzati al recupero di affreschi presenti sul territorio. I primi lavori sono iniziati lo

Tumori al seno. Baratelli per Sant’Agata: “Più casi ma anche le guarigioni aumentano”

GRAVEDONA ED UNITI – Anche ieri mattina alla tradizionale messa di Sant’Agata in ospedale, protettrice delle donne operate al seno, Giorgio M. Baratelli, chirurgo senologo, direttore Unità di Senologia Ospedale di Gravedona, membro Comitato Scientifico Accademia di Senologia “Umberto Veronesi” e presidente LILT di

Touring Club Italiano. Bellano tra le 18 Bandiere Arancioni lombarde

MILANO – Il Touring Club Italiano, alla presenza del Ministro del Turismo, Daniela Garnero Santanchè, e di oltre 200 sindaci da tutta Italia, ha assegnato domenica, durante la giornata inaugurale della Borsa Internazionale del Turismo (BIT), le 281 Bandiere Arancioni del triennio 2024-2026, confermandone

Colico. Celebrazioni dell’81°anniversario della battaglia di Nikolajewka

COLICO – La sezione nazionale Alpini Alto Lago ha organizzato sabato 3 e domenica 4 febbraio l’adunata in ricordo dei caduti in terra di Russia. Sabato sera all’auditorium la mostra sulla campagna di Russia e il ‘ lvalore della memoria’,  domenica appuntamento in piazza della

Scuola infanzia Olcio. Nuova energia grazie a genitori, direzione e insegnanti

MANDELLO DEL LARIO – Si stanno per chiudere le iscrizioni alle scuole dell’infanzia per l’anno 2024/25 e, sfruttando questa occasione, si sono riuniti a Olcio direzione, insegnanti e rappresentanti dei genitori per tracciare il futuro della scuola ultracentenaria di Olcio. Si punterà già da quest’anno

Bellano. “Scuola Digital Smart 2023”: un premio di oltre 70mila euro

BELLANO – Ammonta a oltre 70mila euro il contributo ottenuto dal Comune di Bellano grazie alla partecipazione al bando regionale “Scuola Digital Smart 2023”. “Il bando di Regione Lombardia era rivolto ai comuni proprietari di plessi scolastici, con l’obiettivo di sostenere le amministrazioni nell’attuazione

Abbadia. Il borgo si prepara per la Fiera di Sant’Apollonia di domenica 11 febbraio

ABBADIA LARIANA – Domenica 11 febbraio torna l’appuntamento più sentito ad Abbadia: la Fiera di Sant’Apollonia, che proporrà come sempre un mix tra la ricorrenza religiosa e l’aspetto più ludico con le bancarelle sul lungolago, gli stand delle associazioni, i piatti della tradizione e

Il racconto. ‘Le avventure di Morsicone’ di Carlo Varesi, decima puntata

Le avventure di Morsicone di Carlo Varesi* Decima puntata Morsicone aveva ben inteso di cosa voleva parlare Anna. Di qualcosa che fa stare male tutte le creature e le mette alla prova. La sofferenza. Vedeva che Anna era davvero preda di questo brutto stato d’animo

Gravedona. L’ingegnere giapponese Ryoichi Kanai in visita alla LILT

GRAVEDONA ED UNITI – L’ingegnere giapponese Ryoichi Kanai, General Manager della Nomura Unison di Chino, ha fatto visita alla LILT di Gravedona, in quanto il mercato nipponico è molto interessato al progetto tutto italiano DeHCA. Dal novembre del 2019 Giorgio Baratelli è lo sviluppatore

“Frammenti di Varenna”. Un Laboratorio di scrittura per riscoprire il paese

VARENNA – Un laboratorio per riscoprire Varenna e il suo fascino in grado di stregare sempre più persone da tutto il mondo. L’Associazione culturale “Luigi Scanagatta” organizza, in collaborazione con Creatività scrittoriale del giornalista lecchese Stefano Bolotta, il ciclo di incontri “Frammenti di Varenna”.

Mandello. La conferenza Pime su “Gener-azioni sostenibili…Protagonisti per il futuro”

MANDELLO DEL LARIO – Ha avuto un grande successo la mostra ‘Parlo come mangio’, organizzata dal Pime in collaborazione con l’Assessorato Istruzione e Cultura di Mandello del Lario. La mostra è stata visitata dalle classi della scuola paritaria S. G. Antida, della scuola primaria

Giornata della memoria. Partecipatissima l’iniziativa promossa dall’Anpi in Valsassina

TACENO – Sala strapiena con gente in piedi, sorpresi (positivamente) gli stessi organizzatori dell’evento a Taceno in occasione della Giornata della memoria di sabato, quando l’Anpi sezione Valsassina ha promosso la proiezione del docufilm “Dachau” per non dimenticare quanto accadde nei campi di concentramento

Vendrogno. Gli ex allievi del ‘Giglio’ preparano la festa di Don Bosco. E non solo

A Vendrogno, domenica 28 gennaio, con qualche giorno d’anticipo, gli ex allievi salesiani del collegio Giglio festeggeranno la ricorrenza di S. Giovanni Bosco, con la celebrazione religiosa nella chiesa di S. Lorenzo e la tradizionale agape fraterna a cui si seguirà la visita al Museo del

Il racconto. ‘Le avventure di Morsicone’ di Carlo Varesi, nona puntata

Le avventure di Morsicone di Carlo Varesi* Nona puntata Morsicone non vedeva l’ora che si facesse giorno. Pensava solamente ad Anna la Faina, quella che sarebbe stata la sua prima paziente mandatagli dall’amico Raoul. Non gli piaceva definirla paziente. Preferiva considerarla una creatura bisognosa di