Cultura Archivio

Il racconto. ‘Le avventure di Morsicone’ di Carlo Varesi, settima puntata

Le avventure di Morsicone di Carlo Varesi Settima puntata Era passato qualche giorno e Morsicone aveva riflettuto ininterrottamente e molto assiduamente su quella che era stata la sua decisione. Ora che aveva capito di non avere paura nella vita, voleva aiutare gli altri a raggiungere

Corenno. Borghi più belli d’Italia, un ricorso. Cassinelli: “Distruggono un successo”

DERVIO – Il direttore dell’Associazione ‘I borghi più belli d’Italia’ ha segnalato che è stato presentato ricorso contro l’ammissione di Dervio e Corenno Plinio nei borghi più belli d’Italia, ammissione comunicata al Comune con lettera dell’Associazione ‘I borghi più belli d’Italia’ il 22 dicembre

Mandello. Due classi e due livelli nei corsi di italiano per stranieri

MANDELLO DEL LARIO – Anche quest’anno sono stati attivati a Mandello del Lario due corsi di italiano per cittadini provenienti da altri paesi. Il primo ha avuto inizio mercoledì 6 dicembre con 20 iscritte, si tiene nei locali dell’Icsa Volta (scuola media) in via Risorgimento

Racconto. ‘Le avventure di Morsicone’ di Carlo Varesi, sesta puntata

Le avventure di Morsicone di Carlo Varesi Sesta puntata Morsicone e Raoul stavano parlando del più e del meno quando sentirono un fracasso all’esterno e una voce che diceva: “C’è nessuno? Dove siete? Mi fate entrare?” Era arrivato Giacomo il Volpone. Raoul riconobbe la voce

Epifania. La Befana a Varenna, i Re Magi dal lago ad Abbadia Lariana: le immagini

ABBADIA/VARENNA – Giornata di festa, quella di sabato, in varie località della sponda Est del Lario. Dopo la Pesa Vegia per tremila persone a Bellano la sera prima, il giorno dell’Epifania tanti eventi in giro per i paesi del lago. Ad Abbadia come ogni

Pesa Vegia. Ancora un successo malgrado la pioggia per la ‘festa delle feste’ bellanese

BELLANO – La pioggia incessante del mattino del 5 gennaio non è riuscito a fermare l’edizione 2023 della “Festa delle feste” bellanese, la tradizionale Pesa Vegia rinnovata anche stavolta. Tanta gente (con ombrelli) lo stesso, sempre molti da fuori, specie milanesi ma non solo.

SPECIALE – Scuola del futuro: sulle riforme l’esperto ha molti dubbi. E suggerisce…

In questi giorni, per le famiglie e gli studenti di terza media è tempo di scegliere la scuola superiore, e quindi è necessario poter disporre di tutte le informazioni utili per indirizzare meglio le aspirazioni dei nostri giovani al primo appuntamento importante per le

Pesa Vegia. Torna la “Festa delle feste” bellanese: il programma dell’edizione 2024

BELLANO – A Bellano torna la Pesa Vegia e per l’edizione 2024, con un programma tradizionale, ricco e intensissimo. Quella che per il paese è ormai la “Festa delle feste” si preannuncia, quindi, come un evento davvero da non perdere. “La Pesa Vegia è

Perledo. Per l’Epifania due eventi dedicati ai giovani

PERLEDO – Sono due gli eventi organizzati dal Comune di Perledo per i giovani in occasione dell’Epifania. Venerdì 5 gennaio appuntamento in piazza Stazione a partire dalle 14:15 con la ‘Macchina dei Sogni’, uno studio di registrazione mobile dove la fantasia dei partecipanti si

Oliveto. Addio a Pierfranco Negri, docente, giornalista e amministratore pubblico

OLIVETO LARIO – Si è spento a 74 anni Pierfranco Negri, già insegnante, giornalista e amministratore pubblico residente a Onno. Tra i fondatori di Tvs Vallassina e collaboratore di varie testate, autore di volumi dedicati alla storia locale era in pensione dopo avere insegnato. Eletto

Mandello. A San Giorgio il Concerto della Corale Bilacus

MANDELLO DEL LARIO – La Parrocchia di Sant’Antonio di Crebbio in collaborazione con l’Assessorato Cultura del Comune di Mandello Lario propone il Concerto della Corale Bilacus in programma il 5 gennaio alle 16:45. Il concerto “Notte di cielo a San Giorgio – Meditazione popolare

Anpi. Gli eventi per il 79° anniversario degli eccidi di Valaperta e Fiumelatte

VARENNA – L’Anpi di Lecco, in collaborazione con i circoli “Libero Pensiero” e “S.Pio X” di Rancio-Lecco e con l’adesione dei comuni di Lecco, Bellano, Mandello del Lario e Varenna, organizza due eventi per il 79° anniversario degli eccidi di Valaperta e Fiumelatte. In particolare,

Bellano. Oggi benemerenze ad Alpini, Amici Teatro, Mariangela Regazzoni, F. Cariboni

BELLANO – Il consiglio comunale di Bellano, riunitosi nella serata di martedì 19 dicembre, ha deliberato in merito alle benemerenze civiche per l’anno 2023, assegnandole al Gruppo Alpini, all’Associazione Amici del Teatro, a Mariangela Regazzoni e alla memoria di Fausto Cariboni. “L’assegnazione delle benemerenze

Varenna. Al concerto di Natale la borsa di studio per Vasco Keppel Hesselink

VARENNA – Un successo il concerto di Natale del 29 dicembre a Varenna nella chiesa di San Giorgio, che ha visto protagonista l’Orchestra Filarmonica dei Navigli di Milano, diretta dal maestro Maurizio Tambara, che ha interpretato un programma di classici brani natalizi arrangiati in

Liceo del made in Italy: tante perplessità. Un contributo per capire meglio

Per molti giovani e le loro famiglie è giunto il tempo della scelta delle scuole superiori. È quindi un momento importante, dove in qualche modo le opzioni scolastiche offerte possono ipotecare il futuro. Per scegliere con più consapevolezza servirebbe un buon orientamento, con una altrettanto

Il racconto. “Le avventure di Morsicone” di Carlo Varesi, quinta puntata

Le avventure di Morsicone di Carlo Varesi* Quinta puntata Morsicone e Raoul stavano parlando del più e del meno quando sentirono un fracasso all’esterno e una voce che diceva: “C’è nessuno? Dove siete? Mi fate entrare?” Era arrivato Giacomo il Volpone. Raoul riconobbe la voce

Abbadia. I Re Magi arrivano in Lucia, e tanti altri eventi per il nuovo anno

ABBADIA LARIANA – Anche quest’anno il periodo delle festività ad Abbadia è ricchissimo di iniziative. Il 5 gennaio 2024 il teatro dell’oratorio ospiterà il concerto della Corale Bilacus Bellagio (inizio alle 17.30), a seguire l’arrivo della Befana tra le vie del paese per portare

Poli educativi. Risate con “Il Pimpa” riflettendo su guerre e nuovi orizzonti

COLICO – Una giornata speciale quella che hanno vissuto le ragazze e i ragazzi iscritti ai Poli Educativi attivi nei comuni dell’Ambito di Bellano (“Pit Stop” Mandello del Lario, “Pacman” Bellano e Dervio, “Come on” Colico, “Mates” Ballabio e Cremeno) mercoledì 13 dicembre all’auditorium

Bellano. 390mila € per la riqualificazione del parco e dell’antica torre Lorla

BELLANO – 390mila euro sotto l’albero: è il dono ricevuto dal Comune di Bellano, grazie alla partecipazione al bando di Fondazione Cariplo ‘Luoghi da rigenerare’. L’importante contributo sarà destinato ai lavori di riqualificazione del parco e dell’antica torre Lorla: opere che porteranno alla creazione

Turismo. Corenno nella élite de “I borghi più belli d’Italia”, solo 24 in regione

DERVIO – La commissione scientifica dell’associazione “I borghi più belli d’Italia”, voluta dall’Associazione Nazionale Comuni Italiani, ha selezionato Corenno Plinio, affascinante frazione di Dervio, per entrare nel ristretto numero di località che rispondono ai criteri di ammissione: integrità del tessuto urbano, armonia architettonica, vivibilità