Cultura Archivio

Mandello. Educazione stradale nelle scuole, dal pedone al ciclista

MANDELLO DEL LARIO – Anche quest’anno il corso di educazione stradale organizzato dall’assessorato all’Istruzione grazie alla collaborazione degli agenti di Polizia Locale, per le classe terze della scuola primaria Pertini e della scuola paritaria è giunto al termine. L’agente di Polizia Locale Laura Marinangeli,

Domenica 2 febbraio a Vendrogno la Festa di Don Bosco 2025

VENDROGNO – Torna la tradizionale Festa di don Bosco, che per il 2025 si terrà domenica 2 febbraio, a Vendrogno. Ecco il programma della giornata: Celebrazione della Santa Messa presso la Chiesa di San Lorenzo alle 10:30 (sarà presente don Cesare Ciarini, ex allievo di Vendrogno e salesiano a Chiari) Visita al

Il racconto. ‘Le avventure di Morsicone’ di Carlo Varesi, 53ª puntata

Le avventure di Morsiconedi Carlo Varesi* Cinquantatreesima puntata E così Morsi si avviò per il percorso che lo avrebbe condotto ad essere se stesso, a trovare la propria identità. Era un po’ che cercava una soluzione ai suoi problemi che mettevano in crisi la

Mandello. Sabato tributo a Fabrizio De André con i KhorakAndré

MANDELLO DEL LARIO – Sabato 1º febbraio alle 21, presso il Teatro De André di Mandello, si terrà proprio un tributo al grande cantautore genovese con il concerto dei KhorakAndré. I brani proposti racchiudono le opere più conosciute di De André, pietre miliari della musica italiana

Lierna. Il commosso saluto a padre Alberto per il sessantesimo di sacerdozio

LIERNA – Grande giornata di festa domenica  a Lierna per il sessantesimo di sacerdozio di padre Alberto Pensa. Il sacerdote ha frequentato per quattro anni il seminario dei Padri Betherramiti a Colico, compiendo poi il percorso ad Albavilla fino all’ordinazione sacerdotale avvenuta il 12 giugno del

Mandello. Incontri con gli autori, in dialogo Giuseppe Arnaboldi Riva e Matteo Meloni

MANDELLO DEL LARIO – Mercoledì 29 gennaio a Mandello avranno inizio gli incontri con gli autori. “Abbiamo ricevuto tante richieste dagli autori – dichiara l’assessore alla cultura e istruzione Doriana Pachera -, pertanto per soddisfare tutti saranno proposti due autori ogni volta che dialogheranno insieme,

La storia. Il libretto della spesa o “El libret de la butega”

I libretti della spesa, tipicamente con la copertina nera, sono la testimonianza di una vecchia modalità di acquisto in auge fino agli anni settanta del secolo scorso. Si andava a fare la spesa (a pruved) senza contanti, per il semplice fatto che non ce

Mandello. Per il Giorno della Memoria lo spettacolo “Lydia tra le nazioni”

MANDELLO DEL LARIO – In occasione del Giorno della Memoria l’Assessorato alla Cultura e Istruzione di Mandello del Lario presenta lo spettacolo “Lydia tra le nazioni“. Lydia Gelmi Cattaneo è stata la prima donna bergamasca insignita del titolo di Giusta tra le Nazioni per

Colico. Al ‘Marco Polo’ si presenta la nuova Filiera [4+2] in Meccanica

COLICO – L’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Marco Polo” di Colico amplia la propria offerta formativa per l’a.s. 2025/2026 con l’introduzione di un nuovo percorso di studi: il percorso sperimentale quadriennale in Meccanica e Meccatronica ed Energia. Il nuovo percorso di istruzione tecnica quadriennale

Varenna. Tanta gente all’80° anniversario dell’eccidio della Montagnetta di Fiumelatte

VARENNA – Tante persone domenica mattina si sono ritrovate alla Montagnetta di Fiumelatte per ricordare i partigiani di Rancio e del lago trucidati dalle brigate nere fasciste 80 anni fa. Qui, la mattina dell’8 gennaio del 1945, i fascisti delle brigate nere, simulando un

Mandello. Applausi per il quintetto acustico degli Alti&Bassi

MANDELLO DEL LARIO – Grande successo ed applausi fragorosi per la performance che il quintetto Alti&Bassi ha regalato al pubblico presente al teatro De Andrè la sera del 17 gennaio, che ha espresso un dichiarato rincrescimento quando è stato annunciato l’ultimo brano della serata.

Il racconto. ‘Le avventure di Morsicone’ di Carlo Varesi, 51ª puntata

Le avventure di Morsiconedi Carlo Varesi* Cinquantunesima puntata E così Morsi si avviò per il percorso che lo avrebbe condotto ad essere se stesso, a trovare la propria identità. Era un po’ che cercava una soluzione ai suoi problemi che mettevano in crisi la

Lierna. A fine mese festa per il missionario in Thailandia padre Alberto Pensa

LIERNA – Domenica 26 gennaio Lierna festeggerà il suo missionario Padre Alberto Pensa, che è di rientro a fine gennaio nella sua terra di missione in Thailandia. Padre Alberto Pensa ha frequentato per quattro anni il seminario a Colico dei Padri Beterramiti, compiendo poi il

Salute. Gratuito il certificato ‘non agonistico’ per eventi sportivi scolastici

MILANO – La giunta regionale della Lombardia ha approvato una delibera strategica per il potenziamento della copertura sanitaria sullo sport, promuovendo in particolare corretti stili di vita tra i giovani. La delibera conferma la gratuità del certificato di idoneità sportiva non agonistica richiesto dalle autorità

Varenna. Incontro “Non spegnere la gioia” con don Luigi Verdi

VARENNA – Per la quarta volta nella provincia di Lecco, Varenna ospiterà l’incontro con don Luigi Verdi, fondatore e responsabile della Fraternità di Romena. Ogni anno don Luigi gira l’Italia per portare i temi e le atmosfere di Romena. Il tema individuato per il

Colico. “Le rotaie della memoria” per ricordare l’olocausto

COLICO – Per onorare il Giorno della Memoria (27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz), istituito con legge 211 del 20 luglio 2000 nel ricordo dello sterminio e delle persecuzioni subite dal popolo ebraico e dai deportati militari e politici italiani nei campi

Lierna. Genitori lavoratori, c’è il doposcuola, finalmente un aiuto alle famiglie

LIERNA – Un volta tanto è dalla Provincia ad arrivare una idea che andrebbe adottata nazionalmente. I genitori lavoratori ora possono contare sul doposcuola promosso dal Comune in questo caso quello di Lierna. S’inizia per due giornate, il martedì e il giovedì a favore

Anpi. A Colico si celebra l’82° anniversario della battaglia di Nikolajewka

COLICO – Il prossimo 2 febbraio la Sezione Lario Orientale di Anpi parteciperà, come negli scorsi anni, alle celebrazioni di Colico in vicinanza alle donne e agli uomini dell’Associazione Nazionale Alpini, per ricordare il tragico epilogo della guerra d’invasione della Russia condotta dai nazifascisti

Cs Abbadia. Festeggiati i 50 anni premiando gli atleti che si sono distinti nel 2024

ABBADIA – Il Centro Sport Abbadia ha recentemente celebrato il suo 50° anniversario con una grande festa presso il cineteatro dell’oratorio Piergiorgio Frassati e ha visto la partecipazione di numerosi atleti e membri della comunità. Durante la serata, sono stati premiati gli atleti che

Esino Superiore. Un pezzo di memoria storica con la festa di S. Antonio Abate

ESINO LARIO – Come ogni anno si festeggia ad Esino Superiore la ricorrenza di S. Antonio Abate, molto partecipata che accompagna la celebrazione religiosa con il tradizionale incanto dei canestri e con la prelibatezza gastronomica dei famosi ravioli esinesi di S. Antonio con le