Cultura Archivio

Varenna. La funicolare di Regoledo rivive nel libro di Claudio Pedrazzini

VARENNA – Il 22 ottobre alle 17, presso la ‘Sala del Pergolato’ di Villa Cipressi a Varenna, l’Associazione Culturale Luigi Scanagatta, con il patrocinio del Comune di Varenna che ha coperto interamente i costi per la stampa del volume, presenta il trentesimo libro di

Mandello. Raccolta fondi per i restauri degli affreschi della chiesa di San Giorgio

MANDELLO DEL LARIO – Inizia oggi un’importante raccolta di fondi per sostenere i restauri degli affreschi della Chiesa di San Giorgio a Mandello, importante testimonianza storico-religiosa della cittadina sul Lario, ma anche luogo turistico sempre più rilevante. Tutte le informazioni sulla campagna in questa

Varenna. Approvato il Piano per il Diritto allo Studio

VARENNA – Nell’ultima seduta dello scorso 7 ottobre, il Consiglio comunale di Varenna ha approvato il Piano per il Diritto allo Studio 2023/2024, per un investimento pari a 73.600 euro. Il piano prevede diversi capitoli di spesa, che andranno a interessare i bambini della

Cultura. La forza delle donne: a Gravedona “La straordinaria storia di una ciclista”

GRAVEDONA ED UNITI – Al Centro Polifunzionale di Gravedona, Amelie Seib ha presentato “La straordinaria storia di una ciclista”, Alfonsina Strada che corse il Giro d’Italia del 1924 con gli uomini ed è ritenuta per questo tra le pioniere della parificazione tra sport maschile e

Eventi. La Villa degli scacchi convince studiosi e appassionati

VARENNA – A Villa Monastero di Varenna l’iniziativa La Villa degli scacchi, promossa dalla Provincia di Lecco in collaborazione con il Circolo scacchistico Boris Spassky di Lecco. La giornata era dedicata a ragazzi, educatori e genitori con approfondimenti sul tema degli scacchi. Al mattino

Vendrogno. Domani il raduno degli ex allievi al Collegio ‘Giglio’

VENDROGNO (BELLANO) – Domenica 8 ottobre consueto raduno per gli ex allievi salesiani del Collegio ‘Giglio’ a Vendrogno. Il convegno annuale in Muggiasca prevede il ritrovo alle 10 alla chiesa di San Lorenzo, quindi il tradizionale incontro. Su Valsassinanews riproponiamo in tema un bell’articolo

Varenna. La Villa degli scacchi, una giornata per appassionati e curiosi

VARENNA – Domenica 8 ottobre Villa Monastero di Varenna ospiterà una giornata interamente dedicata agli scacchi con l’iniziativa La Villa degli scacchi, promossa dalla Provincia di Lecco in collaborazione con il Circolo scacchistico Boris Spassky di Lecco. La giornata sarà dedicata a ragazzi, educatori e

Villa Monastero. Partecipata l’ultima passeggiata d’autore al Castello di Vezio

PERLEDO – Grande interesse e partecipazione alla terza e ultima passeggiata d’autore, Varenna anno mille, realizzata sabato 30 settembre da Villa Monastero al Castello di Vezio, passando per la chiesa parrocchiale di San Giorgio. Pietro Berra, giornalista e scrittore, ha condotto i numerosi partecipanti lungo il

Anno scolastico. A Premana l’inaugurazione: “I giovani il nostro futuro”

PREMANA – Tantissimi i ragazzi che questa mattina hanno partecipato all’inaugurazione del nuovo anno scolastico all’Istituto comprensivo Giovanni XXIII di Premana: presenti al momento celebrativo Lorenza Martocchi, attuale reggente dell’ ICS Premana, il sindaco di Premana Elide Codega, il sindaco di Margno Giuseppe Malugani ma anche il provveditore di

Varenna. Pianoforte a 4 mani con il duo Lucia Veneziani e Davide Valluzzi

VARENNA – Il ventunesimo appuntamento di Lake Como Varenna Festival, giunto alla sua quarta edizione, prevede per sabato 7 ottobre l’esibizione del duo pianistico formato da Lucia Veneziani e Davide Valluzzi. L’appuntamento è per le 21 alla Chiesa S. Giovanni con ingresso libero. Il

Mandello. Concerto d’arpa in San Giorgio per il restauro degli affreschi

MANDELLO DEL LARIO – Sabato 7 ottobre alle 17:30 un altro importante momento dedicato al gioiello della chiesa romanica di San Giorgio sempre allo scopo di raccogliere fondi per il restauro degli affreschi. L’assessorato cultura e istruzione del Comune di Mandello del Lario in

L’Orrido dei record. 200mila e oltre visitatori, a una coppia portoghese il biglietto fortunato

BELLANO – È una coppia portoghese ad aver tagliato il traguardo dei 200mila visitatori all’Orrido di Bellano in questo 2023. Asticella raggiunta con un mese di anticipo sullo scorso anno, dunque è all’orizzonte un nuovo record ben superiore ai 230mila biglietti, forte anche del meteo

Mandello. 24 borse di studio per premiare i migliori giovani

MANDELLO DEL LARIO – L’Amministrazione Comunale con un apposito bando mette in palio 24 borse di studio di 250 euro che verranno assegnate agli studenti meritevoli che nell’anno scolastico 2022/23 hanno frequentato le Scuole Secondarie di secondo grado statali o legalmente riconosciute. La media

Scienza. Baratelli e la sua Accademia al Congresso Attualità in Senologia di Firenze

FIRENZE – Tre giorni intensi e pesanti di aggiornamento scientifico quelli del senologo Giorgio Maria Baratelli al Congresso Attualità in Senologia a Firenze del 27, 28 e 29 settembre, accompagnati dall’entusiasmo fresco e contagioso dei ragazzi dell’Accademia. Il gruppo lariano ha portato ben sei contributi scientifici. 1.

Lecco. Didattica nei musei, tante novità per avvicinare i più piccoli

LECCO – Presentata l’ampia e composita offerta di moduli e attività didattiche, gratuite e a pagamento, proposte dal Sistema Museale Urbano Lecchese alle scuole di ogni ordine e grado della città e del territorio lecchese. Le novità di quest’anno più significative sono l’estensione delle proposte anche

Abbadia. Consegnate le borse di studio a 6 studenti meritevoli

ABBADIA LARIANA – Abbadia premia i suoi studenti più meritevoli. Sono state infatti consegnate giovedì sera in sala civica, come vuole la tradizione, le borse di studio promosse dal Comune relative all’anno scolastico 2022/23. Presenti, oltre a ragazzi e ragazze, genitori, docenti e il

Lilt. Ottobre è il mese rosa: le iniziative dedicate alla lotta al cancro al seno

LECCO – Ottobre è il mese rosa, un appuntamento fondamentale per la LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori), che ogni anno, in quest’occasione, promuove la campagna LILT for WOMEN – Nastro Rosa per informare e sensibilizzare le donne sulla vitale importanza

Premio Paolo Cereda. “Liberi di scegliere” il tema del concorso 2024

LECCO – Libera Lecco, la Fondazione Comunitaria del Lecchese Onlus e l’Ufficio Scolastico Provinciale di Lecco promuovono la sesta edizione del bando del Premio Paolo Cereda, in ricordo del Coordinatore di Libera Lecco scomparso nel 2017. “Quando i ragazzi sono Liberi di scegliere” è

Alberghiero di Casargo. I segreti della pizza e un corso per operatore agricolo

CASARGO – L’inizio dell’anno scolastico al centro di formazione professionale alberghiero di Casargo è iniziato all’insegna delle novità. Gli studenti sono tornati tra i banchi di scuola e l’istituto ha già in programma iniziative, eventi e progetti che accompagneranno i ragazzi nella stagione 2023-24. L’offerta

Eventi. Da Villa Monastero al Castello di Vezio nell’ultima “passeggiata d’autore”

VARENNA – Terzo e ultimo appuntamento con le Passeggiate d’autore: sabato 30 settembre alle 14.30 l’associazione Sentiero dei Sogni organizza la passeggiata creativa Varenna anno mille, nell’ambito del progetto Sulle orme dei Plinii, promosso dalla Provincia di Lecco e da Villa Monastero, con il