Cultura Archivio

Lierna. Un percorso illuminato verso il presepe al lavatoio di Sornico

LIERNA – Un sorprendente e gradito omaggio all’antico Oratorio di San Michele a Lierna, sullo storico Sentiero del Viandante, in una suggestiva versione natalizia e notturna. Parliamo di un percorso illuminato che corre verso il lavatoio di Sornico con un effetto che simula la

Varenna. Il 29 dicembre il Grande Concerto di Natale con l’Opera Simphony Orchestra

VARENNA – Tra i tradizionali eventi natalizi proposti dal Comune di Varenna, il 29 dicembre alle 21, presso la chiesa di San Giorgio, si terrà la VI edizione del Grande Concerto di Natale. Ad esibirsi l’Opera Simphony Orchestra diretta dal maestro Maurizio Tambara, che presenterà celebri brani

Oliveto Lario. Al Concerto di Natale consegnate 7 borse di studio

OLIVETO LARIO – Il duo di flauto e arpa composto da Edoardo Giana e Cecilia Moschetti ha accompagnato la speciale serata natalizia che ieri, 23 dicembre, ha visto nel municipio di Oliveto Lario la consegna delle borse di studio agli studenti meritevoli. I membri

Villa Monastero. Aperto il bando per i servizi museali, tutti i dettagli

VARENNA – La Provincia di Lecco ha pubblicato la procedura aperta per l’affidamento dell’appalto avente a oggetto “Villa Monastero. Affidamento dei servizi museali integrati per il periodo 25.03.2025 – 24.03.2028 con opzione di proroga”. Nel bando sono evidenziati importi e scadenze, nel capitolato sono

Oliveto Lario. Stasera il concerto di Natale e la consegna delle borse di studio

OLIVETO LARIO – Dalle 20:45 di questa sera, lunedì 23 dicembre, presso la sala consiliare del municipio di Oliveto Lario, si terrà il Concerto di Natale. Ad esibirsi sarà il duo di flauto e arpa composto da Edoardo Giana al flauto e Cecilia Moschetti all’arpa. 

Il racconto. ‘Le avventure di Morsicone’ di Carlo Varesi, 47ª puntata

Le avventure di Morsiconedi Carlo Varesi* Quarantasettesima puntata Il gioco del Prestigiatore era diventato la cosa più importante per il Morsicone. Passava le nottate e le giornate a scoprire come diventare un bravo Prestigiatore. Si appassionava a questa sua nuova realtà come se fosse

Bellano. La Polisportiva conclude l’anno con due giorni di festa

BELLANO – La nuova sezione calcio della Polisportiva Bellano ha festeggiato l’arrivo del Natale con due eventi speciali. Giovedì nel salone dell’oratorio di Bellano una cena con tutte le squadre che stanno partecipando ai campionati di calcio CSI – Centro Sportivo Italiano. Presenti le

Mandello. “Suggestioni tra musica e immagini” con la sand artist Simona Gandola

MANDELLO DEL LARIO – Domenica 22 dicembre alle 21 al Teatro De André, con ingresso gratuito, va in scena “Suggestioni tra musica e immagini” con Simona Gandola, Michele Santomassino e il coro dell’Istituto Scolastico Don Ticozzi, Lorenzo Fumagalli, Paola Santomassimo. Simona Gandola è l’artista

Istruzione. Ricciardelli: “Dal diritto allo studio tornare al dovere dello studio”

Con chi costruiamo il futuro se il Censis dice che la scuola è la fabbrica degli ignoranti?Dal diritto allo studio dobbiamo tornare al dovere dello studio. di Valerio Ricciardelli studioso ed esperto di Technical Education C’è ancora un po’ di clamore, misto a preoccupazione, sui

Il racconto. ‘Le avventure di Morsicone’ di Carlo Varesi, 46ª puntata

Le avventure di Morsiconedi Carlo Varesi* Quarantaseiesima puntata La mattina arrivò implacabile. Anche per Morsicone che doveva dire ad Anna quello che si era ripromesso la sera prima. Cioè che voleva diventare un mago. Anna ascoltò attentamente le istanze del compagno e, alla fine,

Mandello. Corso di educazione stradale per la scuola primaria

MANDELLO DEL LARIO – All’inizio dell’anno scolastico, l’assessore all’Istruzione del Comune di Mandello del Lario Doriana Pachera aveva proposto alla scuola primaria statale, alla scuola secondaria dell’Istituto Comprensivo di Mandello del Lario e all’Istituto Scolastico S. Giovanna Antida un corso di educazione stradale rispettivamente

Mandello. Ristampato il numero unico del 1902 del giornale “Pro Mandello”

MANDELLO DEL LARIO – L’assessore alla cultura del Comune di Mandello, Doriana Pachera, presenta domenica 15 dicembre alle 15.30 presso la Sala del Consiglio il numero unico del 1902 di Pro Mandello. Il giornale, che consta di 10 pagine interamente dedicate al paese lariano,

Lierna. La mostra delle tre pittrici si arricchisce di un’opera di Renato Molteni

LIERNA – La mostra in corso a Lierna nella cantina della casa vacanza “LA CORTE DELLA CARLA”, si arricchisce con “LE RADICI DELLA SPERANZA” – uno splendido acrilico su legno – ad opera del liernese Renato Molteni che l’organizzazione ringrazia molto per la disponibilità

Antenna di Lierna. Il senatore Magni sollecita i Ministri di Ambiente e Cultura

LIERNA – Sul ripetitore 5G apparso a Lierna il senatore Tino Magni di Alleanza Verdi Sinistra chiede chiarimenti al governo presentando una interrogazione ai ministri dell’Ambiente e della Cultura. “Su sollecitazione di numerosi cittadini liernesi – dichiara Magni – ho presentato un’interrogazione ai ministri Picheto

Mandello. Aggiornamenti sui lavori alla scuola primaria, Fasoli: “Pienamente agibile”

MANDELLO – Anche in previsione dell’open day previsto per sabato 14 riservato a chi vorrà iscrivere il proprio figlio alla scuola primaria di Mandello, il sindaco Riccardo Fasoli ha condiviso alcuni aggiornamenti sulle opere di manutenzione della scuola Sandro Pertini. “Negli ultimi mesi –

Mandello. La commedia in dialetto per gli auguri dell’Avis

MANDELLO DEL LARIO – L’Avis Mandello organizza una serata per fare gli auguri alla popolazione con la Compagnia Teatrale Juventus Nova di Belledo che interpreta in modo brillante la commedia in dialetto “Ch’el me scusi, ma luu ce l’è?” La commedia è un adattamento

Mandello. Va in scena lo spettacolo “Un albero di Natale”

MANDELLO DEL LARIO – A chi non è mai capitato di raccontarsi a uno sconosciuto? Una persona incontrata in autobus o in metropolitana con cui si condividono venti minuti di percorso oppure una persona in fila alla posta o in banca oppure un collega

Istruzione. Ricciardelli a tutto campo: scuola, politica industriale, storia

LECCO – Le cronache di questi giorni che riguardano i dati della nostra economia, ci riportano con i piedi per terra nella crisi che sta scuotendo le nostre aziende del settore automobilistico manifatturiero, citando il caso Stellantis e osservando che nubi forse più nere

Alto Lago. Apre al Marco Polo l’Antenna per i giovani

COLICO – Da giovedì 12 dicembre sarà attivo il nuovo sportello orientativo ed informativo gratuito “Antenna” presso l’Istituto d’Istruzione Superiore Marco Polo di Colico, grazie alla collaborazione tra i Comuni dell’Ambito di Bellano, il Consorzio Consolida, la Comunità Montana e la cooperativa sociale Sineresi,

Solidarietà. “Ogni giorno è importante per donare”, l’invito di Avis Lombardia

MILANO – Un invito alla solidarietà che abbraccia il significato autentico del dono e della generosità, soprattutto in un periodo dell’anno che ci ricorda l’importanza della vicinanza e del supporto reciproco. È con questa premessa – e con l’avvicinarsi delle festività – che Avis Regionale Lombardia