Dorio Archivio

Altolario. La Caritas non si ferma: 70 persone aiutate, 219 pacchi alimentari al mese

DERVIO – Durante la pandemia l’attività del centro di ascolto Caritas Dervio non si è fermata e i volontari sono rimasti vicini alle persone che vivono situazioni di particolare difficoltà. È stato istituito un servizio di consegna a domicilio per quei soggetti impossibilitati a recarsi al

Dervio. Posata la panchina in memoria di Diego Lazzaroni

DERVIO – Il gruppo Avis di Dervio Dorio e Valvarrone, in collaborazione con il gruppo Alpini ha donato a posato vicino al “gisoo” in località Pianezzo, una panchina per dare la possibilità ai viandanti di sostare e ammirare il panorama di tutta Dervio. Diego

Maltempo. Protezione Civile al lavoro sui corsi d’acqua

ALTO LARIO – Il gruppo intercomunale di Protezione Civile Colico-Dorio, viste le abbondanti piogge della mattinata ha monitorato, attraverso i volontari i fiumi Inganna, Perlino e Merla e i torrenti della zona e ha verificato che la situazione è sotto controllo. Per quanto riguarda

SS36. Da stasera chiusure notturne a Lecco e tra Colico e Bellano

MILANO – Lungo la strada statale 36 “del Lago di Como e dello Spluga”, a partire da oggi lunedì 26 ottobre saranno istituite limitazioni al traffico in orario notturno per consentire l’esecuzione dei lavori di rifacimento delle pavimentazioni. Nel dettaglio la strada sarà chiusa al

Stagione olearia. Al via un censimento degli ulivi nel territorio

BARZIO – Da martedì 20 ottobre a venerdì 20 novembre 2020, in concomitanza con l’apertura della stagione di frangitura del Frantoio Oleario di Biosio, la Comunità Montana “intende realizzare una mappatura degli ulivi dei Comuni di Varenna, Perledo, Bellano, Dervio, Dorio e Colico“. La

Religione. San Rocco, virologo di Dio, sul Lario con Fratel Costantino

DERVIO – La modernità, probabilmente il troppo benessere, che a volte rende egoisti e ci allontana dal mostrare che occorre dare prima di ricevere, forse ha ridotto la devozione ad un Santo al quale vengono ancora tributati grandi onori e vicinanza di popolo, al Sud

Dorio. Riprese le prove del Corpo musicale, oggi concerto nelle vie

DORIO – Il corpo musicale doriese ha ripreso con le prove. Si sono tenute all’aperto e da giovedì 15 ottobre saranno nella palestra delle scuole medie di Dervi, in quanto la sede, all’ex edificio scolastico di Dorio, è in ristrutturazione. “Voglio ringraziare pubblicamente il

Dervio. Varrone ingrossato, si evacua. Fine emergenza alle 12

ALTO LARIO – Situazione complicata a Dervio a causa del fiume Varrone che è al limite del livello di esondazione, attivata la fase di pericolo anche per la diga di Pagnona. A scopo precauzionale attorno alle 10.30 il sindaco Cassinelli ha ordinato l’evacuazione di

Referendum. La ‘mappa’ dei risultati sulla sponda orientale

LARIO ORIENTALE – Vince ovunque il “sì” anche sulla sponda Est del lago come in tutto il Lecchese e in generale in Italia (circa al 70% a livello nazionale). Vediamo allora una carrellata di risultati del  Referendum costituzionale, considerando il dato della città di

“Aree interne”. Ingenti fondi destinati ai Comuni montani di Lario e Valli

ROMA – “È ufficiale. Il Governo ha varato il decreto con cui, nel triennio 2020-2022, verrà ripartito tra i 3.101 Comuni delle aree interne più marginali un fondo pari a 210 milioni di euro. Tale somma sarà finalizzata al sostegno delle piccole attività produttive

Strade. La SS36 chiusa sul lago questa notte e di nuovo giovedì

MILANO – Proseguono, esclusivamente in orario notturno, i lavori di manutenzione degli impianti in galleria lungo la strada statale 36 “del Lago di Como e dello Spluga”, nei territori comunali compresi tra Abbadia Lariana e Colico dal km 57,700 al km 92,400. Per garantire la

Giro U23. Due tappe sul lago: gli orari del passaggio della carovana

COLICO – Sul Lario ben due tappe del Giro d’Italia Under 23. Giovedì 3 settembre l’entusiasmante periplo del lago, con partenza e arrivo a Colico (qui i dettagli per la viabilitià colichese), il giorno successivo partenza in Valsassina e di nuovo un passaggio nell’Alto Lario

Colico. Maltempo, Protezione civile al lavoro da venerdì

COLICO – Il Gruppo Intercomunale di Protezione civile di Colico e Dorio, da venerdì, quando è stato emanato il rischio elevato per esondazioni, smottamenti e frane, codice arancione, è al lavoro nella preparazione di sacchi di sabbia per contenere eventuali tracimazioni e svolge servizio

Dorio. Agitato cammina sui binari del treno, salvato dai vigili

DERVIO/DORIO – Camminava sui binari tra Dervio e Dorio, agitatissimo e urlando. Minacciava di volersi togliere la vita, un 24enne di origini albanesi, occupato a Dervio, che mercoledì è stato salvato grazie alla segnalazione di una persona che ha mobilitato la Polizia Locale dell’Alto Lario.

Dorio. Irpef +150%, cresce l’Imu. Minoranza: “Cittadini spremuti come limoni”

DORIO – È nostro intendimento informare la cittadinanza e l’opinione pubblica delle decisioni assunte dalla maggioranza durante il Consiglio comunale del 30 luglio. In un solo colpo la maggioranza ha provveduto ad incrementare l’Imu e l’addizionale Irpef comunale. Il nostro Gruppo Consiliare ha votato

Colico, Dorio e Dervio. Contributi a fondo perduto alle imprese, bando approvato

COLICO – Approvato il bando per la concessione di contributi a fondo perduto alle imprese dei Comuni di Colico, Dervio e Dorio. Le domande possono essere presentate dal 3 agosto al 4 settembre alle ore 16.00 alla pec del Comune di Colico (colico@cert.legalmail.it) utilizzando

Viandante. 66mila euro per la manutenzione del sentiero

LECCO – 66mila euro per la manutenzione del Sentiero del Viandante, è quanto riceverà la Pro Loco Colico, capofila insieme alle omologhe realtà di Abbadia, Lierna, Perledo, Bellano, il Consorzio Alpe Era, gli Amici dell sport di Varenna, il Gruppo Alpini Dervio e la

Sp 72. Al via i controlli sui limiti di velocità con il telelaser

DERVIO – Con l’intenzione di migliorare la sicurezza, su disposizione dei sindaci di Colico, Dorio e Dervio, hanno preso il via i controlli velocità con telelaser lungo la Provinciale 72. “Soprattutto ma non solamente nei fine settimana – racconta Stefano Cassinelli, primo cittadino di

Colico. Grave in falesia, sul posto Soccorso Alpino ed elicottero

COLICO – Soccorso alpino e elicottero decollato da Como impegnati nel pomeriggio nel recupero di un 26enne di Agrate caduto durante una arrampicata in falesia al “Sass del negher” in frazione Olgiasca di Colico. Ancora da stabilire la dinamica dell’incidente, le operazioni si sono rivelate

Lario. Il Sentiero del Viandante primo certificato dal Touring Club Italiano

LARIO – Nell’estate post-pandemia, sebbene questa non si sia ancora conclusa, la parola d’ordine è riscoperta del territorio. Spesso e volentieri, volendo raggiungere mete lontane, trascuriamo le grandi bellezze artistiche e paesaggistiche che ci circondano. Eppure vi sono molti spunti per una mobilità lenta