Ambiente Archivio

Lario Reti Holding. I consigli per proteggere i contatori dal gelo

LECCO – A causa dell’abbassamento delle temperature tipico della stagione invernale, Lario Reti Holding invita tutti gli utenti ad adottare sin da subito misure idonee per la protezione dei contatori dell’acqua dal gelo, evitando così il pericolo di rotture o interruzioni dell’erogazione dell’acqua. In particolare, I

Animali. Prelievo del DNA in caso di aggressione da lupi e canidi, mozione in Regione

LECCO – Tamponi per il prelievo del DNA nei Pronto Soccorso in caso di aggressione da canidi, per identificare con sicurezza l’animale aggressore. Questo il senso della mozione a firma Lega, il cui primo firmatario è il consigliere regionale Silvana Snider, che verrà discussa

Silea. Nuovi centri raccolta 4.0: in arrivo altri 17 ‘totem’

VALMADRERA – Proseguono i cantieri Silea per il rifacimento dei centri di raccolta del territorio: a partire da lunedì 20 gennaio verranno progressivamente attivati 17 nuovi varchi d’accesso dotati di totem touch screen presso i centri di Bellano, Bosisio Parini, Calolziocorte, Carenno, Dervio-Dorio, Dolzago,

Mandello. Obbligo di cura del verde privato: rinnovata l’ordinanza

MANDELLO DEL LARIO – Rinnovata a Mandello del Lario l’ordinanza comunale che obbliga la cittadinanza a provvedere alla cura del verde privato e alla manutenzione delle siepi e delle ripe che invadono le strade comunali. “Lo scorso 3 gennaio è stata rinnovata l’ordinanza riguardante

Lierna. Conclusi gli interventi di efficientamento della rete idrica

LIERNA – Con l’inizio del 2025 si sono conclusi i lavori di Lario Reti Holding nella zona nord del comune di Lierna. Il completamento di queste opere ha sancito la conclusione del macro-progetto per l’efficientamento e il controllo della rete di distribuzione idrica di

Ambiente. Arpa Lombardia: il 2024 tra gli anni più caldi e piovosi di sempre

LECCO – Il 2024 è stato in Lombardia un anno tra i più caldi e piovosi dal 1991: al terzo posto per le temperature, al secondo per le precipitazioni. Un 2024 di eventi molto significativi: alluvioni, picchi di caldo e abbondanti nevicate. L’analisi, realizzata

Meteo. Inizio settimana piovoso, schiarite successive

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Tornano piogge e nevicate sulla Lombardia. Il promontorio anticiclonico che attualmente transita sul Mediterraneo lascerà spazio all’ingresso di una moderata perturbazione atlantica, che martedì 7 mattino porterà precipitazioni diffuse su buona parte della regione, specie su Alpi e Prealpi. Seguirà mercoledì

Lierna. Il comitato ribadisce: “Rimuovere l’antenna dal sentiero del Viandante”

LIERNA – Frazionisti e Liernesi, con il supporto dell’Associazione Su La Testa tengono alta l’attenzione e sensibilizzano nuovamente sulla assoluta necessità di rimuovere l’antenna 5G dal sentiero del viandante, a Lierna, in frazione Genico; e lo fanno questa volta con l’affissione in paese e

Economia. Uncem fa chiarezza: nel 2025 azzerati i fondi per i piccoli Comuni

LECCO – Contrariamente a quanto annunciato in un primo momento da Uncem, l’Unione nazionale comuni comunità enti montani, i contributi statali per i Comuni con meno di mille abitanti sono azzerati dal 2025. Nel 2024 erano stati di 59mila euro. Il comma 798 della

Lierna. Il senatore Tino Magni visita l’antenna 5g a Genico

LIERNA – Il senatore Tino Magni ha effettuato un sopralluogo e visionato l’antenna 5g installata a Lierna in frazione Genico a due passi dal Sentiero del Viandante. Quindi ha rilasciato delle dichiarazioni importanti in cui si mette in luce le due richieste inviate al ministero

Mandello. Il bilancio di fine anno del sindaco Fasoli

MANDELLO DEL LARIO – Il sindaco di Mandello del Lario, Riccardo Fasoli, nel rivolgere gli auguri di un felice e sereno anno nuovo ai cittadini, ha colto l’occasione per condividere alcune informazioni riguardanti la comunità e l’operato dell’Amministrazione durante l’anno appena trascorso e non

Esino Lario. Alla scoperta delle Grigne con il “calendario parlante”

ESINO LARIO – Ogni anno l’associazione Amici del Museo delle Grigne pubblica e distribuisce un calendario alle famiglie e agli amici del paese per far conoscere ed apprezzare gli aspetti più interessanti del territorio dal punto di vista storico e naturalistico. Quest’anno c’è una

Raccolta rifiuti. Gli ecocalendari 2025 Comune per Comune

VALMADRERA – Sono a disposizione di tutti i cittadini gli ecocalendari 2025 della raccolta rifiuti gestita da Silea Spa. Per tutti i Comuni soci, da Lecco ai paesi limitrofi passando per il lago e la Valsassina, sono indicati i giorni in cui verranno raccolti rispettivamente il sacco viola,

Bellano. Nasce l’associazione fondiaria Radici per gestire terreni e boschi

BELLANO – Per contrastare la polverizzazione e l’abbandono della proprietà di fondi, terreni e boschi, la Regione Lombardia con la Legge 9/2019 ha voluto riconoscere nell’Associazionismo Fondiario uno strumento specifico per il miglioramento dei fondi e per la ricostituzione di unità di coltivazione produttiva

Un progetto, due tratte, tre sfide: in conclusione l’ambizioso raddoppio dell’acquedotto intercomunale brianteo

Con la conclusione dei lavori sulla tratta Valmadrera–Civate, si possono ufficialmente dichiarare terminate le parti principali dell’opera di potenziamento dell’Acquedotto Brianteo, il più importante della Provincia di Lecco, che disseta 64 comuni e oltre 365.000 abitanti, anche nelle Province di Como e Monza e

Qualità dell’aria. I dati di Arpa Lombardia: Lecco tra i migliori capoluoghi

LECCO – A due settimane dalla fine dell’anno, Arpa Lombardia ha diffuso i dati sulla qualità dell’aria nella regione. Anche nel 2024 la Lombardia complessivamente consolida il trend di miglioramento. I numeri raccolti fino al 15 dicembre consentono di fare una prima analisi sull’andamento dell’anno,

Qualità della vita. Per Il Sole 24 Ore Lecco 14ª in Italia: +24 rispetto al 2023

LECCO – Il Sole 24 Ore ha diffuso i risultati dell’Indagine sulla qualità della vita 2024 nelle province italiane, che misura il benessere nei territori italiani attraverso 90 indicatori da fonti certificate, divisi in 6 categorie tematiche (cliccare sulle foto delle tabelle per ingrandirle).

Viaggi. In vacanza con il proprio animale, non dimenticate il passaporto

LECCO – In viaggio col proprio animale da compagnia, anche all’estero. È sempre più diffusa l’abitudine nelle famiglie di portare con sè in vacanza i propri animali domestici, in particolare cani e gatti. Non solo per i tradizionali periodi di soggiorno estivo, ma anche per

Antenna di Lierna. Il senatore Magni sollecita i Ministri di Ambiente e Cultura

LIERNA – Sul ripetitore 5G apparso a Lierna il senatore Tino Magni di Alleanza Verdi Sinistra chiede chiarimenti al governo presentando una interrogazione ai ministri dell’Ambiente e della Cultura. “Su sollecitazione di numerosi cittadini liernesi – dichiara Magni – ho presentato un’interrogazione ai ministri Picheto

Lierna. Butti (Lega): “Fiducia totale nel sindaco sulla questione dell’antenna 5g”

LIERNA – Il segretario Provinciale Lega Salvini Premier, Daniele Butti, interviene sul tema dell’antenna 5g in località Genico a Lierna. Già alcuni privati cittadini abitanti di Genico, sostenuti da cittadini liernesi e assistiti da un noto avvocato esperto in diritto amministrativo del foro di Milano,