BELLANO – Partono questa settimana i lavori relativi al progetto di riqualificazione del servizio di pubblica illuminazione proposto al comune di Bellano da Enel.

Il progetto prevede la realizzazione di interventi di adeguamento normativo ed efficientamento energetico degli impianti con l’utilizzo di tecnologie di ultima generazione, basate su sistemi elettronici che assicurano un notevole risparmio energetico, un’elevata continuità di servizio delle apparecchiature e una riduzione dei guasti.

Verranno, inoltre, realizzati alcuni attraversamenti pedonali luminosi, il retrofitting delle lanterne del centro storico con LED di ultima generazione e il rifacimento dell’illuminazione dei principali beni culturali del comune e dell’Orrido di Bellano per consentire l’organizzazione di visite notturne.

“Partono finalmente i lavori di efficientamento di tutta l’illuminazione pubblica di Bellano – informa il sindaco Antonio Rusconi – un complesso progetto, di oltre 4 milioni di euro che permetterà di unire efficienza e risparmio, oltre che a migliorare la percezione visiva e aumentare punti luce. Un grande lavoro che ci ha impegnato molto in questi anni, e che è ora pronto a prendere avvio”.

“Terminati i lavori, il comune otterrà un risparmio energetico del 75%, una riduzione delle emissioni di CO2 pari a 29 Tep all’anno, un’illuminazione più efficiente e adatta per un comune a forte vocazione turistica e una maggiore sicurezza – spiega Elisa Franchi, responsabile di zona di Enel Sole -. Inoltre, sarà più facile intervenire in caso di guasto grazie alla gestione da remoto e all’app per le segnalazioni messa a disposizione dei cittadini”. 

Enel e l’amministrazione comunale ricordano che tutte le informazioni utili alla cittadinanza possono essere reperite sull’homepage del sito web del Comune, mentre ogni segnalazione e richiesta di intervento per guasto o eventuali criticità sugli impianti possono essere comunicate tramite l’app YoUrban che consente ai cittadini di segnalare problemi ai sistemi di illuminazione pubblica gestiti da Enel in maniera semplice e veloce tramite smartphone. Il servizio sarà disponibile a titolo gratuito per tutti i cittadini in versione Android e iOS una volta terminati i lavori di georeferenziazione dei punti luce su mappa satellitare integrata. In alternativa è disponibile il numero verde 800.90.10.50, attivo tutti i giorni 24 ore su 24 oppure l’indirizzo mail sole.segnalazioni@enel.com. Per rendere il servizio più efficiente è utile comunicare all’operatore il numero identificativo che sarà applicato a breve con apposita targhetta su ogni centro luminoso (nel caso in cui ancora non ci sia il numero, indicare il numero civico più prossimo). Ogni ulteriore informazione sull’attività è disponibile qui: www.enelx.it.