In qualità di referente della sezione della Lega di Colico, intendo smentire con fermezza quanto riportato in queste ore da Lario News. La riunione della sezione cittadina c’è stata ma per discutere del congresso federale tenutosi a Firenze lo scorso fine settimana.
Dispiace constatare che un esponente della minoranza consiliare abbia rilasciato dichiarazioni fuorvianti, buttando irresponsabilmente in politica la questione del passaggio di provincia e cercando di attribuire al nostro partito un importante coinvolgimento che semplicemente non esiste.
Per l’ennesima volta ribadisco con fermezza che il comitato “Colico in provincia di Sondrio” è un’organizzazione apartitica, composta da colichesi di varie sensibilità politiche, pur essendoci tra i promotori colichesi che sono anche nostri militanti ma che hanno alle loro spalle importanti esperienze amministrative ed istituzionali in enti sovraccomunali di importanza regionale e nazionale.
Le iniziative del comitato comunque non sono riconducibili al nostro movimento né sul piano formale né su quello sostanziale.
Colgo infine l’occasione per ribadire quella che è – e resterà – la posizione della Lega sia cittadina che deliberata dal Direttivo provinciale di Lecco: la Lega crede fermamente che le decisioni debbano essere prese dal popolo, secondo i principi e gli strumenti dell’autodeterminazione.
Su questioni importanti come il futuro amministrativo del nostro territorio, è giusto e doveroso siano i cittadini ad esprimere la propria opinione consapevole.
Andrea Bettega
NOTA DI LARIO NEWS:
Apprendiamo che il commissario (“referente”) della Lega di Colico pone il suo movimento “al di fuori” del comitato che vuol portare la cittadina in provincia di Sondrio.
Considerato l’attivismo di diversi iscritti di quel movimento politico e in particolare di uno “storico” leghista quale Ugo Parolo nel comitato suddetto, si deve evidentemente parlare di casualità…
SU LARIO NEWS LEGGI ANCHE:
Colico con Sondrio? Malumori nella Lega, giovedì sera riunione tra tanti dubbi