Economia Archivio

Varenna. Sp 72 chiusa al traffico la mattina di sabato 1º febbraio

LECCO – La Provincia di Lecco ha disposto la chiusura al transito della strada provinciale 72 del Lago di Como tra Lierna e la località Fiumelatte di Varenna in prossimità della galleria paramassi artificiale al pk 70+100 circa, sabato 1º febbraio dalle 8.30 alle

L’intervento. Carlo Molteni e i treni eliminati: “Il problema sono i tempi”

Vorrei fare una considerazione in merito all’articolo apparso il 21 scorso su Lario News riguardo lo stop ai treni e la preoccupazione dei Sindaci della sponda Orientale. Mi manca il Sindaco di Varenna ma non è la prima volta che il Comune, una volta

Stop estivo ai treni. Riunione coi sindaci rinviata, il 12 se ne occupa la Regione

LECCO – Dovevano incontrarsi oggi tutti i sindaci della riviera orientale del lago con il Prefetto per ragionare sulle (ardue) prospettive collegate all’interruzione della linea Milano-Tirano, da metà giugno a metà settembre; ma la riunione è stata rinviata – o meglio, come riferisce a

Lavoro. Navigazione Lago di Como assume 30 marinai, candidature aperte

LECCO – Pubblicato il bando per l’assunzione a tempo determinato di n° 30 “Marinai” (par. 121) – Area Operativa Esercizio – presso la Direzione di Esercizio Lago di Como, appartenente al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. L’Ente gestisce il servizio pubblico di linea

Abbadia. Conclusi i lavori sulle reti idriche per ammodernamento e miglioramento

ABBADIA LARIANA – Si sono ufficialmente conclusi i lavori di ammodernamento e miglioramento delle reti idriche nel comune di Abbadia Lariana, realizzati da Lario Reti Holding. L’intervento, avviato a ottobre 2024, fa parte del più ampio e complesso progetto, individuato tramite modellazione idraulica, per

Monte San Primo. Progetto ‘rivisto’, Comitato: “anti-ecologico puntare ancora sullo sci”

BELLAGIO (CO)  –  “Il progetto di fattibilità per il Monte San Primo è stato parzialmente modificato, ma la Comunità Montana e il Comune di Bellagio sbagliano a puntare ancora sullo sci e sull’innevamento artificiale”.  Questo il commento del Coordinamento ‘Salviamo il Monte San Primo‘, formato da 35

Economia circolare. 694mila euro per 5 progetti nel lecchese, uno a Colico

LECCO – Sono 5 i progetti di economia circolare che riguardano il territorio di Lecco e che saranno finanziati con 694.000 euro. Le risorse provengono dal bando ‘Ricircolo’ di Regione Lombardia, rivolto a PMI delle filiere plastiche e tessile, attraverso il quale sono stati

Rsa lombarde. Arriva l’aumento retta, i sindacati lanciano l’allarme

LECCO – Da qualche giorno diverse famiglie lombarde hanno trovato nella propria casella postale una lettera che, parola più, virgola meno, nelle prime righe dice così:“…con la presente desideriamo informarvi che la retta di degenza subirà un incremento, reso necessario dopo il rinnovo del

Frana Onno-Valbrona. Giovedì la riapertura, ma a senso unico alternato per un mese

VALBRONA – La strada Onno-Valbrona è chiusa da domenica scorsa per una frana caduta nella zona del residence Kosmopolitan. La strada, all’altezza del ristorante Il Ceppo, nel Comune di Valbrona, riaprirà giovedì 30 gennaio, ma con senso unico alternato con semaforo che durerà un mese circa.

Regione. Lecco e Como le province con il maggiore tasso di boscosità

MILANO – Boschi e foreste in Lombardia occupano oltre 618.000 ettari: un quarto del territorio regionale. Un patrimonio che, contrariamente a quanto si potrebbe credere, è cresciuto in un secolo di quasi il 45%, è costituito da 145 milioni di metri cubi di legname, aumenta di

Villa Carlotta. Visita speciale al giardino e alle serre

TREMEZZINA (CO) – Domenica 2 febbraio alle 10.30 si terrà una visita speciale in compagnia di un giardiniere di villa al giardino e alle serre di Villa Carlotta. Immergersi e scoprire i dettagli della natura del giardino e delle serre nella stagione invernale offrirà un’esperienza di scoperta

Abbadia. Domenica 9 febbraio la Fiera di Sant’Apollonia, tutte le iniziative

ABBADIA LARIANA – Tutto pronto ad Abbadia Lariana per il ritorno della manifestazione più attesa dell’anno: la Fiera di Sant’Apollonia.L’edizione 2025 della festa dedicata alla patrona verrà celebrata domenica 9 febbraio, proprio nel giorno di Sant’Apollonia. Il programma è come sempre ricco di iniziative

La storia. Il libretto della spesa o “El libret de la butega”

I libretti della spesa, tipicamente con la copertina nera, sono la testimonianza di una vecchia modalità di acquisto in auge fino agli anni settanta del secolo scorso. Si andava a fare la spesa (a pruved) senza contanti, per il semplice fatto che non ce

Viabilità. Le modifiche di questa settimana a Lecco, con mappa interattiva

LECCO – Il Comune di Lecco comunica le modifiche alla viabilità in programma nel periodo che va da lunedì 27 gennaio a domenica 2 febbraio 2025. CLICCA SUI SIMBOLI DELLE MAPPE PER VEDERE LA VIA INTERESSATA via PLINIO, dal 27 gennaio al 14 febbraio,

Sciopero dei treni nel weekend. Nessuna fascia di garanzia: tutti i dettagli

LECCO – Dalle 21.00 di oggi, sabato 25 alle 20.59 di domenica 26 gennaio i sindacati CUB TRASPORTI e SGB, nonché USB lavoro privato dalle 21.01 del 25 gennaio alle 04.59 del 26, hanno proclamato uno sciopero nazionale che potrà generare ripercussioni sul servizio Regionale, Suburbano, Aeroportuale e la

Bellano. Disponibile un nuovo servizio di car sharing

BELLANO – L’Agenzia per il Trasporto Pubblico Locale del Bacino di Como, Lecco e Varese non propone solo bus di linea, ma anche servizi innovativi con il ricorso al car sharing. Soluzione questa di cui si era già dotata nei mesi scorsi l’Agenzia per

Villa Monastero. 2024 da record: più di 360mila ingressi, 75% stranieri

VARENNA – Il 2024 è stato un anno caratterizzato da nuovi record per Villa Monastero di Varenna, che per la prima volta ha superato la soglia dei 300 mila visitatori, raggiungendo quota 363.050 e confermandosi sempre più un’attrattiva internazionale (75% stranieri, 25% italiani). Il

Camera Commercio. Nel primo trimestre 2025 previsto un +26% di assunzioni a Lecco e Como

LECCO – Proseguono le rilevazioni dell’indagine Excelsior sulle previsioni di assunzione, svolte mensilmente dalle Camere di Commercio (per le imprese oltre 40 addetti) e da Infocamere tramite l’invio di questionari online e interviste telefoniche. I dati si riferiscono all’indagine svolta tra il 18 novembre

Stop ai treni. Inchiesta: la preoccupazione dei sindaci del Lario Orientale

LARIO – C’è preoccupazione tra i sindaci della sponda orientale del Lario a causa della prevista chiusura per tre mesi (da metà giugno a metà settembre) della ferrovia che collega il lago e la Valtellina a Lecco e Milano. Un provvedimento resosi necessario per l’adeguamento

Colico. Al ‘Marco Polo’ si presenta la nuova Filiera [4+2] in Meccanica

COLICO – L’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Marco Polo” di Colico amplia la propria offerta formativa per l’a.s. 2025/2026 con l’introduzione di un nuovo percorso di studi: il percorso sperimentale quadriennale in Meccanica e Meccatronica ed Energia. Il nuovo percorso di istruzione tecnica quadriennale