Turismo Archivio

Ristorexpo. Domenica 10 marzo a Erba il via alla 26ª edizione

ERBA – Aziende leader nelle forniture per il settore Ho.re.ca, masterclass e workshop con i grandi protagonisti della cucina italiana, eccellenze agroalimentare e vitivinicole: da oltre 25 anni Ristorexpo è tutto questo e molto altro. “Con più di 200 aziende che animeranno gli spazi commerciali e un

Monte San Primo. Le proposte dal basso per un futuro sostenibile

BELLAGIO – In questi giorni si parla della possibilità che il progetto che riguarda il Monte San Primo venga rivisto entro il mese di marzo. A tale scopo, nelle scorse settimane il Coordinamento ‘Salviamo il Monte San Primo’, che raccoglie 35 associazioni, ha inviato

8 marzo. Uno sguardo femminile sulla storia di Villa Monastero

VARENNA – Tanta storia e curiosità nel “Percorso al femminile” organizzato a Villa Monastero di Varenna in occasione della Giornata dedicata alla donne. Il tour guidato si è concentrato in particolare sugli interni della Casa Museo, con la visita di tutte le stanze e

Turismo. Strategia ‘Re-start’, dalla Regione tre milioni per Valvarrone e Alta Valsassina

PREMANA – Sottoscritto l’Accordo di collaborazione tra Regione Lombardia e il Comune di Premana che consente di avviare l’attuazione della strategia di sviluppo locale ‘Re-Start Terre Alte Valsassina Valvarrone’ che, a fronte di un costo complessivo di 3.385.531,27 euro, prevede un finanziamento regionale pari a 3.013.122,83 euro.

Dervio. Corenno tra i “borghi più belli d’Italia”: consegnato l’attestato

DERVIO – Il presidente nazionale de I borghi più belli d’Italia, Fiorello Primi, ha consegnato al Comune di Dervio l’attestato di ammissione e la bandiera rossa per Corenno Plinio. “Un successo per il paese” afferma il sindaco Cassinelli, che è stato festeggiato in piazza a

Perledo. Piante cadute, mulattiera Olivedo-Vezio chiusa tra lavatoio e Mezzastrada

PERLEDO – L’amministrazione comunale di Perledo comunica che “a causa della caduta di due alberi, la mulattiera Olivedo-Vezio è chiusa nel tratto lavatoio di Vezio-Mezzastrada”. Mulattiera che almeno fino a lunedì resterà interdetta. In attesa del ripristino della percorribilità, il Comune conclude scusandosi per

Eventi. “Percorso al femminile” di Villa Monastero per la Giornata della Donna

VARENNA – Un percorso guidato “al femminile” della Casa Museo di Villa Monastero di Varenna, in occasione della Giornata internazionale della donna in programma per venerdì 8 marzo. È questa l’iniziativa della Provincia di Lecco, che offrirà la possibilità di partecipare gratuitamente alla visita, che si

Strade. Riapre alle 17 la SP67, chiusa per frana a Pagnona dall’11 febbraio

PAGNONA – Riapre alle 17 di oggi, giovedì 29 febbraio, la SP67 nel tratto tra Avano e Pagnona – interrotta dallo scorso 11 febbraio a causa di uno smottamento. Effettuati i lavori necessari, ostacolati anche dal maltempo, l’arteria stradale sarà dunque nuovamente percorribile, come

Varenna. La “perla” Villa Monastero si rinnova e sabato riapre al pubblico

VARENNA – Ieri, a Villa Monastero di Varenna, si è tenuta la presentazione dei lavori di riqualificazione della Villa e del Giardino botanico, la riapertura della nuova stagione, il calendario delle mostre e delle iniziative culturali per il 2024. Valerio Cozzi, architetto landscape designer,

Corenno. “Chiaro il parere della Soprintendenza, Cassinelli lo stravolge”

Ancora una volta il sindaco di Dervio mistifica la realtà a proposito del ticket di Corenno, e la sua perseveranza anche di fronte all’evidenza inizia a diventare stucchevole. Oggi è infatti pervenuta ad alcuni cittadini, e in copia anche al Comune, la risposta della

Corenno. La Soprintendenza: “È facoltà del Comune stabilire un accesso a pagamento”

DERVIO – “Ancora una volta, a pochi giorni dalla consegna dell’attestato de I borghi più belli d’Italia per Corenno Plinio, riceviamo comunicazione dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Como, Lecco, Monza-Brianza, Pavia, Sondrio e Varese che ha risposto all’ennesima richiesta dell’avvocato Luigi Giordano che chiede chiarimenti

Abbadia. Il Comune incontra i cittadini: “Discarica in Navegno presto un ricordo”

ABBADIA LARIANA – L’Amministrazione comunale di Abbadia Lariana ha incontrato la cittadinanza per stilare un bilancio di quanto compiuto in questi cinque anni. Lunedì 26 febbraio in sala civica è andato in scena il primo appuntamento dei quattro messi in calendario. Durante la serata

PGT Bellano. “Sposato lo spirito della Legge Regionale sul Consumo di suolo”

BELLANO – L’amministrazione comunale di Bellano è giunta all’atto finale del lungo e complesso iter che ha portato all’approvazione del nuovo Piano di Governo del Territorio del Comune di Bellano. Venerdì 23 febbraio si è svolto il lungo consiglio comunale che ha visto discutere

Navigazione. Orario estivo prolungato fino a dicembre

LECCO – Si è riunito il Tavolo tecnico permanente sul tema della mobilità e del trasporto pubblico locale, convocato dalla Provincia di Lecco, con la partecipazione dei rappresentanti di Regione Lombardia, Navigazione Laghi, Trenord, Agenzie trasporto pubblico locale, Camera di Commercio Como-Lecco. Il consigliere

Abbadia. Infortunio sul ‘Viandante’, escursionista soccorsa dai Vigili del Fuoco

ABBADIA LARIANA – Intorno alle 13 di oggi, martedì, intervento di soccorso sul Sentiero del Viandante nel tratto all’interno del territorio di Abbadia. Il comando Vigili del Fuoco ha inviato la squadra S.A.F. su richiesta della soreu118 per soccorrere una escursionista infortunata. Raggiunta a piedi dalla

Abbadia. L’amministrazione comunale a fine mandato incontra la cittadinanza

ABBADIA LARIANA – Il mandato dell’amministrazione comunale di Abbadia Lariana volge al termine (a giugno si voterà per l’elezione del sindaco e il rinnovo del Consiglio comunale), ma prima intende incontrare la cittadinanza e presentare quanto realizzato nel corso degli ultimi cinque anni. A

Corenno. Insieme per Dervio: “Il ticket ha causato al Comune deficit di 10.000 euro “

CORENNO – Il Gruppo consiliare ‘Insieme per Dervio’ commenta le dichiarazioni del sindaco sull’argomento del ticket di Corenno. “A metà ottobre 2023 il sindaco annunciava trionfalmente sulla stampa che il ticket era stato acquistato da ‘più di 10 mila visitatori’, aggiungendo che ‘i soldi raccolti

Valvarrone. Sul ponte tibetano un dibattito vivace: proposte e risposte

VALVARRONE – Un grandissimo ponte tibetano ad uso turistico in un piccolissimo e isolato comune tra le montagne dell’alto Lario. Idea proficua per il territorio e la sua comunità o la causa di prossimi e variegati svantaggi? Luca Rota torna sul “caso” del ponte

Varenna. Tra passato e futuro: iniziato l’iter per la revisione del PGT

VARENNA – Il Comune di Varenna ha avviato il procedimento per la revisione del Piano di Governo del Territorio del borgo rivierasco. La variante al P.G.T. sarà finalizzata a recepire le nuove direttive regionali in materia di contenimento del consumo del suolo e di

Abbadia. La pioggia non frena l’entusiasmo: la Fiera di S. Apollonia è un successo

ABBADIA LARIANA – La pioggia non ha frenato l’edizione 2024 della Fiera di Sant’Apollonia ad Abbadia Lariana. Migliaia di persone nell’arco della giornata di domenica 11 febbraio si sono infatti riversate sul lungolago rivierasco per gustare qualche prodotto tipico, acquistare oggetti artigianali, capi di