Turismo Archivio

Lario. Turismo +4,2% rispetto al 2023 con Lecco terza in Lombardia

LECCO – L’Ufficio Studi della Camera di Commercio di Como-Lecco ha analizzato l’andamento del comparto turistico nel 2024. Il settore continua a crescere: le localizzazioni turistiche nell’area lariana sono aumentate del 4,2% rispetto al 2023, con Como al 2° posto e Lecco al 3° in Lombardia per

Politica. Lecco insieme a Como e senza Colico, la replica di Hofmann

LECCO – Ad aprire l’ultimo consiglio provinciale lecchese è stato l’intervento della presidente Alessandra Hofmann, legato “ad alcune recenti vicende accadute proprio in un anno particolare per il nostro ente: la mozione del sindaco di Como Alessandro Rapinese di riunire le Province di Como

Treni. Stop Lecco-Tirano, Stefanoni: “Garantire l’accessibilità”

Dal 15 giugno al 14 settembre 2025 la linea ferroviaria Lecco-Tirano sarà interrotta per lavori, un disagio che coinvolgerà migliaia di pendolari e turisti. Da tempo si leggono notizie di incontri, tavoli tecnici e confronti tra vari attori per garantire un piano di mobilità

Turismo. Il Lago di Como alla fiera berlinese Itb con uno stand dedicato

LECCO – Dal 4 al 6 marzo il Lago di Como torna protagonista all’ITB di Berlino, una delle più importanti fiere internazionali del turismo, appuntamento di riferimento per gli operatori del settore a livello mondiale. L’edizione 2025 vedrà, infatti, la partecipazione di circa 5.600 espositori provenienti da

Congiuntura 2024. Bene commercio e servizi, frenano industria e artigianato

LECCO – L’analisi congiunturale relativa all’andamento economico del 2024 nelle province di Como e Lecco, elaborata dall’Ufficio Studi della Camera di Commercio di Como-Lecco, evidenzia un quadro eterogeneo: mentre il settore dei servizi e il commercio mostrano segnali di crescita, il comparto manifatturiero ha registrato un

Abbadia. Estate senza treni, Azzoni: “Abbiamo già chiesto e ottenuto i bus sostitutivi”

ABBADIA LARIANA – Si annuncia un’estate ‘calda’ sul piano dei trasporti, a causa dell’annunciata interruzione per 90 giorni (dal 15 giugno al 14 settembre) del servizio ferroviario tra Lecco e Tirano per lavori di potenziamento della linea da parte di Rfi. Per cercare di

Colico. Il Rotary Club per la valorizzazione del Sentiero del Viandante

COLICO – Venerdi 21 febbraio, nella suggestiva e storica sede dell’Abbazia di Piona, generosamente messa a disposizione dall’Ordine dei Frati Cistercensi, si è svolta un’interessante e partecipata riunione per la presentazione ufficiale del progetto “Sentiero del Viandante. Tra storia e leggenda“, per la valorizzazione del

Mandello. Tutti gli eventi in calendario per l’8 marzo

MANDELLO DEL LARIO – L’8 marzo è la giornata dedicata alle battaglie storiche e alle conquiste delle donne in termini di diritti: ancora oggi si è alle prese con le discriminazioni politiche e sociali. In questo giorno si ricorda, anno dopo anno, quello che

Perledo. Trasposto turistico: aperta l’indagine di mercato per l’estate 2025

PERLEDO – Scadranno alle 12 del prossimo 14 marzo i termini per la presentazione delle offerte relative al servizio di trasporto turistico per l’estate 2025, con possibile proroga per il 2026, pubblicate dal Comune di Perledo. Invitate a partecipare sono le aziende di noleggio

Carnevale. A Villa Monastero bimbi in maschera con le “bombe di semi”

VARENNA – Carnevale all’insegna della natura e della creatività a Villa Monastero di Varenna, proposto dalla Provincia di Lecco. Domenica 2 marzo dalle 14:30 alle 16:30 i bambini vestiti in maschera potranno scoprire l’arte di creare le “bombe di semi”, piccole esplosioni di vita

Treni. A Olivedo nel weekend va in scena il caos. E son solo le “prove generali”…

PERLEDO – “Se l’interruzione della linea ferroviaria Lecco-Colico durante questo week-end di febbraio doveva essere un banco di prova per i servizi automobilistici sostitutivi estivi, la prova ha confermato tutte le preoccupazioni e le criticità che le amministrazioni da tempo sottolineano”. – Ad affermarlo,

Senza treni. Manzoni conferma: “No ai bus sostitutivi dentro Varenna”

VARENNA – Da ieri e fino a domenica i collegamenti ferroviari tra Lecco e Dervio sono interrotti “per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale propedeutici alle Olimpiadi Milano-Cortina 2026“. Una sorta di prova generale di quello che andrà in scena – su scala “enorme”

Video. Il bollettino neve e valanghe di Arpa per sabato 22 e domenica 23 febbraio

MILANO – Bollettino neve e valanghe per sabato 22 e domenica 23 febbraio 2025, realizzato dal Centro regionale Neve e Valanghe di Arpa Lombardia. L’evoluzione meteorologica degli ultimi giorni ha determinato un miglioramento del consolidamento della neve, su tutti i settori, a qualsiasi quota.

Treni. Collegamenti tra Lecco e Dervio interrotti da oggi, venerdì, a domenica

LECCO – I collegamenti ferroviari tra Lecco e Dervio saranno interrotti dalle 00:01 di venerdì 21 alle 23:59 di domenica 23 febbraio, fra le stazioni del capoluogo di provincia e di Dervio. L’interruzione “si rende necessaria per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale propedeutici

Varenna. 18° posto tra i borghi più ricercati online

VARENNA – Negli ultimi anni è sempre più in voga la tendenza di fare vacanze non solo nelle grandi città, ma anche e soprattutto nei piccoli centri, talvolta addirittura piccolissimi, e nel Belpaese di piccoli centri incantevoli da visitare c’è solo l’imbarazzo della scelta.

Grigna. “Recupero tecnico” di tre escursionisti alla Cresta di Piancaformia

GRIGNA SETTENTRIONALE – Intervento del Soccorso Alpino nel pomeriggio di oggi, domenica 16 febbraio, per il recupero (“tecnico”) di tre escursionisti in difficoltà nella zona della Cresta di Piancaformia – nella Grigna Settentrionale. I tre sono stati presi in carico da una squadra del

Montagna. Doppio intervento per i soccorsi tra Cainallo e Grigna

ESINO LARIO – Doppio intervento nel pomeriggio di oggi, 15 febbraio, per i soccorritori. Al Cainallo il ghiaccio e le condizioni della strada hanno mandato in panne l’auto di un uomo, probabilmente non adeguatamente coperto per le temperature rigide della montagna, che è stato aiutato

Lago. Senza treni per 3 mesi, un autobus ogni quarto d’ora. Parlano i sindaci

LARIO ORIENTALE – Si prospetta un’estate difficoltosa per i comuni del Lario Orientale, coinvolti loro malgrado dagli interventi sulla linea ferroviaria cruciale che da Lecco porta a Tirano attraversandoli, in vista delle Olimpiadi Invernali Milano-Cortina del prossimo anno. L’incontro avvenuto ieri tra sindaci, amministratori

Treni. Lecco-Tirano ferma d’estate per lavori, le proposte della Regione

LECCO – L’assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente, ha incontrato sindaci, amministratori locali e rappresentanti istituzionali delle province di Lecco e Sondrio, nella sede dell’Utr lecchese, per discutere del trasporto ferroviario dei territori coinvolti. In particolare dei cantieri previsti sulla tratta

Turismo. Tavolo competitività del Lago di Como, focus sulla mobilità

LECCO – Si è riunito ieri il Tavolo della Competitività del Lago di Como, strumento promosso dalla Camera di Commercio di Como-Lecco quale luogo di sintesi delle potenzialità e delle esigenze dell’intero territorio con il compito di rafforzare l’identità dell’area vasta lariana e consolidarne