Turismo Archivio

Viabilità. Bellano-Taceno: la Strada Provinciale riaperta in anticipo, dalle 14

TACENO – Ha riaperto in anticipo di una giornata la SP62 ‘della Valsassina’ da Taceno a Bellano, che da lunedì era chiusa al transito per verifiche e consolidamento della parete rocciosa sovrastante la carreggiata stradale. La Provincia di Lecco ha revocato l’ordinanza valida dal tratto tra

Perledo/Varenna. Da Regione Lombardia un cospicuo contributo per i sentieri

MILANO – È di 187.727 euro il contributo erogato da Regione Lombardia per il ripristino di alcuni tratti dei sentieri di “Via per Vezio” e “Scabiun” a beneficio dei Comuni di Perledo e Varenna. “Sono molto soddisfatto per l’ottenimento del finanziamento per la riqualificazione

Oliveto Lario. Complesso intervento di soccorso per una 65enne infortunata

OLIVETO LARIO – Due interventi in contemporanea domenica pomeriggio per la Stazione del Triangolo Lariano del Soccorso alpino. Alle 15:44 è arrivato il primo allertamento, il secondo circa un quarto d’ora dopo. La prima attivazione ha riguardato una donna di 65 anni, scivolata nel

Turismo. Per i lettori è la riviera l’area che lo promuove meglio

VALSASSINA – La consueta consultazione on line di Valsassinanews, che questa settimana ha chiesto ai lettori un’opinione sulla promozione turistica dei territori, cercando di capire dove si operi al meglio, ha avuto un esito di facile lettura: voce più votata con oltre il 50% “Il Lago“. Appena

Varenna. Sabato il concerto dell’eccezionale Cracow Guitar Quartet

VARENNA – Ventiduesimo appuntamento della IV edizione del Lake Como Varenna Festival con il Cracow Guitar Quartet. I chitarristi Mateusz Puter, Joanna Baran, Miłosz Mączyński e Łukasz Dobrowolski si esibiranno sabato 14 ottobre alle 21 nella chiesa di S. Giovanni con musiche di Debussy, Twardowski, Albenga, Budzynski e Bogdanovic. L’ensemble Cracow Guitar

Perledo. Mercoledì ultima corsa del Night Bus: ha accompagnato 6000 turisti

PERLEDO – Il sole e le temperature gradevoli hanno spinto l’amministrazione a prorogare il servizio di autobus notturno per qualche giorno ancora, fino al prossimo mercoledì 11 ottobre. “Confermato il successo dell’iniziativa del trasporto turistico serale – dichiara il sindaco Fabio Festorazzi -. Considerato anche

Mandello. Fragomeli (PD): “Sul lungolago vera rigenerazione? Serve monitoraggio”

MANDELLO DEL LARIO – “È vera rigenerazione urbana o nasconde qualcos’altro?”, lo chiede Gian Mario Fragomeli, consigliere regionale del Pd, in un’interrogazione a risposta scritta, riferita a un progetto rilevante in prossimità della sponda lacuale di Mandello del Lario: “In via Lungolario, il Comune

Montagna. Ancora un cercatore di funghi da recuperare. Il Cnsas ribadisce: “prudenza”

CASARGO – Ennesimo intervento per il recupero di un cercatore di funghi nella zona della Valsassina-Valvarrone, in una zona impervia della Val Marcia. L’uomo, 62 anni, è scivolato in un canale molto impervio e ha riportato diversi traumi. Sul posto una squadra di tecnici del

Gravedona ed Uniti. Confcommercio Como incontra l’Alto Lago

COMO – Confcommercio Como incontra l’Alto Lago e invita tutte le imprese del territorio a partecipare all’evento gratuito che si terrà il 10 ottobre alle 15 presso la Sala Riunioni del Palazzo Gallio in via Levante 2 a Gravedona ed Uniti. All’incontro interverranno alcune autorità

Villa Monastero. Partecipata l’ultima passeggiata d’autore al Castello di Vezio

PERLEDO – Grande interesse e partecipazione alla terza e ultima passeggiata d’autore, Varenna anno mille, realizzata sabato 30 settembre da Villa Monastero al Castello di Vezio, passando per la chiesa parrocchiale di San Giorgio. Pietro Berra, giornalista e scrittore, ha condotto i numerosi partecipanti lungo il

Perledo. Il servizio di autobus notturno prosegue anche ad ottobre

PERLEDO – Turisti ancora presenti nelle strutture: l’Amministrazione Comunale sceglie di prorogare di qualche giorno il servizio di autobus notturno. “Nel corso della settimana appena trascorsa ci siamo confrontati con gli autisti del night bus – dichiara il sindaco Fabio Festorazzi – e considerata la

L’Orrido dei record. 200mila e oltre visitatori, a una coppia portoghese il biglietto fortunato

BELLANO – È una coppia portoghese ad aver tagliato il traguardo dei 200mila visitatori all’Orrido di Bellano in questo 2023. Asticella raggiunta con un mese di anticipo sullo scorso anno, dunque è all’orizzonte un nuovo record ben superiore ai 230mila biglietti, forte anche del meteo

Eventi. Da Villa Monastero al Castello di Vezio nell’ultima “passeggiata d’autore”

VARENNA – Terzo e ultimo appuntamento con le Passeggiate d’autore: sabato 30 settembre alle 14.30 l’associazione Sentiero dei Sogni organizza la passeggiata creativa Varenna anno mille, nell’ambito del progetto Sulle orme dei Plinii, promosso dalla Provincia di Lecco e da Villa Monastero, con il

Lierna. Fruibilità del lago e delle sue rive in tempi di turismo sostenibile

LIERNA – LetteLariaMente organizza alla Biblioteca Comunale di Lierna un incontro-tavola rotonda che vuole proporre una riflessione sul tema: “Quali proposte per la fruibilità del lago e delle sue rive in tempi di turismo sostenibile?” Appuntamento alle 21 del 29 settembre con interventi dei

Dervio. Recuperato dal degrado il vecchio lavatoio della Sedeia

DERVIO – Oggi è stata inaugurata la nuova area alla Sedeia, recuperando dal degrado il vecchio lavatoio, mettendo le postazioni di ricarica per bici elettriche, recuperando antiche stufe e biciclette trasformate in fioriere, riposizionando un vecchio gazebo restaurato, rifacendo la pavimentazione e altro ancora.

Perledo. Il turismo è il futuro: piace agli under33, la metà da Usa e Germania

PERLEDO – 203 strutture censite,15.000 turisti e più di 55.000 pernottamenti in cinque mesi: Perledo si conferma una delle mete più ambite della riviera lecchese del Lago di Como. “Sono dati significativi che, interpretati considerando l’urbanizzazione del territorio e il numero dei residenti, confermano Perledo

Cultura. Dalla Cina per valorizzare il Lariosauro e i fossili della Grigna

VARENNA – Esce per la prima volta dai confini cinesi il Congresso internazionale sui vertebrati marini del Triassico, e l’organizzazione ha scelto il nostro territorio offrendo ai paleontologi cinque giorni di studi sotto il coordinamento del professor Andrea Tintori. Il simposio si concluderà oggi

Guardia di Finanza. Multe sul lago e oltre mille pattugliamenti

LECCO – Conclusa l’operazione ‘laghi e monti sicuri’ della Guardia di Finanza, svolta questa estate sui grandi laghi e nelle località montane dell’Italia nord-occidentale. L’operazione è stata eseguita dal Reparto Operativo Aeronavale di Como e dai Reparti dipendenti sui Laghi di Como, Maggiore, di

Guzzi. Che successo per il Motoraduno, Nessi: “Un bene per Mandello e Provincia”

MANDELLO DEL LARIO – “Complimenti al Comitato organizzatore, ma anche con gli operatori dell’accoglienza e del commercio che si sono prodigati nell’accogliere i migliaia di Guzzisti accorsi a Mandello del Lario” interviene così Silvia Nessi, assessore al Turismo e al Commercio del Comune di Mandello del

“Andata e ritorno”. Oggi la mobilitazione di PD, GD e liste civiche sui grandi temi lariani

LARIO ORIENTALE – I circoli del Partito Democratico insieme alle liste civiche di Abbadia, Mandello, Lierna, Bellano, Dervio, Colico, alle Donne Democratiche e ai Giovani Democratici della provincia di Lecco organizzano una giornata di ascolto e confronto su Sanità e Welfare, Trasporti, Ambiente, Turismo, Agricoltura