Turismo Archivio

Cultura. A Vendrogno protagonisti Segantini e la Madonna del Latte

BELLANO – Due interessanti iniziative culturali a Vendrogno nel prossimo weekend. Il 29 e 30 luglio l’evento ‘Apriamoci alla bellezza’, mentre sempre il 30 luglio si aprirà la mostra ‘La devozione per la Madonna del Latte in Brianza, nel Lecchese e nel Triangolo Lariano’. Ricco il programma della ‘Apriamoci alla bellezza’.

Colico. Imbarcazione alla deriva, i Vigili del Fuoco cercano un disperso nel lago

COLICO – I Vigili del Fuoco stanno intervenendo con tre squadre nautiche a bordo di altrettanti mezzi nautici (due giunte da Lecco e uno da Como) e da terra con il carro UCL necessario per coordinare le ricerche, oltre all’ausilio dell’elicottero ‘Drago’ per la ricerca

Navigazione. Disagi per pendolari e turisti, ‘Europa Verde’ protesta

I disservizi dei trasporti sul lago di Como continuano ad essere fonte di disagi per i pendolari ed i turisti. Negli ultimi tempi è il servizio rapido della tratta Colico-Como-Tremezzo che sta dando i maggiori problemi. La Navigazione Governativa dei Laghi sezione lago di

Varenna. ‘Due passi al chiaro di luna’, spettacolo itinerante in Villa Monastero

VARENNA – Villa Monastero a Varenna si anima con una serata di musica, danza e teatro. Domenica 23 luglio apre infatti le sue porte a turisti e visitatori con lo spettacolo itinerante ‘Due passi al chiaro di luna’. Ideato e diretto da Sara Battisti,

Colico. Fulmine sulla comitiva, dimessi entrambi gli educatori colpiti

COLICO – Entrambi dimessi dagli ospedali di Gravedona ed Uniti e di Lecco i due 16enni di Edolo (BS) feriti l’altro giorno a Colico in conseguenza della caduta di un fulmine su un albero nei pressi del quale si trovavano durante un forte temporale. I giovani facevano

Turismo. Il Viandante via Lago: nuovo itinerario treno+battello

LECCO – Il viaggio in treno da qualsiasi stazione della Lombardia fino a Lecco, la libera circolazione ferroviaria tra le stazioni di Lecco e Colico e la libera navigazione in battello tra Lecco e Colico alla scoperta del Sentiero del Viandante lacustre: è il

Il cibo da strada di tutto il mondo arriva a Dervio con il Rolling Truck Street Food Festival!

Da venerdì 14 a domenica 16 luglio, le deliziose proposte delle cucine itineranti per eccellenza arrivano nella cittadina sul Lago di Como, per tre giorni all’insegna del buon cibo e di tanto divertimento, oltre alla possibilità di assaggiare diverse birre artigianali. La partecipazione è

Lierna. Sul lungolago il tango dei NoBorders Trio

LIERNA – L’estate liernese prosegue con entusiasmo con una nuova iniziativa per cittadini e turisti sul Lungo lago Castiglioni. Si esibiranno infatti i NoBorders Trio: la voce di Giorgia Sallustio, le note della chitarra di Pino Bifano e i suoni dei clarinetti di Francesco

Eventi. A Varenna la grande orchestra dei “Quasi per caso”

VARENNA – “I Quasi per Caso” saranno tra i protagonisti della prestigiosa rassegna di eventi estivi Lake Como-Varenna Festival. Dopo il fresco, esaltante successo ottenuto a Sondrio, in una Piazza Garibaldi gremita come non mai, la Big Orchestra, formata da dodici elementi, fa tappa

Villa Monastero. Sopralluogo dei consiglieri provinciali ai lavori da un milione di euro

VARENNA – Illustrati ai consiglieri provinciali gli interventi di recupero in corso a Villa Monastero, storico palazzo di cui la Provincia è proprietaria. I lavori costeranno un milione di euro: 800mila finanziati dal Fondo per la Cultura del Ministero dei Beni Culturali e 200mila messi

Abbadia. Paese più “turistico” grazie a nuovi cartelli con traduzione e QR Code

ABBADIA LARIANA – Sono stati installati in questi giorni (alcuni lo saranno nei prossimi) nuovi cartelli in alcuni punti di rilievo del paese: ciascuno di essi riporta la descrizione del luogo in italiano con traduzione in inglese e un QR code da scansionare con il

Dervio. Malore sul Viandante, tedesco 69enne trovato deceduto

DERVIO – Intervento nel pomeriggio di oggi per i tecnici della Stazione Valsassina – Valvarrone, XIX Delegazione Lariana. L’attivazione da parte della centrale di Soreu delle Alpi è arrivata alle 17:30, per un uomo che aveva avuto un malore mentre si trovava lungo il

Perledo. Il night bus funziona ma restano i problemi di collegamento con le frazioni

PERLEDO – Sono mediamente una cinquantina i turisti di Perledo che quotidianamente utilizzano il night bus; l’emergenza serale sembra quindi risolta ma i problemi nel corso della giornata rimangono, specie nelle frazioni. “I risultati ottenuti con il night bus premiano la scelta amministrativa – commenta

Motoraduno. La Città della Guzzi si prepara all’appuntamento di settembre

MANDELLO DEL LARIO – Il mondo guzzista è un mondo variegato: c’è chi con la sua Moto Guzzi ama percorrere tanta strada in solitaria, chi adora frequentare i tanti raduni dei Club Guzzisti sparsi in tutto il mondo, chi porta la propria guzzona a

Montagna. Notte gratis in rifugio per gli under 16

MILANO – Dopo il grande successo dell’estate 2022, ritorna il progetto “Famiglie e Giovani in Montagna – Estate 2023 in Rifugio (#FG4M)” promosso da CAI Lombardia, Assorifugi e il Consiglio di Regione Lombardia: i ragazzi under 16 avranno la possibilità di vivere l’esperienza di dormire in

Varenna. Villa Monastero da record: a giugno oltre 37mila visitatori

VARENNA – Anche giugno si è chiuso con numeri da record per Villa Monastero di Varenna, che ha fatto registrare ben 37.228 ingressi, rispetto ai 26.008 del 2022. Da gennaio a giugno 2023 i visitatori sono stati 97.320, contro gli 83.568 dello stesso periodo

Anas. Manutenzione, “indagate” da questa notte le gallerie Scoglio e Somana in 36

LARIO ORIENTALE – A partire da oggi, lunedì 3 luglio, Anas avvierà le indagini propedeutiche ai lavori di ripristino e risanamento dei giunti e delle fessure della galleria ‘Scoglio’ e della galleria ‘Somana’, lungo la strada statale 36 “del lago di Como e dello

Mandello. Confronto positivo tra le organizzazioni sindacali e il Comune

MANDELLO DEL LARIO – A Mandello del Lario un confronto tra le organizzazioni sindacali CGIL, CISL, UIL, Confederali e Pensionati con le Amministrazioni Locali, per la promozione delle condizioni di vita dei cittadini, lavoratori, pensionati e disoccupati. Le organizzazioni sindacali hanno predisposto per il

Varenna. La 40ª Festa del Lago a “illuminare” il fine settimana

VARENNA – Eccoci arrivati alla 40° edizione della Festa del Lago, che quest’anno si tiene da venerdì 30 giugno fino a domenica 2 Luglio. Il programma della manifestazione prevede oggi, sabato 1 luglio la serata con occhi e nasi all’insù, lungo la passerella Giorgio

Varenna. A Villa Monastero due iniziative dedicate a pittura e fotografia

VARENNA – Dal 1° luglio al 27 agosto nella Casa Museo di Villa Monastero a Varenna la Provincia di Lecco propone la mostra Donne di fiori – Gerardo Bianchi (Monza 1845-1922), pittore fotografo, curata dal conservatore Anna Ranzi. “Il tema scelto per questa iniziativa