Turismo Archivio

Colico. Il Comitato popolare insiste: “Un futuro più roseo con la Valtellina”

COLICO – “Il Bitto sposerà l’agone?” Con questo slogan Colico vuole entrare in Valtellina e adesso il Comitato popolare che si è costituito mesi fa spinge forte per far entrare il paese in provincia di Sondrio. Come spiegato nei mesi scorsi dai promotori dell’iniziativa,

Varenna. Un San Valentino a Villa Monastero

VARENNA – La Provincia di Lecco apre straordinariamente al pubblico Villa Monastero di Varenna venerdì 14 febbraio dalle 10 alle 17 per offrire alle coppie l’opportunità di trascorrere San Valentino in un luogo speciale. Il Giardino botanico, con i suoi vialetti che si affacciano

Turismo. Laghi protagonisti a Bit 2025: “Obiettivo sinergia territoriale”

MILANO – Sinergia territoriale quale motore di economia: questo l’obiettivo condiviso dalle autorità ed istituzioni intervenute in occasione del panel sul turismo lacustre, tenutosi questa mattina presso l’area eventi di Regione Lombardia in occasione della manifestazione del settore turistico BIT 2025. “Siamo al lavoro

Abbadia. La pioggia non ferma la Fiera di Sant’Apollonia: le foto

ABBADIA LARIANA – La pioggia ha caratterizzato ma non ha fermato, nella giornata di domenica, la Fiera di Sant’Apollonia ad Abbadia Lariana. Il maltempo avverso ha creato qualche difficoltà agli ambulanti nell’allestimento della consueta fiera sul lungolago del paese, ma non è stato un

Bellano. Giovedì al cinema il documentario sulla Pesa Vegia 2025

BELLANO – Giovedì 13 febbraio alle 21, presso il Cinema di Bellano, si terrà una proiezione speciale: sarà infatti trasmesso il Documentario Pesa Vegia 2025 di Tiziano Cedro. Gli organizzatori sottolineano che l’evento è “un’occasione per rivivere insieme gli attimi della Pesa Vegia e per ringraziare

Monte San Primo. Il Comitato analizza gli impatti ambientali del progetto

BELLAGIO (CO)  –  Il Coordinamento ‘Salviamo il Monte San Primo‘ ha ulteriormente analizzato “alcuni aspetti del pessimo progetto per il cosiddetto ‘rilancio turistico della località San Primo’, sita in territorio di Bellagio. Abbiamo rilevato che alcune delle opere previste avrebbero un pesante impatto ambientale sul territorio montano. A preoccuparci maggiormente –

Meteo. Precipitazioni in arrivo da sabato, domenica neve in alta quota

PREVISIONI METEOROLOGICHE – La struttura anticiclonica sull’Europa occidentale tende ad indebolirsi, persistono comunque condizioni di stabilità in Lombardia, associate ad un cielo prevalentemente sereno. Da oggi un primo minimo di pressione sulla Francia in discesa verso il Mediterraneo, seguito un secondo diretto verso l’Italia

Lario. Lago di Como a BIT Milano 2025, premiati testimonial e ambasciatori

LECCO – Il Lago di Como si prepara a celebrare le sue eccellenze con la terza edizione dell’evento di premiazione dei testimonial e degli ambasciatori del marchio “Lago di Como – Un Mondo Unico al Mondo“, in programma lunedì 10 febbraio alle 15:30 presso la BIT Milano,

Meteo. Soleggiato per tre giorni, venerdì e fine settimana con precipitazioni

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Un promontorio anticiclonico porta sulla Lombardia tempo soleggiato fino al mattino di giovedì, con possibili foschie o nebbie notturne in pianura e nelle valli. Giovedì sera cede l’area di alta pressione per la discesa di una perturbazione dal Nord Europa che

Varenna. Sul caos treni Manzoni replica a Molteni: “Ho informato io il Prefetto…”

Diversamente da quanto asserito dal Consigliere Molteni (chissà a quale fonte attinge?), il Sindaco di Varenna ha puntualmente partecipato all’unica riunione finora convocata sul tema della chiusura estiva della Ferrovia nella tratta Lecco-Colico ed è stato il primo, già a novembre scorso, quando ancora nessuno aveva sollevato il

L’intervento. Carlo Molteni e i treni eliminati: “Il problema sono i tempi”

Vorrei fare una considerazione in merito all’articolo apparso il 21 scorso su Lario News riguardo lo stop ai treni e la preoccupazione dei Sindaci della sponda Orientale. Mi manca il Sindaco di Varenna ma non è la prima volta che il Comune, una volta

Stop estivo ai treni. Riunione coi sindaci rinviata, il 12 se ne occupa la Regione

LECCO – Dovevano incontrarsi oggi tutti i sindaci della riviera orientale del lago con il Prefetto per ragionare sulle (ardue) prospettive collegate all’interruzione della linea Milano-Tirano, da metà giugno a metà settembre; ma la riunione è stata rinviata – o meglio, come riferisce a

Monte San Primo. Progetto ‘rivisto’, Comitato: “anti-ecologico puntare ancora sullo sci”

BELLAGIO (CO)  –  “Il progetto di fattibilità per il Monte San Primo è stato parzialmente modificato, ma la Comunità Montana e il Comune di Bellagio sbagliano a puntare ancora sullo sci e sull’innevamento artificiale”.  Questo il commento del Coordinamento ‘Salviamo il Monte San Primo‘, formato da 35

Villa Carlotta. Visita speciale al giardino e alle serre

TREMEZZINA (CO) – Domenica 2 febbraio alle 10.30 si terrà una visita speciale in compagnia di un giardiniere di villa al giardino e alle serre di Villa Carlotta. Immergersi e scoprire i dettagli della natura del giardino e delle serre nella stagione invernale offrirà un’esperienza di scoperta

Abbadia. Domenica 9 febbraio la Fiera di Sant’Apollonia, tutte le iniziative

ABBADIA LARIANA – Tutto pronto ad Abbadia Lariana per il ritorno della manifestazione più attesa dell’anno: la Fiera di Sant’Apollonia.L’edizione 2025 della festa dedicata alla patrona verrà celebrata domenica 9 febbraio, proprio nel giorno di Sant’Apollonia. Il programma è come sempre ricco di iniziative

Sciopero dei treni nel weekend. Nessuna fascia di garanzia: tutti i dettagli

LECCO – Dalle 21.00 di oggi, sabato 25 alle 20.59 di domenica 26 gennaio i sindacati CUB TRASPORTI e SGB, nonché USB lavoro privato dalle 21.01 del 25 gennaio alle 04.59 del 26, hanno proclamato uno sciopero nazionale che potrà generare ripercussioni sul servizio Regionale, Suburbano, Aeroportuale e la

Villa Monastero. 2024 da record: più di 360mila ingressi, 75% stranieri

VARENNA – Il 2024 è stato un anno caratterizzato da nuovi record per Villa Monastero di Varenna, che per la prima volta ha superato la soglia dei 300 mila visitatori, raggiungendo quota 363.050 e confermandosi sempre più un’attrattiva internazionale (75% stranieri, 25% italiani). Il

Stop ai treni. Inchiesta: la preoccupazione dei sindaci del Lario Orientale

LARIO – C’è preoccupazione tra i sindaci della sponda orientale del Lario a causa della prevista chiusura per tre mesi (da metà giugno a metà settembre) della ferrovia che collega il lago e la Valtellina a Lecco e Milano. Un provvedimento resosi necessario per l’adeguamento

Perledo. Pgt, un incontro in Comune con i principali “stakeholder”: tutti i dettagli

PERLEDO – Entra nel vivo la redazione del nuovo PGT del Comune di Perledo, affidato a un team di urbanisti del Politecnico di Milano coordinato dal professor Giorgio Vittillo. Giovedì 9 gennaio sono stati convocati in Comune i principali portatori di interessi sul territorio

Grignetta. Ancora escursionisti in difficoltà, recuperati dal Soccorso Alpino

MANDELLO DEL LARIO – Intervento nella serata di sabato 18 gennaio per i tecnici della Stazione di Lecco, XIX Delegazione Lariana del CNSAS-Corpo nazionale Soccorso Alpino e speleologico. L’attivazione da parte della centrale riguardava due persone in difficoltà sul Caminetto Pagani, in Grignetta. È