Turismo Archivio

Olimpiadi. Pd: “Non blocchiamo il territorio lecchese con i cantieri”

LECCO – “Su nostra richiesta, oggi si è finalmente fatto il punto delle opere connesse alle Olimpiadi, con la giusta attenzione alla provincia lecchese. E quello che più mi premeva è stato chiarito: evitare i cortocircuiti e le sovrapposizioni con gli altri interventi sul

Mandello. Torna la rassegna “Non solo 25 novembre” contro la violenza sulle donne

MANDELLO DEL LARIO – Anche quest’anno a Mandello del Lario arriva la rassegna “Non solo 25 novembre” contro la violenza sulle donne, in cui sono presenti eventi di vario tipo e che toccano tematiche diverse sempre però inerenti al tema citato. Il “Non solo

Ferrovie. Controllore aggredito: sciopero nazionale dalle 9 alle 17 di oggi

GENOVA – In seguito al grave episodio di aggressione di un capotreno avvenuto nel pomeriggio di lunedì 4  novembre alla stazione di Genova Rivarolo, i sindacati dei ferrovieri hanno proclamato uno sciopero nazionale dalle  09:01 alle 16:59 di oggi, martedì 5 novembre, ai sensi dell’art. 2 comma 7 legge

Abbadia. Escursionisti stranieri in difficoltà sul sentiero dei Tecett: recuperati

ABBADIA LARIANA – Intervento sabato sera per i tecnici della XIX Delegazione lariana del Soccorso Alpino, Stazione di Lecco. Sono stati attivati dalla centrale nel tardo pomeriggio per soccorrere tre persone in difficoltà – pare di origine sudamericana. Erano in fase di discesa lungo

Varenna. Sabato 16 il PD organizza “Il futuro della linea ferroviaria Milano-Tirano”

VARENNA – Sabato 16 novembre, a Varenna, il PD lombardo ha organizzato una tavola rotonda alla presenza di tecnici ed esperti del settore, amministratori e parti sociali, per esplorare le criticità e le opportunità legate al futuro della linea ferroviaria Milano-Tirano, tanto nell’ottica delle Olimpiadi

Varenna. Dopo i danni del maltempo riapre Villa Monastero

VARENNA – Villa Monastero a Varenna riaprirà al pubblico venerdì 1 novembre, al termine delle operazioni di pulizia, ripristino e verifiche di sicurezza dopo i danni provocati dal maltempo di inizio ottobre. L’accesso è consentito fino all’agrumeto. Di seguito i consueti giorni e orari

Menaggio. Manutenzione straordinaria dello scalo traghetto

MILANO – Con il coinvolgimento della Provincia di Como, Navigazione Laghi nella mattinata di martedì 29 ottobre, presso la Sala giunta di Villa Saporiti della Provincia di Como, ha illustrato gli interventi di manutenzione straordinaria dello scalo traghetto di Menaggio. Ad aprire la conferenza i

Perledo. Strada del Verde chiusa da oggi fino a giovedì per lavori a Riva di Gittana

PERLEDO – L’avviso giunge direttamente dall’ammini9strazione comunale perledese che ricorda come “tra le 7 di oggi 29 ottobre e le 18 di giovedì 31 la Strada del Verde resterà chiusa al traffico veicolare per lavori in località Riva di Gittana“. RedViab

Dervio. “Peduncolo” per Milano-Cortina, la minoranza chiede un incontro pubblico

La società Infrastrutture Milano Cortina 2020-2026 S.p.A. ha in programma la realizzazione del progetto “Potenziamento svincolo località Dervio“, comunemente noto come “peduncolo di Dervio“. Quest’opera, attesa da anni, rappresenta un investimento di circa 50 milioni di euro e comporterà importanti modifiche al territorio e

Bus Ballabio-Resinelli. Ristabilita la linea, Bussola: “Prevalso il buonsenso”

BALLABIO – “Alla fine ha prevalso il buon senso”, esulta il sindaco Giovanni Bruno Bussola: grazie al periodo di prova deciso dall’Agenzia Tpl, la linea 7 per i Piani Resinelli è stata ristabilita. “Vince quindi – prosegue Bussola – il principio che un servizio

Turismo e cultura. Un coordinamento ville e musei del Lago di Como

COMO – Presentato a Villa del Grumello a Como il coordinamento Ville e Musei del Lago di Como, nato con l’obiettivo di promuovere e favorire la crescita culturale del territorio lariano. Il coordinamento, costituito da 12 istituzioni culturali d’eccellenza del territorio, opera con il sostegno della Camera di

Bellano. L’Orrido e la Ca’ del Diavol secondi nell’indice di gradimento regionale

BELLANO – L’Orrido di Bellano e la Ca’ del Diavol sono al secondo posto nella classifica dei luoghi lombardi che hanno il miglior e maggior sentiment (gradimento), dietro solo al Vittoriale dannunziano di Gardone riviera. Lo certifica un’indagine di Regione Lombardia, presentata in un incontro

Lierna. L’allarme della Pro Loco: “Sta nascendo un albero… di trenta piani”

Il titolo riporta il finale di una vecchia canzone di Celentano che forse qualcuno non ha mai sentito, ma calza piuttosto bene su quanto sta accadendo oggi a Genico. Qualche sera fa infatti, alla festa di frazione, gli abitanti ci hanno riferito preoccupati di

Oliveto Lario. Giornate FAI d’Autunno, successo per l’apertura del borgo

OLIVETO LARIO – Lo scorso fine settimana le Giornate FAI di Autunno in tutt’Italia. La delegazione del FAI di Lecco ha organizzato l’apertura di Oliveto Lario. L’affluenza dei visitatori è stata notevole nonostante le difficoltà logistiche ed il traffico intenso che aveva bloccato Lecco

Montagna. I rischi delle escursioni autunnali: dal freddo al buio improvviso

LECCO – L’autunno in montagna porta con sé bellezze uniche, ma anche rischi ai quali molte volte non si fa troppo caso: i cambiamenti repentini del tempo, le giornate che si accorciano, e le temperature variabili e l’effetto di raffreddamento del vento possono trasformare

Lavoro. Report osservatorio provinciale: il Lario cresce con il turismo, ma il mercato rallenta

LECCO – È stato pubblicato il Report 45 dell’Osservatorio provinciale del mercato del lavoro, che rappresenta la settima edizione dei rapporti semestrali dedicati all’analisi delle comunicazioni obbligatorie (Cob) di assunzione, cessazione, proroga e trasformazione di rapporti contrattuali che vengono effettuate dai datori di lavoro e pervengono ai Centri

Turismo. Successo per i Comuni del Lario alla 61ª TTG Travel Experience di Rimini

RIMINI – Per il quarto anno consecutivo, i Comuni di Colico, Dorio, Dervio, Bellano, Perledo, Varenna, Lierna, Mandello del Lario e Abbadia Lariana, guidati dal Comune e dalla Pro Loco Colico, hanno unito le forze per promuovere le bellezze e le opportunità turistiche del

Cronaca. 45enne cade e muore sul Legnone. Altro infortunio in Grignetta

PAGNONA/BALLABIO – Due incidenti in montagna nel pomeriggio di domenica 13 ottobre: drammatico quello che ha visto protagonista una donna di 45 anni precipitata sul monte Legnone, in territorio comunale di Pagnona. Alle 17 ne è stato purtroppo decretato il decesso. Per recuperarla si

Valvarrone. Ciclista 47enne in arresto cardiaco salvato dal Dae, è ancora grave

VALVARRONE – Intervento dei soccorsi poco prima delle 14 di oggi presso il rifugio di Roccoli Lorla, in Valvarrone: un ciclista di 47 anni ha avuto un arresto cardiaco ed è apparso subito in condizioni critiche. Attivato il codice rosso, sono intervenuti un’ambulanza del

Oliveto Lario. La visita del gestore navigazione Pietro Marrapodi

OLIVETO LARIO – “Oggi, presso il Comune di Oliveto Lario, alla presenza del sindaco Federico Gramatica, del rappresentante del Comune di Lezzeno Luigi Luoni e del sottoscritto, la partecipazione del gestore governativo dei servizi pubblici di navigazione sui laghi Maggiore, di Garda e di