Turismo Archivio

Varenna. Villa Monastero vittima del maltempo, il complesso chiuso per lavori

VARENNA – Villa Monastero resterà chiusa ai visitatori per alcuni giorni per questioni di sicurezza legate al maltempo. La Provincia di Lecco ha comunicato che i lavori di ripristino verranno effettuati il prima possibile e le date di riapertura saranno comunicate al più presto.    

Turismo. Fragomeli (PD): “RFI attiverà i presidi di stazione da questo fine settimana”

MILANO – “Ho chiesto un intervento sollecito, anche su richiesta del sindaco di Varenna, a Rfi che ha dato la sua disponibilità per iniziare nel prossimo fine settimana. Ringrazio Rfi e non posso che essere soddisfatto dei passi avanti che stiamo riuscendo a fare”. Sono le parole

Lario. Turismo in aumento: sempre di più gli stranieri

LECCO – Gli arrivi e le presenze dei turisti nell’area lariana sono caratterizzati da un andamento decisamente stagionale, ovvero con un ‘picco’ estivo e differenze accentuate tra i vari mesi dell’anno. Nel 2023, tra aprile e ottobre, si concentra quasi il 90% degli arrivi

Grignetta. Lo spettacolare video della “direttissima” con Rino e Mattia

GRIGNA MERIDIONALE – Tutto il fascino, le emozioni, la fama, e il timore che solo la Grignetta sa trasmettere nell’ultimo video di Rino Santo e Mattia Antonelli, che con delle riprese spettacolari hanno mostrato la loro duplice escursione su una delle vette più caratteristiche del nostro territorio. Dall’imprevisto maltempo che ha “macchiato” la prima uscita, cosa

Perledo. Cresce il turismo ma il punto debole resta il trasporto

PERLEDO – “Abbiamo presentato i dati estratti dal software Paytourist per la gestione dell’imposta di soggiorno, tentando di darne una interpretazione coinvolgendo diversi stakeholders”. Lo annuncia il vicesindaco di Perledo, Mauro Gumina. “Il trend continua a essere positivo – continua Gumina -, sia in

Perledo. Incontro in Sala Civica per parlare di turismo

PERLEDO – Venerdì 4 ottobre alle 20:30 presso la Sala Civica del Comune di Perledo appuntamento con incontro organizzato dall’Amministrazione comunale di Perledo per discutere dei dati turistici dell’ultima stagione e condividere le idee di impiego degli introiti dell’imposta di soggiorno. “Riteniamo che la

Bellano. Torna la rassegna di incontri culturali “DiMartedì”

BELLANO – Ad ottobre torna la rassegna “DiMartedì”, un ciclo di incontri culturali che si svolgono il secondo martedì di ogni mese dall’autunno alla primavera. Ciascun appuntamento ha una specifica area tematica approfondita da un relatore esperto che accompagna il pubblico alla scoperta della

Dervio. A Corenno Plinio il terzo appuntamento con “Passeggiate d’Autore”

DERVIO – La Provincia di Lecco promuove, per il secondo anno, un ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage – Sistema Museale della provincia di Lecco e del contesto paesaggistico e culturale dei borghi in cui sono immerse. I tre percorsi, curati dall’associazione

Linea Ballabio-Resinelli tagliata. Lega all’attacco: “Serve soluzione immediata”

La segreteria cittadina della Lega per Salvini Premier auspica una pronta soluzione della vicenda legata ai collegamenti con i Piani Resinelli. La recente soppressione delle corse feriali, da parte di Linee Lecco, va nella direzione opposta rispetto alla tanto sbandierata mobilità sostenibile e rischia

Colico e Valtellina. Un Comitato popolare per trasferirsi nella provincia di Sondrio

COLICO – Affiancare due brand turistici sempre più conosciuti: Como Lake e Valtellina. Rendere ancora più efficaci ed efficienti le sinergie, già oggi esistenti, tra Colico, il Morbegnese e la Valchiavenna: dalla scuola allo sport, dall’industria al turismo. Questi alcuni degli obiettivi del Comitato

Stazione Varenna-Esino-Perledo. Fragomeli (PD): “Chiedo a Rfi un maggior presidio”

MILANO – La stazione di Varenna-Esino-Perledo ha necessità di un presidio fino alla fine della stagione turistica. A chiederlo a Rfi (Rete Ferroviaria Italiana) è il consigliere regionale del PD Gian Mario Fragomeli, a seguito dell’ennesimo caos che si creato in stazione sabato scorso

Trenord. Il convoglio garantito è fermo a porte chiuse e parte in ritardo

MILANO – Ennesimo disagio per i pendolari lecchesi che ogni giorno si recano a Milano e per i tanti turisti in viaggio anche in questi giorni. Nella giornata di ieri, 30 settembre, era in programma uno sciopero del traffico ferroviario, che ha coinvolto gran

Torrente Esino. La bandiera del Club degli Esploratori conquista anche Taiwan

ESINO/PERLEDO/VARENNA – A causa delle condizioni meteo l’esplorazione del torrente Esino prosegue a ritmo rallentato, ma la campagna di comunicazione non si ferma. “Lo scopo principale del Club degli Esploratori – afferma Renato Ongania, a capo del progetto – è documentare i delicati equilibri dell’ecosistema

Trasporto ferroviario. Lunedì 30 settembre 24 ore di sciopero: tutti i dettagli

MILANO – Dalle 3 di lunedì 30 settembre alle 2 di martedì 1° ottobre le organizzazioni sindacali ORSA e Uiltrasporti hanno indetto uno sciopero che, per l’intera giornata di lunedì, avrà ripercussioni sulla circolazione dei treni regionali, suburbani e dei collegamenti aeroportuali Malpensa Express e S50 Malpensa Aeroporto-Bellinzona. Le

Viabilità. Disagi per i lavori sulla SS36, l’allarme degli imprenditori

COLICO – Nelle giornate del 23 e del 24 settembre i diversi cantieri aperti da Anas lungo la Strada Statale 36 del Lago di Como e dello Spluga hanno creato una vera paralisi nella tratta da Colico a Lecco con disagi oltre il sopportabile

Report mobilità. Più passeggeri sul lago, meno biglietti venduti

LECCO – Nel corso della riunione del Tavolo tecnico permanente sul tema della mobilità e del trasporto pubblico locale dello scorso 19 settembre Navigazione Laghi e Trenord hanno esposto alcuni dati sulla stagione ancora in corso. Dati forniti da Navigazione Laghi passeggeri partiti dagli scali del

Ciclopedonale Abbadia. Ecco la gara da quasi 32 milioni

ABBADIA LARIANA – È stata pubblicata la procedura di gara aperta per l’appalto integrato dell’intervento di completamento della pista ciclopedonale in affiancamento alla S.S. 36 tra i comuni di Abbadia Lariana e il capoluogo della provincia di Lecco. L’intervento è inserito nel Piano complessivo delle opere olimpiche Milano Cortina 2026, approvato

Viabilità. Incubo-code dei pendolari sulla 72. Colico-Dervio in due ore! E a Bellano…

ALTO LARIO – L’incidente – o avaria – di un mezzo pesante all’accesso della galleria Monte Piazzo sulla 36 direzione Sud (qui il nostro articolo) sta causando conseguenze devastanti per la circolazione stradale nel tratto che da Colico scende verso Lecco. Arrivano a Lario

SS36. Incidente alla ‘Monte Piazzo’, direzione Sud chiusa dal Trivio di Fuentes

ULTIM’ORA – La SS36 è chiusa in direzione Sud, al Trivio di Fuentes, a causa di un incidente all’ingresso della galleria ‘Monte Piazzo’. L’ingresso di Colico/Piona risulta chiuso, lunghe code di automezzi si sono subito formate in zona. Aggiornamenti appena disponibili in questa stessa pagina

Motoraduno 2024. Mandello del Lario capitale mondiale della passione Guzzi

MANDELO DEL LARIO – È successo di nuovo. La voglia di incontrarsi, di tornare alla casa delle proprie moto Guzzi, di fare festa assieme da parte di ogni guzzista è una certezza. Ed è bello vedere un intero paese, Mandello del Lario, mobilitarsi in