MILANO – La proposta è stata formulata in questi giorni dalla Ministra del Turismo (a sua volta imprenditrice nel mondo degli stabilimenti balneari) Daniela Santanchè: “Per tre mesi, decine di migliaia di persone passeranno in pullman nella zona centrale della meravigliosa riviera orientale del Lario; apriremo uno stabilimento itinerante, in modo da ospitare pendolari e turisti e far passare loro qualche ora di classe nei TwigaLario, la vera novità dell’estate”.
Confermata dalla nostra redazione la veridicità della proposta, abbiamo contattato alcuni sindaci e operatori del territorio.
Il primo cittadino di Mandello Riccardo Fasoli ha risposto “Potremmo fare o non fare quest’esperienza. Spero di avere una poltrona o almeno una sdraio in riva, se servono raccomandazioni ne ho un po’ da tutti”. Da Varenna un “no” convinto, con il sindaco Mauro Manzoni che tuona “Finché sarò a capo del Comune, nessuno metterà mano alle spiagge della nostra Perla del Lario”.
Rimanendo a Varenna, perplesso l’operatore immobiliare ed ex amministratore pubblico Carlo Molteni: “Chi? Quella brutta XXXXXXXa? Ma che si risparmi le sue YYYYYYte e pensi ai processi che ha in corso, KKKKo, ZZZZZa e fHHHHHo!”.
Infine, il presidente della Comunità Montana VVVR Fabio Canepari, contattato dalla redazione, ha declinato l’intervista affermando che è troppo impegnato nel suo ruolo di assessore esterno a Parlasco.
Lucio Persichetti
NON AVESTE COMPRESO, SI TRATTA DI UN
PESCE D’APRILE!!!