Eventi Archivio

Dorio. Il Rock “minorile” approda al locale. Finalmente qualcosa di nuovo

DORIO – Per una sera Dorio si anima in maniera molto “rock“, con una bella anima Metal. Ad esibirsi al bar Elsa sono stati i giovanissini Ganismaut. Alla batteria lo strepitoso Nicholas Fumagalli di soli 13 anni ma con una capacità di muoversi davanti allo strumento davvero

Lierna. “OneLoveNightParty” porta a Grumo il ritmo dell’Africa

LIERNA – Sabato 27 agosto se vi troverete a passare per la bellissima spiaggia del Bar Punta di Grumo a Lierna, verrete travolti da ritmi coinvolgenti, africani e non solo. OneLoveNightParty, vuole essere una festa di popoli e colori, dove a partire dall 18

Varenna. I burattini de “La leggenda della Grigna” sul lago

VARENNA – Torna anche quest’anno la rassegna “La leggenda della Grigna”, il nono festival di teatro di figura organizzato da Cerchio Tondo e dispensato nei comuni e monti della Valsassina. Domenica 21 agosto alle 14:30, il festival farà tappa a Varenna in Piazza San Giorgio,

Cremia-Dervio. Crocerossina cade in acqua per salvare nuotatori

DERVIO – Brutto episodio di cronaca connesso a una tranquilla gara di nuoto (la Cremia-Dervio trofeo Nicola Callone in programma a Ferragosto in occasione della “Festa delle sponde”): il gommone dell’Opsa è stato costretto a speronare un’imbarcazione che stava incredibilmente “tagliando” le acque del campo di gara, con il rischio concreto di

Lirica. Questa sera a Bellano il “Don Giovanni” di Mozart

BELLANO – Debutto mozartiano stasera per la rassegna Bellano Lirica: c’è il “Don Giovanni” in piazza San Giorgio per la ‘prima’ del festival lirico con la direzione artistica del M° Roberto Gianola (al vertice del Teatro dell’Opera di Istanbul), oggi a dirigere orchestra e coro “Sinfolario”. Spettacolo con inizio fissato alle

Varenna. I migliori scatti dei “Suonatori sul lago” sulle lucie

VARENNA – “La ricchezza di una comunità si misura dal valore che sa dare alla sua storia, alla sua cultura, alle sue tradizioni e alla sua gente” questo l’inno di Varenna, che ieri sera ha offerto uno spettacolo con chitarre e mandolini a bordo

Colico. Le immagini più belle dello spettacolo pirotecnico di mercoledì sera

COLICO – Per festeggiare il quinto anno dell’Ente di Promozione Turistica – Pro Loco Colico è stata riproposta la “Festa del turista”, che ha portato con sè scenari impagabili tra cielo e lago. Doppio spettacolo e doppia attrazione: da un lato le fontane danzanti

Cinema. Gli indiani girano ancora sulla sponda lecchese del lago

VARENNA/LECCO – “Il Cubo di Rubik” del regista Mahesh Manjrekar vincitore di un premio Oscar indiano vede alcune scene girate sul nostro lago: Varenna e Lecco le mete scelte dalla produzione su proposta della Lecco/Lombardia Film Commission per le riprese televisive del lungometraggio di Manjrekar. Il film è

Lario. Anche gli Scout in barca grazie a “Fuoridivela”

DORIO – Ancora una volta l’associazione velica doriese “Fuoridivela” dimostra d’avere spirito di aggregazione, dando ospitalità ad un gruppo Scout denominato Melegnano 1.– Un fine settimana all’insegna del divertimento, uscendo in barca a gruppi accompagnati da istruttori dell’associazione, finendo poi la serata fra canti

Eventi. Entra nel vivo l’Estate Bellanese 2016

BELLANO – Si avvicina ferragosto e Bellano si prepara con una serie di eventi di ampio respiro e per tutti i gusti. Cultura, sport, cinema, giochi per bambini ed intrattenimenti musicali sono gli ingredienti degli appuntamenti che riserverà Bellano ai turisti ed ai propri concittadini. L’amministrazione

Cori. Successo “in trasferta” a Cortenova per il Delphum di Dervio

CORTENOVA – Venerdì il concerto del Coro Delphum di Dervio ha fatto il pienone nella Chiesa di Prato S. Pietro di Cortenova. In occasione dell’apertura dei festeggiamenti per il 90° degli Alpini di Cortenova, il concerto si è svolto in due parti: la prima dedicata

Dervio. Una serata di beneficienza a ritmo di musica per i bambini

DERVIO – I Blackbirds, con un ospite speciale al sax, Ernesto Pozzi, presentano: “A concert for the children”. Una serata di beneficienza domani 7 agosto al parco La Boldona alle 21 (in caso di maltempo rimandata a giovedì 11 agosto). Scopo dell’evento a ritmo

Immagimondo. L’Iran protagonista del festival che torna a settembre

LECCO – Ecco il nuovo volto di Immagimondo 2016, un omaggio al paese ospite di questa edizione, l’Iran. Attraverso incontri, musica e cucina, cinema e fotografia, la manifestazione organizzata da Les Cultures farà viaggiare i visitatori in lungo e in largo per questo magnifico

Festival di Cernobbio. Grande successo per l’ottava edizione

CERNOBBIO (CO) – Si chiude con un grande successo il Festival Città di Cernobbio 2016. L’ottava edizione della rassegna è terminata martedì sera con 4.000 persone arrivate nello splendido parco di Villa Erba per il concerto di Mika, ultima data del festival che quest’anno ha

Resinelli. Sabato sera il film per i 70 anni dei Ragni

PIANI RESINELLI – Un altro importante appuntamento nell’ambito del programma di manifestazioni estive organizzate dai comuni della Convenzione che gestisce i Piani dei Resinelli. Sabato sera si terrà la proiezione del film di Filippo Salvioni che celebra i settant’anni di straordinaria arrampicata e alpinismo

Abbadia. “Nessun Luogo è Lontano”, foto in mostra da domenica

ABBADIA LARIANA – Verrà inaugurata domenica 7 agosto e sarà aperta fino a lunedì 15 la mostra fotografica dal titolo “Nessun Luogo è Lontano“ di Marcello Navarrini. Nativo di Mandello del Lario e residente in Emilia, Navarrini ha partecipato con successo alle ultime cinque

Esino. A settembre la sesta edizione di Tartifol… Fest

ESINO LARIO – Torna Tartifol…Fest 2016: la festa della Biancona di Esino, che quest’anno di svolgerà il 17 e il 18 settembre tra le vie di Cres a Esino Superiore, promossa come sempre dal Consorzio della Patata Bianca di Esino. In un caratteristico allestimento

Bellagio. Il primo fagotto Paolo Carlini ospite d’onore sabato

BELLAGIO – Ospite d’onore al Festival di Bellagio e del Lago di Como questa settimana sarà Paolo Carlini, che sabato 7 agosto alle 21 si esibirà nella biblioteca comunale di Bellagio. Carlini è primo fagotto solista dell’Orchestra della Toscana dal 1987. Tra le sue

Festival di Bellagio. Tutte le proposte della settimana

BELLAGIO – Tantissime le proposte dal Festival di Bellagio e del Lago di Como per questa settimana. Ospite d’eccezione il 7 agosto a Bellagio Paolo Carlini, fagottista solista di fama internazionale che vanta collaborazioni con direttori e compositori tra i più famosi al mondo.

Tremenico. Questa sera un gioiello musicale in Valvarrone

TREMENICO – Questa sera la Rassegna organistica valsassinese prosegue la sua attività a Tremenico, dove nella Chiesa di Sant’Agata è conservato uno stupendo organo costruito dai Prestinari di Magenta nel 1866 e ne conserva tuttora l’originale intonazione. Alla tastiera di questo prezioso strumento ci