Eventi Archivio

Abbadia. Borse di studio da 300 euro per due studentesse

ABBADIA LARIANA – Il Comune di Abbadia Lariana, giovedì sera prima del Consiglio comunale, ha reso omaggio a due eccellenze del paese: sono state infatti consegnate le borse di studio, del valore di 300 euro, a due studentesse che lo scorso giugno si sono

Eventi. Torna ‘Luppolando per Perledo’. Appuntamento in cantina il 21 settembre

PERLEDO – Torna il classico appuntamento per le vie del centro storico di Perledo organizzata dalla Polisportiva di Perledo. “Sabato 21 settembre 2024 dalle 17 verranno riaperte le caratteristiche cantine del centro storico di Perledo, dove saranno servite birre artigianali del Birrificio Legnone” dichiara Luca Figini,

Lrh. Progetto “L’acqua fa scuola”, tante iniziative per i giovani

LECCO – Continua la missione di Ufficio d’Ambito di Lecco e Lario Reti Holding nella formazione dei giovani sul prezioso mondo dell’acqua, attraverso il progetto “L’Acqua fa Scuola”, rilanciato in questi giorni per l’anno scolastico 2024-2025. L’iniziativa, giunta alla ottava edizione, offre alle scuole

Villa Monastero. Dal 20 settembre la mostra “Botanica dei sentimenti”

VARENNA – Dal 20 settembre al 30 novembre a Villa Monastero di Varenna si terrà la mostra “Botanica dei sentimenti. Erbari, ritratti e immagini del lago nell’età di Manzoni“. Questa nuova iniziativa, programmata in occasione delle Giornate europee del patrimonio, nasce in relazione al

Mandello. Due corsi di lingua inglese per adulti nei venerdì di ottobre

MANDELLO DEL LARIO – Il Comune di Mandello del Lario tramite l’Assessorato all’Istruzione, in collaborazione con il CPIA (Centro Provinciale Istruzione Adulti), organizza due corsi di lingua inglese per adulti, un corso base e un corso avanzato. Il corso prevede lezioni di 90 minuti

Mandello. Benessere della donna, una serata sulla salute del pavimento pelvico

MANDELLO DEL LARIO – Il 18 settembre alle 21, presso la sala civica di via Dante Alighieri,47, si terrà un momento dedicato alla salute della donna, organizzato dall’assessore alle Pari opportunità Doriana Pachera. L’evento è inserito nelle iniziative di “Non solo 8 marzo”, a

Colico. Domenica 22 il 16º “Giro dei Montecchi” e il 12º “Memorial Tosarini”

COLICO – Domenica 22 settembre si terrà a Colico la XVI edizione del Giro dei Montecchi, camminata non competitiva a passo libero, lungo un percorso storico naturalistico di 8 km e la XII edizione del Memorial Tosarini, camminata non competitiva di 2km dedicata ai

Mandello. Si alza il sipario sulla stagione teatrale: spettacoli da ottobre ad aprile

MANDELLO DEL LARIO – Finisce l’estate e con l’autunno si torna a teatro. Il Comune di Mandello del Lario, in collaborazione con la Proloco, ha programmato la stagione teatrale con compagnie di alto livello e spettacoli dedicati a diversi tipi di pubblico. Appuntamenti serali

Motoraduno Guzzi. Il biglietto vincente della lotteria a una commerciante di Colico

MANDELLO DEL LARIO – Il Motoraduno Internazionale Città della Moto Guzzi di Mandello del Lario si è concluso con la tradizionale estrazione dei biglietti della lotteria. Ben 22.600 i biglietti acquistati dagli appassionati. E l’ambitissima Moto Guzzi V7 Stone personalizzata in edizione speciale messa

Lierna. Festa di San Michele, un programma ricco di eventi dal 27 al 29 settembre

LIERNA – La tradizionale Festa di San Michele si svolgerà dal 27 al 29 settembre, promettendo un fine settimana ricco di eventi e attività per tutti. La manifestazione comincerà alle 13.30 di venerdì 27, quando i bambini della scuola dell’infanzia visiteranno la chiesa di

Moto Guzzi. La passione che muove in strada, anche a Primaluna

PRIMALUNA – Al ‘Bianco Hotel’ di Primaluna parla il proprietario – nonché fedele appassionato delle due ruote – Gianni Beri, spiegando come l’evento sia nato ormai anni fa e come sede si teneva alla scuola elementare del paese, spostatosi poi nella sede del locale

Manifestazioni zootecniche 2024. Torna la tre giorni valsassinese

PASTURO – Il 27, 28 e 29 settembre tornano, in località Prato Buscante, le Manifestazioni Zootecniche Valsassinesi. Senza farsi condizionare dalla febbre della lingua blu, l’evento si presenta con un calendario che promette un appuntamento ricco di novità. Si parte venerdì 27 con gli eventi serali allo Spazio Valsassina, mentre da sabato 28 l’evento

Mandello. Raduno Guzzi, arrivano i primi appassionati per i 103 anni dell’azienda

MANDELLO DEL LARIO – I primi appassionati sono già arrivati a Mandello per partecipare al motoraduno che celebra i 103 anni della Moto Guzzi, la storica casa costruttrice di via Parodi. Le strutture ricettive del paese sono già al completo in vista dell’evento, che

Lake Arena. Il 14 settembre a Colico in scena l’ultimo spettacolo sulla piattaforma

LECCO – “Viviamo in uno scenario incredibile, questo lo sapevamo già; ma il segreto della Lake Arena è stato riscontrare l’entusiasmo di artisti, organizzatori e pubblico a ogni evento. La Lake Arena è l’anello di congiunzione che mancava per unire un contesto naturale straordinario

Bellano. Per il “Bello dell’orrido” un incontro col fotoreporter Uliano Lucas

BELLANO – A fine settembre tornano gli appuntamenti con la rassegna ‘Il bello dell’orrido’ al Cinema di Bellano, curata e condotta da Armando Besio, promossa dal Comune di Bellano e dall’Associazione ArchiViVitali con il sostegno di LaScala e Torneria Automatica Alfredo Colombo. Il primo incontro,

Bellano. Leggere Antonio Stoppani con le opere di Giancarlo Vitali

BELLANO – Sabato 14 settembre alle 11, allo Spazio Circolo di via Manzoni 50 a Bellano, si terranno delle letture selezionate dalle opere del celebre scienziato e intellettuale Antonio Stoppani a cura della Biblioteca Antonio Balbiani di Bellano. Le letture si svolgeranno all’interno della

Oliveto Lario. A Vassena Paolo D’Anna porta lo spettacolo “Caravaggio. Un genio ribelle”

OLIVETO LARIO – Il Comune di Oliveto Lario promuove, presso la Sala consiliare della frazione di Vassena, lo spettacolo teatrale “Caravaggio. Un genio ribelle” scritto e raccontato da Paolo D’Anna. L’appuntamento è per sabato 14 settembre alle 20.45 (Ingresso libero). Lo spettacolo ripercorre la

Borghi più belli d’Italia. A Bellano il Festival nazionale 2025, il passaggio di consegne in Calabria

MILANO – “Nel 2025, la Lombardia ospiterà il Festival nazionale de ‘I Borghi più belli d’Italia’, che vedrà Bellano come cornice di un evento che riunirà tutte le regioni italiane, i sindaci dei borghi dell’associazione, le istituzioni e gli stakeholders. Un grande evento, dunque,

Colico. Aperture straordinarie per Forte Montecchio Nord e Forte di Fuentes

COLICO – Forte Montecchio Nord e Forte di Fuentes, vista la richiesta e la continua presenza di turisti stranieri e non sul nostro lago, terranno aperti i battenti anche dopo il 15 settembre nei feriali e non soltanto nei week-end (sabato e domenica). La

Arrampicata sportiva. Beatrice Colli e Valentina Arnoldi, due lecchesi ai vertici mondiali

LECCO – Beatrice Colli e Valentina Arnoldi sono due atlete che portano in alto la bandiera di Lecco in giro per il mondo. Due ragazze che si cimentano nel difficile ma appassionante sport dell’arrampicata. Beatrice Colli è di Colico, risiede a Lecco da due anni e recentemente si è classifica nona alle