Eventi Archivio

Dervio. Francesco Santoro profeta in patria: vince il concorso letterario ‘Corenno in giallo’

DERVIO – Sabato la cattedrale di San Tommaso di Canterbury ha fatto da sfondo alla cerimonia di premiazione della quarta edizione del concorso letterario ‘Corenno in giallo’. A essere protagonisti racconti gialli, per la sezione Crime, e dell’orrore, per quella Horror. Titolo più ambito,

Moto Guzzi. Martedì a Mandello assemblea dei lavoratori per il contratto integrativo

MANDELLO DEL LARIO – Si tiene questo martedì, 10 settembre, l’assemblea unitaria con le segreterie nazionali e territoriali di FIM-FIOM e UILM, per l’aggiornamento del contratto integrativo del Gruppo Piaggio, che conta circa 4.500 dipendenti. L’incontro rappresenta il primo dei tre appuntamenti programmati: il

Varenna. Nasce il Lake International Film Festival, presidente onorario l’attore Ronn Moss

VARENNA – Una festa del cinema con un respiro internazionale che nasce sull’Alto Lago di Como, un luogo amato in tutto il mondo. Arriva il Lake International Film Fest e porterà star italiane e internazionali a Varenna, la perla del Lago di Como, per

Calcio. Lecco-Lumezzane, appuntamento a sabato alle 18:30. Le modifiche alla viabilità

LECCO – Nella terza giornata del gruppo A di Serie C NOW, la Lecco Calcio ospita al Rigamonti-Ceppi il Lumezzane. Appuntamento per sabato 7 settembre alle 18:30. Giorno in cui di disputa anche la Runvinata 2024. Ad arbitrare sarà il debuttante in C Stefano Striamo della Sezione Aia

Passeggiate d’autore. A Esino Lario il secondo appuntamento

ESINO LARIO – La Provincia di Lecco promuove, per il secondo anno, un ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage – Sistema Museale della provincia di Lecco e del contesto paesaggistico e culturale dei borghi in cui sono immerse. I tre percorsi,

Mandello. Terza edizione di “Vivi Sostenibile”, tra dialogo ed equità

MANDELLO DEL LARIO – Da venerdì 6 a domenica 8 settembre, nella Piazza del Mercato di Mandello del Lario si terrà la terza edizione di ‘Vivi Sostenibile‘. La manifestazione, organizzata dall’Associazione Equosolidale Lecco ODV e dalla Cooperativa Mondo Equo, con la collaborazione di tanti

Nuoto. Traversata delle Cinque Terre: nuova impresa per Andrea Oriana

LECCO – Andrea Oriana, noto nuotatore lecchese classe 1973, è pronto a compiere una nuova impresa. Lunedì 23 settembre, l’atleta affronterà una sfida senza precedenti: la traversata a nuoto delle Cinque Terre, una distanza di 50 chilometri lungo la costa ligure, da La Spezia

CelloFest. A Dervio la violoncellista Camilla Rossi, musiche tra Bach e Dall’Abaco

DERVIO – Prosegue con nuovi appuntamenti il singolare itinerario di CELLOFest tra gli incantevoli scorci della sponda lecchese del Lago di Como, portando la musica in angoli di fascino suggestivo. Il prossimo evento è sabato 7 settembre alle 18 nel piccolo borgo medievale di Corenno

Ville aperte. Sul Lario e nel lecchese 57 i beni visitabili in autunno

LECCO – Ville aperte in Brianza, promossa dalla Provincia di Monza e Brianza, torna con l’appuntamento autunnale dal 14 al 29 settembre, con tre fine settimana di aperture straordinarie e tanti appuntamenti. “Ville aperte – commentano la Presidente della Provincia di Lecco Alessandra Hofmann

Perledo. Il Comune ospita la bandiera numero 226 dell’Explorers Club per il torrente Esino

PERLEDO – Venerdì 30 agosto la sala civica del Comune di Perledo ha ospitato la bandiera numero 226 dell’Explorers Club. A seguire una prima ricognizione in loco. “Si tratta della seconda bandiera che giunge in Italia nel 2024 – afferma Renato Ongania, direttore del

Colico. Rievocazione storica Anni Quaranta al Forte Montecchio Nord

COLICO – Saranno i “reenactors”, i rievocatori, delle associazioni di ricostruzione storica “I cavalieri del Fango”, con sede a Bollate, con il supporto logistico del gruppo uniformi storiche degli Artiglieri della Valtellina Anarti di Morbegno, in collaborazione con Forte Montecchio Nord e con il

Gravedona ed Uniti. Torna il Festival Pianomaster, apre Andrea Molteni

GRAVEDONA ED UNITI – Torna il Festival Pianomaster, giunto alla sua XXXVII edizione, con sette appuntamenti. Anche quest’anno la rassegna pianistica si svolge a Gravedona ed Uniti presso il Palazzo Gallio, uno dei simboli della cittadina comasca. Le sette serate proposte si terranno alle 18 a

Calcio. Il Mandello inaugura la stagione in Coppa Lombardia contro il Cortenova

MANDELLO DEL LARIO – Esordio stagionale per la prima squadra del Mandello che, domani pomeriggio, inaugurerà l’annata calcistica sul lago, contro il Cortenova, nella sfida valida per la Coppa Lombardia. Un antipasto del campionato di Seconda Categoria, nel quale le due formazioni si incontreranno nuovamente.

Bellano. Sabato 14 la seconda edizione dello Street Boulder

BELLANO – Dopo il grande successo dello scorso anno, Bellano si prepara per la seconda edizione di Be-Boulder, manifestazione di street boulder in programma per sabato 14 settembre, organizzata dalla sezione bellanese del CAI con il patrocinio del comune di Bellano, la collaborazione delle

Crazynelli. Si chiude la stagione ai ‘Resi’: “Queste feste il cuore di una società sana”

PIANI DEI RESINELLI – Nessuna polemica e tante persone in piazza per chiudere la stagione di eventi ai Piani dei Resinelli, con la serata conclusiva che si è fatta valere non solo per il divertimento, ma anche per il rispetto dell’ambiente e della montagna. A commentare l’evento sono Federico

Esino. “Lo Chiamavano Trio”, a teatro l’omaggio a Marchesini, Lopez e Solenghi

ESINO LARIO – Sabato 31 agosto alle 21, presso il Cineteatro Val d’Esino, andrà in scena “Lo Chiamavano Trio“, un divertentissimo omaggio di PianoB Teatro al Trio composto da Anna Marchesini, Massimo Lopez e Tullio Solenghi. Lo spettacolo si concentrerà su alcune scene tra

Europei arrampicata sportiva. 23 azzurri al via, c’è anche Beatrice Colli

VILLARS – Dopo la fantastica prestazione della squadra azzurra di Paraclimbing al Campionato Europeo di Villars, in Svizzera, si avvicina il momento dell’avvio ufficiale degli Europei di Lead, Boulder e Speed, che avranno luogo nella stessa località. Il team italiano sarà composto da otto

CelloFest. A Perledo e Varenna un weekend di musica con Comunetti e Molinati

PERLEDO/VARENNA – Le note magiche e avvolgenti del violoncello tornano a incantare il pubblico di CELLOFest, rassegna che delinea un originale itinerario sulla sponda lecchese del Lago di Como combinando l’emozione della musica per violoncello con la scoperta di angoli e località di inaspettata

Bellano. Dopo il restauro apre le porte lo Spazio San Nicolao con l’artista Danilo Vitali

BELLANO – Concluso il restauro dello Spazio San Nicolao a Bellano. La presentazione si terrà 4 settembre alle 18:30 a Bellano in occasione del compleanno dell’artista Danilo Vitali. Verrà proiettato al cinema il cortometraggio ‘L’öc’ di Gabriele Viganò e presentato il restauro e il

Oliveto Lario. L’arte nel borgo di Onno grazie alla mostra “Incantatio”

OLIVETO LARIO – Il Comune di Oliveto Lario ha promosso domenica 25 agosto l’organizzazione della mostra ‘Incantatio‘, in collaborazione con la Galleria d’Arte Laboratorio 31 di Bergamo. Si è tenuta nel borgo di Onno. “Laboratorio 31 nasce nel 2021 e poi trova il suo