Eventi Archivio

Canottaggio. Luigi Festorazzi è argento nel “quattro con” ai Mondiali U19 in Canada

SAINT CATHARINES (CA) – Medaglia d’argento per il “quattro con” italiano, nella finale dei Mondiali Under 19 di canottaggio a St. Catharines, in Canada. Insieme al timoniere Riccardo Doni, Michele Minazzato, Gioele Re e Jacopo Cappagli anche il perledese Luigi Festorazzi (secondo da sinistra), classe 2006, portacolori della

Lierna. La regata delle Lucie per il Memorial Christian Patriarca

LIERNA – Da poco meno di un anno Lierna ha la sua Lucia, voluta dalla Pro Loco per mettere in pratica un’idea che Christian Patriarca aveva lanciato senza riuscire a vederla realizzata, per la sua improvvisa e imprevedibile scomparsa. Ma non è che l’inizio.

Matrimoni. Nasce “Varenna Weddings”, il portale per organizzare il proprio giorno speciale

VARENNA – Nasce il portale Varenna Weddings: una piattaforma digitale che semplifica notevolmente la procedura di prenotazione e gestione del proprio matrimonio a Varenna. Il sito web all’indirizzo https://varennawedding.com/ è un valido supporto per le coppie che vorranno pianificare il loro giorno speciale: tramite

Paralimpiadi. Alle griglie di partenza anche il canoista derviese Kwadzo Klokpah

DERVIO – Il canoista lecchese Kwadzo Klokpah, originario del Ghana e cresciuto a Dervio, sarà tra i 35 atleti lombardi che parteciperanno alle Paralimpiadi di Parigi 2024, in programma dal 28 agosto all’8 settembre. La Lombardia è la regione italiana con più rappresentanti alla

Vendrogno. Festival ‘Corto e Fieno’ dedicata ai boschi e al taglio di 2500 abeti rossi

BELLANO – Venerdì 30 agosto alle 21 a Vendrogno, in zona manifestazioni, verrà proiettato in anteprima il film ‘Bostrico, parassita minatore’ di Giacomo Bolzani, realizzato per la terza edizione di ‘Corto e Fieno Festival del Cinema Rurale’. La serata è realizzata in collaborazione con

Varenna. La Festa del Lago compie 41 anni, per un’intera giornata di spettacolo

VARENNA – La Festa del Lago di Varenna celebra quest’anno il suo 41° anniversario e si svolgerà sabato 31 agosto.L’evento offrirà aperitivo nei giardini di Olivedo a partire dalle 14 con un’area attrezzata con tavoli, dove verranno serviti anche prodotti tipici della cucina italiana

Bellano. L’Orrido festeggia il milionesimo visitatore con la “Cena in Blu”

BELLANO – Serata speciale, sabato 24 agosto, all’Orrido di Bellano, quando nei giardini dell’attrazione naturale si svolgerà la Cena in Blu e, contemporaneamente, verrà celebrato il superamento del traguardo del milione di visitatori da che è iniziata la gestione congiunta di Comune e Pro Loco. “Il

Eventi. All’Altolario Music Festival il concerto del duo Maffizzoni-Di Liberto

GRAVEDONA ED UNITI (CO) – Il quinto appuntamento del Como Lake Altolario Music Festival proporrà, giovedì 22 agosto alle 20.45, un concerto per flauto traverso e pianoforte con il duo Maffizzoni – Di Liberto, il quale porterà il pubblico in un viaggio dalla Germania

Musica. A Varenna “One Love Project”, tributo a Bob Marley

VARENNA – Speciale tributo a Bob Marley giovedì 22 agosto a Varenna, in piazza San Giorgio, dove risuonerà il One Love Project, con i più grandi successi dell’artista rivisitati in chiave reggae, jazzy e soul. L’inizio della serata è in programma per le 21:15 e

Varenna. Inter Club Centro Lario in festa martedì 20 agosto

VARENNA – Musica, piatti tipici e soprattutto festa in salsa nerazzurra in occasione della festa organizzata martedì prossimo a Varenna dall’Inter Club Centro Lario “Cesare Paruzzi”. L’appuntamento è per il 20 agosto dalle 19 in piazza San Giorgio. Di seguito la locandina dell’evento:

Dervio. Il Ferragosto s’illumina con la “Notte di Luci sul lago”

DERVIO – Tantissimi visitatori a Dervio per la Notte di Luci sul lago: la festa di Ferragosto organizzata da Comune e Pro Loco ha reso movimentata l’intera giornata tra manifestazioni, cibo di strada, giri in Lucia e barca a vela, spettacoli e artisti. Le fontane danzanti

Varenna. Torna l’arte naïf grazie al Premio Internazionale “Pierantonio Cavalli”

VARENNA – L’arte naïf ancora una volta protagonista a Varenna grazie alla 54esima edizione del Premio Internazionale Varenna ‘Pierantonio Cavalli’ per artisti naïf. Organizzata dalla Pro Varenna con il patrocinio del Comune di Varenna, l’appuntamento è dal 24 agosto al 15 settembre alla Chiesa

Varenna Festival. Arriva la cover band dei “Cani Sciolti”

VARENNA – Con l’undicesimo appuntamento di Varenna Festival, arrivato alla sua quinta edizione, si torna in piazza San Giorgio sabato 17 agosto con i Cani Sciolti. L’inizio del concerto è in programma per le 21:15 e l’ingresso sarà libero. In caso di maltempo l’evento

CelloFest. Il panorama violoncellistico con Daniele Bogni a Perledo

PERLEDO – Proseguono gli appuntamenti di CELLOFest, rassegna dedicata al violoncello con concerti nei suggestivi borghi della sponda lecchese del Lago di Como. Il prossimo evento è domenica 18 agosto a Perledo nella Chiesa di Santa Maria Nascente di Gittana, protagonista Daniele Bogni. Il

Caso Ongania. Riforma privacy: 20 deputati al lavoro, necessario contributo della società

ROMA – La proposta di legge dell’on. Alberto Bagnai sul caso di Alberto Ongania (LarioNews se ne è occupato qui) – già sottoscritta dai deputati Bisa, Bof, Cavandoli, Cecchetti, Comaroli, Di Mattina, Furgiuele, Giagoni e Gusmeroli – e depositata con atto della Camera dei

Mandello. Entro fine mese le segnalazioni per il Premio Grigna d’Oro

MANDELLO DEL LARIO – Le prossime sono le ultime settimane per segnalare le candidature alla benemerenza civica ‘Grigna d’oro’ di Mandello del Lario. Si possono proporre persone e associazioni che in paese hanno lasciato un segno prodigandosi in vari campi. A dicembre verranno rivelati

Varenna Festival. Torna il Gran Galà Lirico con la Miskolc Symphony Orchestra

VARENNA – Il nono appuntamento di Varenna Festival propone l’evento clou di agosto con una tra i più prestigiosi concerti dell’estate in tutto il lago di Como. L’11 agosto alle 21:15 sul sagrato della chiesa di San Giorgio (in caso di maltempo nella sala

Esino/Colico. Due appuntamenti con il teatro di figura con “La Leggenda della Grigna”

ESINO LARIO/COLICO – Continuano gli appuntamenti con La Leggenda della Grigna, il 17° Festival di Teatro di Figura tra i Comuni e i Monti della Valsassina. Il 9 agosto alle 16, a Esino Lario (Ortanella – Prato San Pietro), si terrà lo spettacolo “L’Omino

Bellano. Nella frazione di Oro torna la festa di Cote Feu

BELLANO – La frazione di Oro si animerà stasera, 8 agosto, per la festa di Cote Feu: gli organizzatori promettono buona musica, ottimo cibo, tanto colore e allegria. Dalle 19 si aprirà la cena, con una vasta scelta di piatti; alle 22:30 i fuochi

Vendrogno. Legambiente in visita alla torbiera di Camaggiore

BELLANO – Una trentina i partecipanti all’escursione organizzata il 7 agosto in Muggiasca dal Circolo Legambiente Lario Orientale nell’ambito della campagna ‘Carovana delle Alpi’, insieme al Museo del Latte di Vendrogno a cui Legambiente lo scorso maggio ha assegnato la bandiera verde. Car pooling